- Modificato
Non so se sia legato agli spike di ping (quello potrebbe essere un problema di gioco), di certo lo è con Twitch.
TIM ultimamente è un Disastro
Non so se sia legato agli spike di ping (quello potrebbe essere un problema di gioco), di certo lo è con Twitch.
TIM ultimamente è un Disastro
Il problema del ping ce l'ho da prima dei problemi con Twitch
Ho visto che sull'altro post la situazione sembra essere tornata alla normalità.
Anche io riesco a connettermi senza problemi su Twitch.
L'altro problema invece persiste:
continuo a perdere pacchetti quando gioco : (
Oggi lo stesso test su pingplotter fatto tramite hotspot del mio telefono presenta 0% di packet loss (instradamento diverso) ma ping molto più alto e instabile, chiaramente. L'ip del server è questo 162.249.72.1
Sto perdendo le speranze al 187 quando parlo di pacchetti persi pensano che ho sbagliato numero...
Stamattina ho avuto tempo per fare un po' di test verso vari indirizzi ip.
Questi gli MTR verso i server dei principali fps al momento. Packet loss ovunque.
Blizzard:
Apex:
Diabotical:
Ci sono anche valorant 162.249.72.1 e quake 159.100.225.69 che però non si fanno pingare.
Nessuno di Roma per fare un paragone?
struggente Stasera posso farli io, ho ftth con sky se ti interessa un paragone esterno a Tim
EmilioCapuano magari grazie, anche per vedere che instradamento fai e se la perdita è dovuta a questo
EmilioCapuano che bei risultati senza pacchetti persi
Peccato per le richieste scadute, mi sarebbe interessato vedere l'instradamento che hai...
A questo punto mi chiedo se con operatore diverso risolverei il problema, peccato io non sia coperto da ftth sky.
struggente ma perdi già pacchetti sul tuo router..
Hai o problemi nella tua rete locale, il pc o è andato il router
gandalf2016 la perdita che si vede sul router penso sia una ripercussione degli altri hop.
Quando pingo il mio router non ho problemi, lo stesso quando pingo dns google.
Ping statistics for 192.168.1.1:
Packets: Sent = 1000, Received = 1000, Lost = 0 (0% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 0ms, Maximum = 3ms, Average = 0ms
struggente la perdita che si vede sul router penso sia una ripercussione degli altri hop
No perché è il primo, se perde lui poi a catena perdono gli altri.
struggente Quando pingo il mio router non ho problemi, lo stesso quando pingo dns google
E da qui sembrano non esserci problemi
gandalf2016 No perché è il primo, se perde lui poi a catena perdono gli altri.
allora perché ho perdita sul router solo quando pingo verso i server dei vari giochi e non quando pingo il mio stesso router o dns google?
struggente A questo punto mi chiedo se con operatore diverso risolverei il problema
Probabilmente: https://forum.fibra.click/d/24253-lista-operatori-su-fibercop-e-altre-infrastrutture-ftth-tramite-rete-tim
nikidash
Dipende da TIM probabilmente.
Anche io nei giorni scorsi ho notato alcuni server in cui la latenza si alzava a 300ms solo all'ultimo hop (ma non era colpa del server, perchè con altre connessioni non accadeva).
Se provi a scollegarti e ricollegarti cambiando IP della connessione potresti risolvere (magico trucchetto) perchè a volte cambiano i percorsi di andata\ritorno e magari finisci col transitare da nodi in quel momento non saturi.
Riguardo invece i tuoi post precedenti, confermo che i PL sul router sono fuorvianti e non impattano minimamente il risultato, accadono solo quando si va ad aumentare la velocità dei pacchetti o si aprono più istanze del programma.
Io nell' esempio sotto ho impostato la velocità a 0.1 (pare che in questo modo vengano inviati invece che 1 pacchetto ogni 100ms, 10 pacchetti ogni 1000ms, o magari è solo il modo in cui il programma mostra i risultati ed in relatà ne manda uno ogni 100ms, non saprei)
nikidash per me invece si ripresenta il problema anche con Genshin: ping ok ma perdita di pacchetti.
MiloZ confermo che i PL sul router sono fuorvianti e non impattano minimamente il risultato
ti ringrazio per la conferma. Pensi ci sia modo di farmi cambiare instradamento con TIM? Per il momento al telefono non ho avuto "fortuna"... tra l'altro è un peccato perché penso sia cambiato mesi fa, ma a inizio anno (e tutto il 2020) non ho mai avuto problemi di routing o packet loss.
mark129 ma quindi gli altri operatori che si appoggiano su rete tim hanno instradamenti diversi rispetto a tim? e nel caso, c'è modo di conoscerli prima? vorrei evitare di cambiare per niente.
Ovviamente grazie a tutti per le risposte.
struggente
Se il problema dei packet loss ti succede solo in certe fasce orarie probabilmente è la rete di trasporto di TIM in zona ad avere problemi, in quel caso l'unica è aprire segnalazioni sperando risolvano oppure cambiare ISP.
struggente ma quindi gli altri operatori che si appoggiano su rete tim hanno instradamenti diversi rispetto a tim? e nel caso, c'è modo di conoscerli prima? vorrei evitare di cambiare per niente.
Ovviamente grazie a tutti per le risposte.
Gli operatori che si appoggiano alla rete TIM, utilizzano per lo più solo la parte di accesso fino ad un punto di consegna NGA o VULA, da li in poi vanno con la loro rete di trasporto proprietaria completamente distinta da quella TIM (con tutti gli eventuali pro e contro a seconda del provider specifico).
Poi ci sono alcuni ISP che rivendono lo stesso servizio di TIM "chiavi in mano" (EasyIP NGA) ma sono una minoranza, in quel caso le prestazioni saranno sovrapponibili a quelle di TIM stessa.
C'è Fastweb che su FlashFiber utilizza apparati proprietari, potresti prenderla in considerazione eventualmente se risulta vendibile.
struggente ma quindi gli altri operatori che si appoggiano su rete tim hanno instradamenti diversi rispetto a tim?
Si.
struggente e nel caso, c'è modo di conoscerli prima?
Si ma non mi viene in mente un modo "semplice, univoco, valido per tutti".
Se hanno un cd. "IP (o BGP) lookinglass" (un sito web dell'ISP stesso) puoi far eseguire ed osservare i traceroute dai loro router verso le destinazioni che ti interessano, questa è forse l'opzione più precisa (se ce l'hanno lo indicano sui loro siti, oppure puoi affidarti alla fortuna googlando al riguardo).
Poi ci sono siti come qrator o peeringdb che ti dicono (fra le altre cose) quali uplink/peering verso Internet usano questi ISP, e puoi compararli con quelli di TIM.
Infine, ad alcuni ISP che hanno i rappresentanti qui presenti puoi chiedere direttamente (ma in generale si può chiedere a tutti, basta una mail).
Alla peggio (assenza di ogni altra indicazione) c'è il consenso generale (negativo o positivo) che un determinato ISP ha sul forum, indicativo comunque del se valga la pena cambiare o meno.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile