- Modificato
POST SPOSTATI
Tutte le lottizzazioni che superano le 20 unità abitative (che siano condomini o lottizzazioni di ville) vengono cablati solo in ftth da parte di Tim.
POST SPOSTATI
Tutte le lottizzazioni che superano le 20 unità abitative (che siano condomini o lottizzazioni di ville) vengono cablati solo in ftth da parte di Tim.
DC82 Tutte le lottizzazioni che superano le 20 unità abitative (che siano condomini o lottizzazioni di ville) vengono cablati solo in ftth da parte di Tim.
E' certamente così.
Il problema è dove le lottizzazioni sono più antiche: anni Settanta/ Ottanta, ad esempio, quando i collegamenti agli ARL si costruivano passando i cavi in rame nel nudo terreno, o al più in cavidotti cementificati; se non ci fosse più spazio nelle condutture, saranno disposti a scavare per 800/ 1.000 metri o più?
Quasi vedrei più pratico, in quelle situazioni, passare le ff. oo. sulle palificate ENEL che sorgono accanto; anche perché se non lo facesse Fibercop, lo farà certamente [e rapidissimamente] Open Fiber.
Ebalus Il problema è dove le lottizzazioni sono più antiche: anni Settanta/ Ottanta, ad esempio, quando i collegamenti agli ARL si costruivano passando i cavi in rame nel nudo terreno, o al più in cavidotti cementificati; se non ci fosse più spazio nelle condutture, saranno disposti a scavare per 800/ 1.000 metri o più?
In che senso? Il numero di zone dove NON ci sono corrugati è principalmente nelle grandissime città e nelle aree più bianche d'italia, inoltre tutte le lottizazzioni dagli anni 70 in poi sono dotate di corrugati, semmai parli quelle degli anni 60 o prima.
In effetti i maggiori problemi si hanno nelle grandissime città (Roma, Milano, e nelle piccole, ...)
Ebalus se non ci fosse più spazio nelle condutture, saranno disposti a scavare per 800/ 1.000 metri o più?
Qualche scavo lo fanno senza problemi anche per km...
Ebalus Quasi vedrei più pratico, in quelle situazioni, passare le ff. oo. sulle palificate ENEL che sorgono accanto; anche perché se non lo facesse Fibercop, lo farà certamente [e rapidissimamente] Open Fiber.
Si perché ci sono più palificate Enel che TIM, proprio... pure enel viaggia quasi solamente interrata nelle città oppure con fili tra un palazzo e l'altro...
Comunque il numero di palificate TIM è quasi 8 volte superiore a quello Enel (statistiche del ministero dei trasporti, addetto alla sicurezza delle linee aeree all'epoca del crollo del ponte morandi)
Ebalus o al più in cavidotti cementificati;
Se sono "tappati" alle estremità il tappo si rimuove
Spero davvero tu abbia ragione in pieno.
Io vedo situazioni simili anche per quelle costruzioni (allora molto periferiche ed oggi in aree residenziali) edificate nei Settanta; il ns ARL, ad esempio, serve proprio costruzioni collocate su quelle distanze (ed oltre).
Un importante tratto di Rete Primaria nazionale di T.I. passa fortunatamente a 100 metri da quell'armadio (in FTTC dal 2015).
Ti ripeto: felicissimo se TIM/Fibercop vorrà attivarsi come riferisci, visto che in genere è proprio TIM a giocare d'anticipo sul Concorrente.
Ma se perdesse altro tempo (come tuttora mi sembra faccia qui) OF non avrebbe problemi ad operare con/su palificate ENEL adiacenti; anche a beneficio di una loro struttura aziendale posta lì accanto.
DC82 Fonte?
Faccio presente che la frase, messa così, include anche case in città fuori dal Piano Fibercop o case in aree bianche, ad esempio.
E sono un po' scettico...
matteoc case in città fuori dal Piano Fibercop o case in aree bianche, ad esempio.
Beh e qui si può portare l'esempio di Campodarsego, zona prevalentemente bianca, in cui è spuntato un cro in una zona con nuovi edifici
JacopoGiubilato Certo.
Ma la frase è assoluta, non dice "a volte" o "solitamente".
Dice "sempre".
Ed è questo il motivo del mio scetticismo.
Diegodd o meglio, c'è tutta le verticale nel nuovo condominio, ma poi ci si connette in fttc non essendoci il collegamento in fibra
In questo condominio la pratica di realizzazione dell'impianto telefonico è stata fatta dopo l'annuncio di fibercop relativamente alla tua città? Perché ripeto questa cosa è relativa alle urbanizzazione degli ultimi 10 mesi massimo.
DC82 da me con armadio fttc saturo, avendo costruito un nuovo condominio con almeno 10 appartamenti hanno preferito montare un nuovo msan e cablare con quello…io abito in un comune a copertura 2025
Puoi dirci dove hai letto/sentito questa cosa che se un nuovo condominio , con più di 20 UI , viene costruito in area a Piano Fibercop dal 2021 in poi, questo viene cablato direttamente e solo in fibra ottica?
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile