• FTTHFiberCopGuida
  • Lista operatori su FiberCop e altre infrastrutture FTTH tramite rete TIM

@ErnyTech So che devi ancora fare una legenda ma mi servirebbe capire quale sia la differenza tra RV FW (immagino sia rivendita?) e VULA FW.
Nei due casi dopo che FW prende il traffico in centrale dove viene consegnato all'operatore?
Grazie

    enricoz RV è un termine ufficioso per la rivendita wholesale del passivo Fastweb, serve più che altro perché ci sono operatori che non vendono la SVULA Fastweb

      ErnyTech passivo Fastweb

      Quindi si applica solo su FlashFiber?

        enricoz Fastweb non fa passivo solo su FlashFiber

        14 giorni dopo

        Buongiorno. Come mai se inserisco l'indirizzo nel portale FiberCop risulta connesso, se richiedo attivazione con TIM o PosteMobile posso richiedere FTTH mentre con gli altri operatori indicati nella lista di "attivabili" su FiberCop mi da solo come attivabile FTTC?

        • enricoz ha risposto a questo messaggio

          denvito Quali sono questi altri isp? Alcuni possono necessitare qualche giorno prima che risultino vendibili, altri non vendono ovunque

          • denvito ha risposto a questo messaggio

            enricoz quelli della lista excel in questa discussione...

            • enricoz ha risposto a questo messaggio

              denvito

              • TIM, Poste, Media Communications, GoInternet - sono attivabili ovunque essendo in EasyIP
                In EasyIP possono attivare anche piccoli operatori (Dimensione, Navigabene)
              • Tiscali, Unidata, Air2bite, Planetel, Convergenze - sono attivabili ovunque, devi attendere che aggiornino i database
              • Vodafone - vende se ha il suo kit nella tua centrale però mi sembra che non decida di aprire la vendibilità ovunque
              • Dimensione, Wind, Navigabene, PianetaFibra, Enel, Virgin, Aruba e Fastweb - sono tutti dipendenti da FW: se ci sono i suoi kit adeguati in centrale quando lui aggiornerà i database tendenzialmente diventeranno vendibili anche tutti questi.
              • Iliad - essendo in passivo vende solo nelle aree di centrale di suo interesse e nelle aree armadio dove installa i suoi splitter. Se non è attivabile ora potrebbe diventarlo tra qualche mese come mai.

              Poi ci sono anche altri ISP minori che comunque sono sempre nella situazione di Tiscali o Dimensione.

                enricoz di tutti quelli che hai citato, come detto nel mio primo post, solo TIM e PosteMobile attivano in FTTH.. gli altri, Dimensione e Navigabene compresi, attivano solo in FTTC. Voglio precisare che la FTTH è vendibile gia da giugno 2023..

                  denvito Dimensione/Navigabene fanno EasyIP su richiesta.
                  È strano che ISP come Tiscali non ci siano, ora che ci penso forse Unidata e Planetel non vendono in tutta Italia.
                  Se quelli che vendono tramite FW non ci sono neanche in altri civici del comune allora manda l'apposito kit VULA

                  denvito Hai provato a verificare GO? Perchè mi sembra un caso di Rivendita Fastweb assente.

                  denvito Quanto scrivi è strano in quanto noi easyip lo proponiamo da subito al cliente, se vuoi scrivimi così faccio una verifica puntuale.

                  2 mesi dopo
                  2 mesi dopo

                  @ErnyTech non ci sono più stati aggiornamenti per gli ISP che vendono su FiberCop rispetto a questo foglio di novembre?

                  Mi sa che manca solo sky di quello noti 🤔

                    13 giorni dopo

                    Ciao ragazzi, la settimana scorsa hanno montato il roe di fibercop nel mio condominio. Sapete un stima per quando la linea sarà effettivamente attivabile? Detto questo. Ho controllato alcuni operatori della lista all'inizio ma molti di loro operano solo b2b, quindi noi umili cittadini comuni non rincentriamo. E' possibile avere una lista o un filtro che riguardi solo i gli operatori che trattano con i privati?

                    • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

                      peg1987 da me passò circa un mese, non é detto che sia così ovunque ma tendenzialmente se non si fermano coi lavori questo é

                      13 giorni dopo

                      Io sto testando da qualche mese Beactive, da quello che ho capito sono sotto trasporto Fastweb, ma noto che la tabella dice ancora "Tipo di servizio Tim non noto". Nel caso mi fate sapere se c'è un modo di capire sotto che tipo di trasporto sono?

                      https://forum.fibra.click/d/48745-nuovo-contratto-con-beactive/22

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile