Buongiorno a tutti,
vorrei cambiare l'abbonamento di mia mamma e le hanno offerto un ottima offerta per SkyWifi (FTTC)
Il problema è che ha un impianto di videosorveglianza ed allarme che ha bisogno di un ip pubblico
Purtroppo abita lontano da me, quindi avrei bisogno di una soluzione "facile" (niente modem in cascata o cose del genere)
Mi è sembrato di capire che se le telecamere supportano il DynDNS non ci sono problemi con lo SkyWifiHub e il MAP 1:1 è automatico nel momento in cui si attiva il port-forwarding, è corretto?

Grazie in anticipo per le vostre risposte

    Tiennetti
    se usi l'hub e hai qualcosa che ti comunica l'IP sei tranquillo.
    Basta attivare il port forwarding.

    Salve! Finalmente ieri sera sono riuscito a far funzionare il mio Linksys wrt1900acs con il map-t; il problema delle performance l'ho risolto abilitando l'opzione di openWrt Network->Interfaces->Global network options->Packet Steering che consente di utilizzare entrambi i core del router per processare i pacchetti (magari torna utile a qualcuno). Tutto sembrava funzionare correttamente fino a quando mi sono accorto che alcuni siti (Es.: ebay e gog.com) non riescono a caricare alcuni file js o css: la risposta è "connection refused" (ovviamente ho spento tutti gli ad-block); il problema è strano e non riesco a debuggarlo. Qualcuno ha avuto problemi analoghi? (premetto che ho già settato l'MTU ipv6 della porta wan a 1520).

    Esempio di chiamata incriminata: https://ir.ebaystatic.com/rs/v/mptekmquly1yvb2n0khlzmmycan.css?proc=DU:N
    (il dominio risponde sia in ipv6 che in ipv4)

      simonebortolin

      /etc/config/network:

      `config interface 'loopback'
      option device 'lo'
      option proto 'static'
      option ipaddr '127.0.0.1'
      option netmask '255.0.0.0'

      config globals 'globals'
      option ula_prefix 'fd17:ef7d:2f6f::/48'
      option packet_steering '1'

      config device
      option name 'br-lan'
      option type 'bridge'
      list ports 'lan1'
      list ports 'lan2'
      list ports 'lan3'
      list ports 'lan4'

      config interface 'lan'
      option device 'br-lan'
      option proto 'static'
      option ipaddr '192.168.1.1'
      option netmask '255.255.255.0'
      option ip6assign '60'

      config device
      option name 'wan'
      option macaddr '62:38:e0:10:a7:3f'
      option mtu6 '1520'

      config interface 'wan'
      option device 'wan'
      option proto 'dhcp'
      option auto '0'

      config interface 'wan6'
      option device 'wan'
      option proto 'dhcpv6'
      option auto '0'
      option reqaddress 'try'
      option reqprefix 'auto'

      config device
      option type '8021q'
      option ifname 'wan'
      option vid '101'
      option name 'wan.101'

      config interface 'sky'
      option proto 'dhcpv6'
      option device 'wan.101'
      option reqaddress 'try'
      option reqprefix 'auto'`

      Cosa intendi per area bianca o nera? xD

      Responso dell'analyzer:

      `« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
      Tested on: 2022.02.16 11:17
      IP address: 101.58.xxx.xx
      Client OS/browser: Windows 10 (Chrome 98.0.4758.82)

      TCP options string: 020405a00103030801010402
      MSS: 1440
      MTU: 1480
      TCP Window: 263424 (not multiple of MSS)
      RWIN Scaling: 8 bits (28=256)
      Unscaled RWIN : 1029
      Recommended RWINs: 63360, 126720, 253440, 506880, 1013760
      BDP limit (200ms): 1054 Mbps (105 Megabytes/s)
      BDP limit (500ms): 421 Mbps (42 Megabytes/s)
      MTU Discovery: OFF
      TTL: 112
      Timestamps: OFF
      SACKs: ON
      IP ToS: 00000000 (0)
      `
      La velocità è sugli 800 mbps (la stessa che ottenevo con lo skyhub in cascata).

      Ho appena notato questo errore nel log: [ 8823.048170] mvneta f1070000.ethernet eth0: bad rx status 0cc50000 (max frame length error), size=1536 (ce ne sono una marea)

        Skarafaz Cosa intendi per area bianca o nera? xD

        Area bul o città? Città grande come capoluoghi di provincia o città mediamente grandi o città piccole in mezzo al nulla?

        Interessante l'mtu errato... Anche se teoricamente le modifiche son giuste (? Non mi tornano le vlan però... )

          simonebortolin

          Sono a Rovigo (capoluogo di provincia medio piccolo xD)

          Dunque, io ho creato la vlan 101 usando come device base la wan, poi ho creato l'interfaccia utilizzando la vlan come device e dhcpv6 come protocollo; dopo una decina di minuti ha preso il PD ipv6 e ha creato da solo l'interfaccia per il mapping.

            Skarafaz Ocio che non hai censurato il prefisso.

            Se sei ancora in tempo fallo, altrimenti rimuovo lo screen

              Skarafaz Rimane l'mtu aumentato pure su wan.101?

              @edofullo puoi postare la tua conf che se non erro funziona perfettamente?

                edofullo chiedo venia, li ho tolti io
                simonebortolin sì, se non lo imposto manualmente prende quello del device

                Salve ragazzi, ho da poco messo SkyWifi e sono quindi in Map-t, tutto abbastanza ok tranne la gravissima limitazione di non poter impostare il DynDns che aveva sul modem router di Vodafone (imbarazzante che un router nel 2022 abbia questa lacuna) quindi ho il problema di accedere dall'esterno con Telecamere e Domotica.

                Esistono altri modi oltre a mettere un router in cascata. Ho un fritzboz 7590 pronto all'uso, ma se posso farne a meno...

                Grazie

                  MassimoDelPrete fatti mettere 1:1 e l'ip è quasi statico... Imparatelo a memoria e/o imposta l'ip come record A su qualche dominio

                    MassimoDelPrete

                    Io sto andando via da SKY wifi per questo identico motivo, oltre alla indecenza della impossibilità nel 2022 di utilizzare telefoni VOIP con lo SKY HUB.

                    Diciamo che l'IPv4 dinamico che viene fornito tendenzialmente è alquanto stabile, nel senso che lo ho visto cambiare molto raramente, se usi DDNS.NET puoi modificare l'IP a mano oppure scaricare l'applicazione che lo aggiorna in automatico (io non la ho mai usata), provvisoriamente ho risolto cosi e quindi riesco ad accedere alla videosorveglianza. Certo se ti modificano l'IP mentre sei fuori casa non puoi farci nulla.

                    simonebortolin ho visto che ho già 1:1 avendo il xxx.58 e si per diversi giorni, quasi una settimana è rimasto invariato, poi si deve essere resettata la connessione o caduta, ed è cambiato. Quindi in generale può cambiare, anche se di rado...

                    Voi dite che non vale la pena mettere a cascata il Fritzbox in ogni caso, visto che cambia molto raramente?

                    Si perde parecchio in prestazioni mettendo un modem in cascata?

                      MassimoDelPrete Voi dite che non vale la pena mettere a cascata il Fritzbox in ogni caso, visto che cambia molto raramente?

                      No, semmai un modem alternativo con openwrt.

                      MassimoDelPrete Si perde parecchio in prestazioni mettendo un modem in cascata?

                      IPv6...

                        simonebortolin Infatti il mio dubbio è questo, già rispetto a Vodafone sono sceso come Mega, arrivo poco meno di 100 mega tipo 97/98 mentre con Vodafone sfioravo i 130mega

                        Se mettere in cascata può portare ancora ad una perdita....preferisco testare ancora un pò la stabilità del'ip e lascio tutto così.

                        Tanto il fritzboz l'ho preso su Amazon e ho quasi un mese per renderlo.

                          simonebortolin eh però adesso ho un problema non da poco, risolto con le telecamere usando l'ip che dovrebbe cambiare di rado....volevo fare la stessa cosa con la domotica, ma devo prima aprire le porte, il problema che sto maledetto skywifi se il dispositivo non è in elenco/connesso non te lo fa selezionare per aprire le porte, e la domotica non è in elenco, eppure se interrogo l'ip dedicato, anche da riga di browser riesco ad accedere, è perfettamente connesso...però non posso aprirci le porte.

                          Su tutti i router del mondo posso inserire io l'ip...invece in questo router del cacchio non è possibile....sapete se c'è una soluzione?

                          • x_term ha risposto a questo messaggio

                            MassimoDelPrete la domotica non è in elenco, eppure se interrogo l'ip dedicato

                            sono per caso statici? se non usano il DHCP dello Sky Hub non entreranno mai in lista, è così praticamente da due modelli di Sky Hub purtroppo...

                              x_term Stranamente è comparso....Dopo che da configurazione via browser ho inserito manualmente il dispositivo dopo aver recuperato il mac e dandogli il 192.168.1.35 che è il suo ip (lo è sempre stato)...poi ho aperto il DMZ sempre sul .35 e dopo qualche minuto è comparso nell'app tra i dispositivi connessi ed ho potuto aprire le porte.

                              E dopo che ho rimosso il DMZ ha continuato a funzionare, quindi penso sia stata la prima operazione che ho fatto che ha fatto sbloccare la cosa.

                              Diciamo che adesso, con l'Ip esterno che dovrebbe cambiare di rado, starei apposto...anche se ero curioso di provare il Frtiz 7590 visto che viene considerato uno straordinario router soprattutto per la sua stabilità...

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile