DevidB scusa l'estrema ignoranza ma in termini pratici cosa significa IPv6-only?
La rete di Sky è solo IPv6. Quando tu connetti un router alla rete, questo si connette usando solo IPv6. Non c'è IPv4 sulla rete Sky per gli utenti. Dispositivi connessi al router possono ottenere un indirizzo IPv6 e funzionare direttamente in IPv6.
Poi se il router supporta MAP-T può usare questo protocollo per far passare anche il traffico IPv4 sulla rete IPv6 (ottiene le configurazioni necessarie via DHCP). I pacchetti IPv4 vengono fatti passare dal router all'interno di pacchetti IPv6 fino a specifici sistemi sulla rete Sky collegati alla rete Sky IPv6 da un lato e alla internet IPv4 dall'altro, che fanno la conversione inversa.
DevidB Io ho un Fritz 7530 con Sky wifi abbonamento "modem cliente" riesco a connettermi in wifi con Pc, Skyq, LG smart TV, Chromecast e Stick now?
In IPv6 - per i dispositivi che lo supportano - sì. In IPv4 no, senza il supporto per MAP-T. Il Fritz supporta IPv6 e può collegarsi alla rete IPv6 di Sky, ma non supporta MAP-T e quindi non ha modo di far passare il traffico IPv4 verso Sky.
WiFi o cablato è irrilevante. IP (v4 o v6) viaggia sopra lo strato di trasporto fisico, che sia Ethernet o WiFi (e molti altri protocolli di trasporto fisico)