SalvatoreSolano Da dove vedi che il Poco f3 è abilitato?

Tutti gli xiaomi hanno il 5G abilitato, non hanno whitelist particolari se non per il DSS (solo su dispositivi qualcomm, sui mediatek anche quello è libero)

SalvatoreSolano Quindi se metto la sim fastweb nel Poco dovrebbe attivarmi il 5g n78 se arriva il segnale?

Esattamente (e lo stesso vale per wind). Se becchi un sito DSS (N3/N7) invece, con fastweb, vedi sempre l'icona 5G ma effettivamente non ti collegherai mai al carrier NR, proprio perchè non abilitato dal telefono; con WindTre ti ci colleghi normalmente.

Se è presente del segnale N78 viene preferita sempre quest'ultima, anche se il sito eroga solo N3/N7

SalvatoreSolano Ps: 600/800 intendevo dire non quello che mi arriva ma quello che dovrebbe erogare la BTS, almeno così c'è scritto nei dati.

Cosa intendi? L'unica cosa che mi viene attualmente in mente è la 800mhz, oppure c'è qualcosa nella descrizione che mi sfugge?

    cristopher99 Grazie della info in primis.Quindi se come dice Handymenny ho l'interconnessione, cioè alla BTS vicina in Dss n3 arriva N78 di una più lontana, posso avere l N78 a casa? Non intendo la frequenza ma i Mb che eroga, tipo 800mb massimi in download, attraverso le bande B3 e B1.

      SalvatoreSolano Non intendo la frequenza ma i Mb che eroga, tipo 800mb massimi in download, attraverso le bande B3 e B1.

      Non è possibile arrivare a 800Mbps con b1 e b3 da sole, cosa e dove stai leggendo?

      SalvatoreSolano posso avere l N78 a casa?

      Ammesso N78 ti copra

        SalvatoreSolano Cellmapper si basa su quello che riportano le api dei telefoni android, che sparano numeri a caso. Anche quando i dati sono giusti, i risultati vengono assegnati a una singola cella, senza tener conto di quelle aggregate o del 5G

        SalvatoreSolano Non intendo la frequenza ma i Mb che eroga, tipo 800mb massimi in download, attraverso le bande B3 e B1.

        Tieni conto che bisogna considerare anche mille fattori. Quanti bande 4g aggrega lo smartphone+n78, quanti mhz hai a disposizione...

        Ti faccio il mio esempio. Realme 7 5g, quindi 4CA+n78, eppure nella mia zona (40mhz) non ho mai superato i 350mbps (in ottime condizioni radio).
        Sara colpa del backauling di zona.....?

        A ecco.... 😅. Grazie delle info, ragazzi.

        Ho appena parlato con un operatrice di Fastweb,mi ha detto che il Poco F3 non è abilitato al 5g, se lo fosse al posto di Tim, che non ha il 5g da me, mi connetterebbe in automatico al 5g di Wind3 😄😅. Io ho provato ad infilare la sim, ma non cambia nulla,sempre sotto rete
        Tim e vedo sempre il simbolo 4g plus e le velocità sempre le stesse. Non sono stato li a contraddirla, volevo portargli via più info possibili. Infine gli ho chiesto se le sim passeranno tutte in Wind, ma come prevedevo non hanno info a riguardo. Comunque per lei se compro uno smartphone abilitato aggancerei immediatamente il 5g della Wind3. 😅

          SalvatoreSolano è anche inutile porle queste domande, le risposte non le sanno o non vogliono cercarle. Comunque tranne rari casi i nuovi clienti passano tutti a wind prima o poi e il Poco F3 è compatibile, anche se non certificato da fastweb

            handymenny Quindi anche se metto la sim nel Poco f3 non passerà mai sotto Wind finché non lo decidono loro. Grazie.

            • Camel90 ha risposto a questo messaggio

              SalvatoreSolano in pratica si..
              Si presume, da quello che si sente e come avvengono le migrazioni, che ogni mese ci sia un blocco di SIM che spostano su Wind.
              Quindi se magari lasci la sim nel telefono puoi verificare il passaggio, e magari ogni tanto provare a forzare il roaming.

              Non ho capito una cosa però è cioè il passaggio in Wind ci sarà anche se uso un dispositivo 4g plus o solo su telefoni 5g?grazie di nuovo...

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile