Skarafaz Rimane l'mtu aumentato pure su wan.101?

@edofullo puoi postare la tua conf che se non erro funziona perfettamente?

    edofullo chiedo venia, li ho tolti io
    simonebortolin sì, se non lo imposto manualmente prende quello del device

    Salve ragazzi, ho da poco messo SkyWifi e sono quindi in Map-t, tutto abbastanza ok tranne la gravissima limitazione di non poter impostare il DynDns che aveva sul modem router di Vodafone (imbarazzante che un router nel 2022 abbia questa lacuna) quindi ho il problema di accedere dall'esterno con Telecamere e Domotica.

    Esistono altri modi oltre a mettere un router in cascata. Ho un fritzboz 7590 pronto all'uso, ma se posso farne a meno...

    Grazie

      MassimoDelPrete fatti mettere 1:1 e l'ip è quasi statico... Imparatelo a memoria e/o imposta l'ip come record A su qualche dominio

        MassimoDelPrete

        Io sto andando via da SKY wifi per questo identico motivo, oltre alla indecenza della impossibilità nel 2022 di utilizzare telefoni VOIP con lo SKY HUB.

        Diciamo che l'IPv4 dinamico che viene fornito tendenzialmente è alquanto stabile, nel senso che lo ho visto cambiare molto raramente, se usi DDNS.NET puoi modificare l'IP a mano oppure scaricare l'applicazione che lo aggiorna in automatico (io non la ho mai usata), provvisoriamente ho risolto cosi e quindi riesco ad accedere alla videosorveglianza. Certo se ti modificano l'IP mentre sei fuori casa non puoi farci nulla.

        simonebortolin ho visto che ho già 1:1 avendo il xxx.58 e si per diversi giorni, quasi una settimana è rimasto invariato, poi si deve essere resettata la connessione o caduta, ed è cambiato. Quindi in generale può cambiare, anche se di rado...

        Voi dite che non vale la pena mettere a cascata il Fritzbox in ogni caso, visto che cambia molto raramente?

        Si perde parecchio in prestazioni mettendo un modem in cascata?

          MassimoDelPrete Voi dite che non vale la pena mettere a cascata il Fritzbox in ogni caso, visto che cambia molto raramente?

          No, semmai un modem alternativo con openwrt.

          MassimoDelPrete Si perde parecchio in prestazioni mettendo un modem in cascata?

          IPv6...

            simonebortolin Infatti il mio dubbio è questo, già rispetto a Vodafone sono sceso come Mega, arrivo poco meno di 100 mega tipo 97/98 mentre con Vodafone sfioravo i 130mega

            Se mettere in cascata può portare ancora ad una perdita....preferisco testare ancora un pò la stabilità del'ip e lascio tutto così.

            Tanto il fritzboz l'ho preso su Amazon e ho quasi un mese per renderlo.

              simonebortolin eh però adesso ho un problema non da poco, risolto con le telecamere usando l'ip che dovrebbe cambiare di rado....volevo fare la stessa cosa con la domotica, ma devo prima aprire le porte, il problema che sto maledetto skywifi se il dispositivo non è in elenco/connesso non te lo fa selezionare per aprire le porte, e la domotica non è in elenco, eppure se interrogo l'ip dedicato, anche da riga di browser riesco ad accedere, è perfettamente connesso...però non posso aprirci le porte.

              Su tutti i router del mondo posso inserire io l'ip...invece in questo router del cacchio non è possibile....sapete se c'è una soluzione?

              • x_term ha risposto a questo messaggio

                MassimoDelPrete la domotica non è in elenco, eppure se interrogo l'ip dedicato

                sono per caso statici? se non usano il DHCP dello Sky Hub non entreranno mai in lista, è così praticamente da due modelli di Sky Hub purtroppo...

                  x_term Stranamente è comparso....Dopo che da configurazione via browser ho inserito manualmente il dispositivo dopo aver recuperato il mac e dandogli il 192.168.1.35 che è il suo ip (lo è sempre stato)...poi ho aperto il DMZ sempre sul .35 e dopo qualche minuto è comparso nell'app tra i dispositivi connessi ed ho potuto aprire le porte.

                  E dopo che ho rimosso il DMZ ha continuato a funzionare, quindi penso sia stata la prima operazione che ho fatto che ha fatto sbloccare la cosa.

                  Diciamo che adesso, con l'Ip esterno che dovrebbe cambiare di rado, starei apposto...anche se ero curioso di provare il Frtiz 7590 visto che viene considerato uno straordinario router soprattutto per la sua stabilità...

                  un mese dopo

                  Ma secondo voi c'è possibilità di avere con sky un ip fisso? mi cambia almeno una volta a settimana!

                    lucaweb Con l'1:1 l'ip è abbastanza fisso, e se lo vuoi ancora più fisso c'è il prefix request, fisso al 100% no.

                      simonebortolin grazie mille!!! essendo la stessa linea fastweb (anche se gestita diversamente) e avendo avuto per 4 anni sempre lo stesso ip chiedevo se fosse possibile!

                        lucaweb Si ma hai necessità di aver sempre lo stesso IP?

                        Per lavoro uso macchine virtuali su un server domestico e spesso devo gestirle e mi viene comodo accedere direttamente all'ip fisso. Se cambia perdo tempo tutto qui! Niente di insuperabile

                          lucaweb ah beh di sicuro allora devi aprire qualche porta...

                          simonebortolin Ma siamo sicuri che gli IP con Sky siano ancora “sticky”?
                          Ho avuto parecchie brevi disconnessioni negli ultimi giorni a causa di un guasto all’OLT e sia l’IPv4 1:1 che il prefix IPv6 sono cambiati spesso!
                          Sto usando lo Sky Hub.

                          lucaweb Ti basta un qualunque servizio di Dynamic DNS. Io uso noip.com che è gratuito. L’unica cosa è che ti mandano una mail ogni mese per il rinnovo e devi cliccare su un captcha ma si fa in 3 secondi.

                            dariuccio83 si grazie, infatti uso già ddns, ma preferivo avere l'ip fisso

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile