[cancellato] ma è la rete che ha disattivato il 4G+? viene disattivato solo in condizioni limite
TIM UNICA cap 140mbps?
[cancellato]
- Modificato
handymenny Non ti saprei dire la bts sta sui 500/600 metri. Su quella bts non c'è verso di farlo andare in 4G+ invece sulla seconda bts sempre risultati pessimi in 4G+ ci va senza problemi. Con altre sim non ho quel tipo di problema.
handymenny Comunque alla fine non è scritto da nessuna parte che TIM Unica dia diritto a una velocità e priorità "maggiorata"
Una volta c’era scritto che avevi giga illimitati in 4.5G
[cancellato]
- Modificato
[cancellato] qui ce n'è molta meno, infatti si vede.
Comunque andrebbero controllate tutte le SCC, è un discorso che lascia un po' il tempo che trova con i dati a disposizione, serve come minimo un tool come NSG per essere minimamente affidabili
[cancellato]
handymenny Volendo provare il tool lo posso fare io?
[cancellato] è sul playstore col nome "network signal guru", necessita di un dispositivo qualcomm con root. Può funzionare anche sui kirin ma il discorso è più complicato
- Modificato
Scusate l'intrusione. Qualora si fosse in possesso di un'offerta 4g TIM, senza TIM UNICA, qual è il modo più economico per eliminare il CAP dei 150 Mbps? Grazie
Io ho abbandonato TIM perchè mi applicava il CAP a 150Mega in 4G e non solo, avevo un CAP assurdo anche sullo streaming video ( netflix youtube ecc.. ) a 480kbps.
Provate a effettuare uno speedtest tramite APP FAST, sicuramente anche molti di voi avranno questo assurdo CAP.
vanzo per eliminare il CAP dovresti aggiungere una offerta 5G !
- Modificato
linux1si avevo un CAP assurdo anche sullo streaming video ( netflix youtube ecc.. ) a 480kbps.
Questo però te lo dicono nelle condizioni delle offerte. Quando leggi "XX giga e video in qualità SD" significa che c'è il cap sullo streaming. Di solito le offerte più economiche con molti GB hanno questo cap, oltre a quello dei 150 Mbps
Al di la di tim unica, io non ho mai capito il perchè della limitazione a 140/150mbps per le offerte base.
D3de non è un caso che sia stato introdotto nel momento in cui hanno lanciato commercialmente il 5G. Di sicuro è sia per differenziare offerte costose "premium" dalle offerte più economiche, e magari anche per creare un maggiore "effetto wow" sul 5G, aumentando artificiosamente le differenze di velocità tra le due tecnologie
- Modificato
Riscrivo dopo un paio di mesi comunicandovi che ho risolto il problema. Ho contattato ieri il buon @LoreBlack e mi ha detto che dovevo contattare l'assistenza clienti 191 e chiedere una riconfigurazione spiegando il problema della limitazione di banda. Effettivamente, dopo aver usato l'assistenza twitter chiedendo appunto la riconfigurazione spiegando il tutto, è stata fatta ed una volta riavviato il telefono e facendo uno speedtest noto che il cap è sparito. Finalmente posso tornare a fare i miei speedtest da 300 mega sulle 4ca a Padova.