callfan No, è FTTC->FTTC

  • od1n0 ha risposto a questo messaggio

    Per la cronaca, su W3 avevo sia voce che internet; su PF solo internet, con eventualmente un domani la possibilità di abilitare il voip.

    • [cancellato]

    Arnoldt3 ah una delle primissime FTTC.

    Son andato a riprendere il contratto però è segnato come nuova attivazione, non migrazione. Ecco perchè la Wind è da disdire. Confermo quindi che devi inviare disdetta, ma fa fede la tua richiesta di disdetta, quindi i 30 giorni. Se loro ci mettono più tempo è un problema loro e tu non sei tenuto a saldare i loro ritardi

    Arnoldt3 ma avevi fornito il codice di migrazione?

      • [cancellato]

      • Modificato

      Arnoldt3 hai ragione te, son andato a vedere, è stata una migrazione la tua, avvenuta il 30-08.

      Contatta la WIND dicendo che la tua linea è migrata e quindi non è necessario inviare disdetta e la migrazione ha avuto effetto il 30-08. Wind cessa automaticamente la voce quando viene migrata la linea, quindi nulla è dovuto a wind per questi mesi.

      Come contratto è stato inserito attivazione, ma ho recuperato la corrispondenza con te in cui poi è stata gestita come migrazione. Evidentemente quando hai chiamato i nostri commerciali si son basati sul contratto. Confermo quindi quanto detto poche righe sopra. Non devi nulla a wind, non ti han amministrativamente cessato loro.

      Se poi servono dettagli sulla migrazione da fornire a wind scrivimi pure che te li preparo

        Arnoldt3 ma poi, dopo aver parlato con PF ho dovuto riattivare l'accredito su carta di credito, per evitare disguidi con W3

        Non ho capito: stai dicendo che i commerciali di PF ti hanno detto/convinto a riattivare un RID a W3? Ma che roba sarebbe? Nel caso fosse così, sarebbe da capire a che titolo ed eventualmente chiedere al referente, @[cancellato]

        Arnoldt3 Dal loro punto di vista hanno ragione, quindi, se non pago le fatture fino alla fine, rischio il recupero crediti con tutti gli inconvenienti del caso.

        Ma proprio no: anzi, come arrivano devi contestarle tramite corecom/conciliaweb,

          Arnoldt3 stesso problema tuo, passaggio da Wind fttc (internet e telefono) a Fastweb ftth compreso telefono. Ho aperto istanza su Agcom conciliaweb che si terrà il giorno 8/3/2022 . Intanto li ho bombardati di PEC dal 26/10 in poi. Pochi giorni fa mi hanno richiamato ma non ho potuto rispondere perché ero a lavoro e quindi mi è arrivata una PEC da parte servizio clienti nella quale mi segnalano che mi verrà rimborsata parzialmente la fattura di novembre e totalmente quella di dicembre tramite note di credito. Quella di novembre ormai era già pagata. La prossima con scadenza il 12 dicembre si attaccano al tram visto che ho disattivato addebito in conto corrente. Vediamo la bolletta finale cosa chiedono per chiusura contratto. Non mi fido 😒....

          Comunicazione di windTre di oggi 29/11/2021
          Reclamo accolto: comunicazione storni tramite nota di credito

          Codice Cliente: ....

          Gentile Cliente, in seguito alla segnalazione pervenutaci il 18/11/2021, identificata con numero ..., ti comunichiamo che abbiamo provveduto a riconoscerti le Note di Credito di seguito elencate:

          Conto Telefonico N°........ di importo originario pari ad euro 32,99 i.v.a. inclusa, stornato parzialmente per euro 25.97 i.v.a. inclusa
          Conto Telefonico N°........ di importo originario pari ad euro 32,98 i.v.a. inclusa, stornato totalmente per euro 32,98 i.v.a. inclusa
          Nel caso avessi già provveduto al pagamento delle somme rettificate e non risultino ulteriori importi da saldare, riceverai un assegno o bonifico bancario. Di contro, qualora non avessi provveduto al pagamento delle somme rettificate, le Note di Credito annulleranno l'importo non dovuto.

