Se il tuo PC ha uno slot M.2 per gli SSD NVMe, ti direi di puntare su questa tipologia (es: 970 EVO, come già consigliato).
In caso negativo, con un Crucial MX500 andresti sul sicuro.

  • dani12_ ha risposto a questo messaggio

    dani12_ Si, tendo a preferirlo all'870 QVO.
    Verifica però prima di poter montare gli NVMe.

    • dani12_ ha risposto a questo messaggio

      nxdrd Ok grazie mentre la RAM?

      dani12_ Ho capito, quindi non hai bisogno di performance particolari.

      dani12_ Ho sbagliato a scrivere, intendevo l'870 EVO, che è sempre SATA e meglio del QVO

        bio1712 Mi basta un buon SSD che faccia il suo lavoro, grazie mille dei consigli

        bio1712 Devo migliorare le prestazioni del pc poiché adesso risulta veramente lento dato appunto che l’hard disk fa da collo di bottiglia.
        Infatti installerò windows sul SSD e terrò anche l’hard disk così da avere 2TB di spazio sul pc.

        • edd ha risposto a questo messaggio

          Io continuo a preferire il Crucial MX500 poiché non offre nulla di meno rispetto all'870 EVO.
          I Samsung hanno alcuni piccoli problemi di compatibilità con Linux (nulla di grave, vedasi qui).
          Possiedo io stesso un 870 EVO che al momento non mi ha causato problemi di sorta, ma a mio parere il leggero esborso aggiuntivo non porta alcun vantaggio in termini pratici.

          dani12_ Vai sul sicuro con Crucial MX500. Attenzione MX e non BX.

          Penso che tu abbia omesso molti dettagli importanti che potrebbero aiutarti e aiutare gli altri nella scelta dei componenti hardware più adatti a te come l'utilizzo che fai del pc in questione, il budget a disposizione e eventuale scheda madre che stai usando e processore per valutare la frequenza della ram e giustificare il perchè necessiti di un quantitativo così alto di ram e una frequenza così bassa o eventualmente la predisposizione della tua scheda madre per un ssd nvme M.2.

          • dani12_ ha risposto a questo messaggio

            Partirei dal presupposto che un qualsiasi SSD (anche uno cinese che sembra scrauso) è meglio di un buon hdd, quindi se si usa il computer per cose basilari ne prenderei uno anche al risparmio, pure un sandisk o un silicon power.

            Altrimenti se voglio qualcosa di robusto il crucial MX500 che ti hanno consigliato è veramente ottimo per il 99% degli usi, anche intensivi. Ce l'ho sul portatile e va che è una bellezza

            • dani12_ ha risposto a questo messaggio

              Timmy89 Certo hai perfettamente ragione, la scheda madre è specificata nel primo messaggio, uso il pc per giocare, ho un i5-8400 e la ram di bassa frequenza perché 2666MHz è la frequenze massima supportata dalla mia scheda madre e il budget è di circa 200/250€

              Goku96 Penso di comprare il crucial MX500

              • Timmy89 ha risposto a questo messaggio

                dani12_ Per quanto riguarda ssd mi accodo sul consigliarti anche io MX500 e la motivazione è perchè al momento e uno dei migliori rapporto prestazioni prezzo, ricordati in caso tu prenda un qualsiasi ssd di abilitare over provisioning dalla relativa utility, questa funzione purtroppo ti togliera il 10% dello spazio totale utilizzabile ma servirà ad allungare la vita del tuo ssd e migliorarne le prestazioni, per quanto riguarda le ram mi sentirei di consigliarti le Corsair Vengeance LPX da 2666 mhz un altro ottimo rapporto prestazione prezzo, sii consapevole che quei 32gb di ram non li sfrutterai mai pienamente, in alternativa ssd da 250 gb per os e un classico segate barracuda da 2tb abbinato al tuo da 1 tb per metterci i giochi e fare un backup della partizione del os ,questo è quello che mi sento di consigliarti.

                  dani12_ sul mio portatile ho un ssd crucial MX 500 e va una meraviglia. Calcola che il mio PC sta acceso H24. Quindi l'uso è intensivo, ci gioco, scarico o carico file. Renderizzo video in 4k qualche volta. E va perfettamente. È da qualche anno che c'è l'ho

                  Timmy89 Grazie mille dei preziosi consigli.

                  • Dani25 ha risposto a questo messaggio

                    Timmy89 questa RAM giusto?

                    • Timmy89 ha risposto a questo messaggio

                      dani12_ Si esatto, poi giustamente spetta a te la scelta finale, basandoti anche sul tuo budget, i miei consigli sono strettamente personali basandomi su esperienza personale e lavorativa, valuta le opzioni anche degli altri e scegli con calma e senza fretta, ma soprattutto ricordati di abilitare il profilo xmp nel bios o le vedrebbe solo a 2133 mhz.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile