- Modificato
Fastweb ha sempre creato problemi con la migrazione a tecnologia superiore, basta vedere quante persone sono bloccate in FTTC e potrebbero passare in FTTH.
Se vuoi rimanere con Fastweb, ti conviene disdire tutto e rifare il contratto via sito Internet (attraverso operatore è sempre un terno al lotto).
Personalmente, passerei le SIM ad altro operatore, farei la disdetta dell'ADSL e valuterei di cambiare direttamente operatore sul fisso.
Gli unici punti a favore di Fastweb sono il modem completamente gratuito e l'assenza di vincoli o penali.
L'assistenza è mediocre (un gradino sotto la media delle grandi compagnie, hai visto da te l'impossibilità di upgrade tecnologico), il modem fornito in comodato d'uso gratuito funziona e basta (che sia un FASTGate o un NeXXt), il modem libero deve essere selezionato in fase di sottoscrizione contratto (in maniera poco chiara).
Non è un cattivo operatore, io ho fatto la migrazione da TIM a Fastweb quest'estate e mi trovo benissimo (probabilmente anche grazie ad una serie di eventi favorevoli come l'armadio FTTC vicino casa e la linea telefonica in buono stato); ma probabilmente oggi sceglierei qualche altro operatore.
Se non hai problemi con i vincoli (ad esempio delle rate di attivazione da pagare se cambi operatore prima dei 24 mesi), io guardarei le tariffe di TIM (LoreBlack), Tiscali (andreagdipaolo), Dimensione (giusgius) e PianetaFibra (matteo-rock, forse PF è l'unico a non avere rate o penali su FTTC).
Per tutti e quattro gli operatori ci sono dei venditori o rappresentanti presenti sul forum (ho scritto i loro nickname tra parentesi) che possono aiutarti prima, durante e dopo la sottoscrizione del contratto (eseguito attraverso di loro). Li puoi contattare attraverso i contatti sul loro profilo oppure taggando il loro nickname in questa discussione (scrivi "@" e poi il nickname).
leo108 Fibra a 150 metri, immagino sia Fibra mista Rame (Fiber-to-the-cabinet).