          Ti informiamo che è prevista l'emissione di un ulteriore Conto Telefonico contenente costi che verranno parzialmente o totalmente rettificati a completamento della gestione sin qui intrapresa.

            Marika70 Questa la risposta dopo conciliaweb?

              mark129 Non ho capito: stai dicendo che i commerciali di PF ti hanno detto/convinto a riattivare un RID a W3? Ma che roba sarebbe? Nel caso fosse così, sarebbe da capire a che titolo ed eventualmente chiedere al referente, @matteo-rock

              No no, io avevo prima bloccato il rid e poi contattato PF, il cui operatore mi diceva che avrei dovuto contattare io W3 per capire come disdire. PF non lo poteva fare perchè non possono sostituirsi al cliente nei recessi, probabilmente perchè l'operatore di PF credeva appunto che io avessi fatto una nuova attivazione, senza migrazione.
              Dato che credevo, prima che @[cancellato] rispondesse quì sul forum, che effettivamente fosse stata una mia mancanza il non aver disdetto con W3, ho riattivato l'accredito su carta per evitare problemi con W3. Ma ora le cose potrebbero complicarsi, visto che W3 ha una richiesta di recesso, ed in più devono gestire la mancata migrazione, con il riaccredito delle somme indebitamente percepite. 🤪Considerando l'EFFICIENZA degli operatori delle grosse compagnie telefoniche... Spero di no, ma mi sa che andrà a finire col conciliaweb con W3.
              Spero di essere stato chiaro🙂

              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                [cancellato] Se poi servono dettagli sulla migrazione da fornire a wind scrivimi pure che te li preparo

                TI contatto per mail? Comunque se mi prepari la docuentazione, mi fai un favore, perchè almeno ho qualcosa di solido da dimostrare a W3 e anche così la vedo dura...😅

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Arnoldt3 si una mail così ti rispondo a quella che ci saranno dati sensibili🤝

                  Arnoldt3 questo non te lo so dire ma penso sia riferito alla PEC del 18/11 (la terza) nella quale ho chiesto per l’ennesima volta l’immediata cessazione a seguito passaggio a Fastweb cosa che non è avvenuta. Comunque penso che qualche comunicazione di avvio conciliazione gli sia pervenuta poiché l’ho inoltrata lo stesso giorno, cioè il 18/11

                  Arnoldt3 ho riattivato l'accredito su carta per evitare problemi con W3

                  Ecco, disattiva ed attendi.

                  Arnoldt3 visto che W3 ha una richiesta di recesso, ed in più devono gestire la mancata migrazione, con il riaccredito delle somme indebitamente percepite.

                  La richiesta di recesso la si fa per sicurezza anche in caso di migrazione eseguita con successo, non mi preoccuperei di questo: quanto eventualmente devi lo pagherai con bonifico o bollettino, il consiglio di ritirare l'addebito automatico è sempre valido (e sempre lecito).

                  @[cancellato] Ti ho inviato richiesta della documentazione da inoltrare a W3 all'indirizzo matteob@pianetafibra.it

                  @[cancellato] Documentazione ricevuta, ti ringrazio😀

                  Ho inviato la seguente pec a W3:

                  Spett.le W3 S.p.A,
                  Il sottoscritto titolare del contratto XXXXXXXXXXXXX, il giorno 06/08/2021 effettuava migrazione verso altro operatore. La migrazione si è conclusa il giorno 30/08/2021. Tuttavia mi sono continuati ad arrivare gli addebiti per la linea W3, dei mesi di settembre, ottobre e novembre 2021. Tali somme non sono dovute. Chiedo pertanto di non addebitare sulla mia carta di credito la fattura relativa al mese di novembre 2021 ed il rimborso delle somme precedenti indebitamente percepite, con eventuale compensazione per le spese dovute alla cessazione della linea W3. Chiedo il rimborso sul seguente iban:
                  Nella non creduta ipotesi di non accoglienza da parte della vostra azienda delle mie richieste, sarò costretto, mio malgrado, a rivolgermi a Conciliaweb per far valere i miei diritti.
                  In allegato, questa medesima mail firmata di mio pugno, la copia dei mieri documenti di identità e la certificazione firmata da parte dell'altro operatore dell'avvenuta migrazione il giorno 30/08/2021.

                  DIstinti saluti,

                  @mark129 Purtroppo, dopo aver disattivato il rid ed attivato quello su carta di credito, sono alla loro mercè, in quanto, stando a le ricerche fatte sul web, per bloccare un addebito su carta di credito, è necessario rivolgersi al fornitore del prodotto/servizio, in questo caso W3. Purtroppo dall'area self care del loro sito non posso bloccare gli addebiti. L'alternativa sarebbe quella di rivolgermi alla società emittente della carta e bloccarla definitivamente, chiedendo contestualemente un duplicato, con ovvi fastidi da parte mia, considerando che sulla carta, oltre a W3, ho altri addebiti. Non avrei dovuto riattivare l'addebito su carta, limitandomi a bloccare il rid sul conto corrente...
                  Vedremo come va a finire.

                  Come si dice dalle mie parti, "a madonn cu m'accumpagn"😁😁

                  2 mesi dopo

                  Salve a tutti, riprendo questo topic perchè, com'era prevedibile, l'odissea con W3 non è finita. Mi stanno continuando ad arrivare fatture, ed inoltre (oltre il danno, la beffa) mi è anche arrivato un sollecito di pagamento per la fattura di novembre 2021, in quanto a loro risulta non saldata. Probabilmente questo è avvenuto perchè, come spiegato nei messaggi sopra, ho disattivato il rid e poi attivato l'addebito su carta. In effetti, dall'estratto conto della carta di credito di Gennaio, c'è stato un'addebito di W3, ma purtroppo dall'estratto conto stesso non si capisce a quale fattura si riferisce perchè è riportata la generica voce "acquisto". Per la cronaca, inoltre, il 5/01/22, mi è arrivato un sms da W3 nel quale era specificato che era stata avviata la procedura per la cessazione della linea.
                  Prima di attivare il conciliaweb vorrei sapere una cosa: sulle fatture W3 sono indicati 4 periodi: data emissione, periodo di fatturazione, periodo abbonamento e data di scadenza. Per richiedere tramite il conciliaweb il rimborso delle fatture indebitamente versate (tenete conto che io ho fatto la migrazione a Pianetafibra, ed ero attivo con loro già da fine agosto), quale periodo devo considerare? Non mi è chiara in particolare la differenza tra periodo di fatturazione e periodo di abbonamento. Nell'ultima fattura è riportato ad esempio: periodo di fatturazione 01/12- 31/12, periodo di abbonamento 01/01-31/01.
                  Grazie a tutti.

                    Arnoldt3 dall'estratto conto stesso non si capisce a quale fattura si riferisce perchè è riportata la generica voce "acquisto"

                    Confronta l'importo dell'addebito con i vari importi delle fatture. Conoscendo W3, potrebbero anche averne cumulate più in un unico addebito.

                    Arnoldt3 periodo di fatturazione 01/12- 31/12, periodo di abbonamento 01/01-31/01.

                    Periodo di fatturazione è il traffico effettuato eccedente la tua offerta, mentre periodo di abbonamento è il periodo per cui paghi (anticipatamente) il costo mensile. Quindi la fattura di inizio gennaio riporta quello che hai (eventualmente) speso fuori soglia nel mese appena finito, dicembre, più il canone per il mese appena iniziato, gennaio.

                    Per ConciliaWeb, devi far valere il recesso a partire dalla data in cui è correttamente avvenuta la migrazione della numerazione in PianetaFibra.

                      callfan Grazie.

                      callfan Confronta l'importo dell'addebito con i vari importi delle fatture. Conoscendo W3, potrebbero anche averne cumulate più in un unico addebito.

                      Gli importi sono sempre di 21€.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile