Attivazione FTTH su rete Dimensione
- Modificato
ErnyTech
il tecnico mi ha detto che essendo il pozzetto TIm sul marciapiede e non in strada, non può arrivarci con lo scavo.
Mi ha detto che gli scavi li può effettuare soltanto sulla strada.
Anche perche a parer mio avrebbe avuto molto più sennso collegare il pozzetto Bul a quello Telecom. Collegarsi al pozzetto Enel non lo trovo molto sensato, Non è detto che il vano contatori Enel sia lo stesso di quello delle borchie telefoniche. Ho capito che poi una volta in casa posso spostarmi tramite i corrugati della corrente elettrica ma se mi arrivi già dove ho tutto predisposto per telefono ed Adsl è meglio ,la trovo una cosa un po più sensata, o no?
Nyko683 dovrebbero fare uno scavo fino al muretto di casa mia per poi tirare un cavo solo per me ed io dovrei arrangiarmi dalla mia recinzione a dentro casa
La stessa cosa che ho fatto io a casa mia. L’unica differenza è che è un’abitazione singola. hanno fatto lo scavo fino al marciapiede e poi da lì con un corrugato mi sono fatto il percorso per farlo arrivare dove volevo io. Quando i tecnici sono arrivati hanno trovato tutto pronto e pochissimo mi hanno attivato la linea.
Fillmore187
Si, è che mi sembra un lavoro assurdo da fare solo perchè non si trova un pozzetto...
Non so se un elettricista con magari un po più pazienza, riesca a trovare il pozzetto incriminato.
Magari con una sonda con telecamera bho non so se ci sono altre tecnologie
Gea97 Sei stato fortunato io sto aspettando 8 mesi
Nyko683 La cosa migliore da fare è chiamare un elettricista e vedere con lui come sbrogliare la situazione. Se si riuscisse a recuperare la posizione del pozzetto (magari è stato coperto) ti eviteresti di scavare una nuova traccia.
Per l'uso dei pozzetti TIM, temo dipenda dagli accordi presi zona per zona.
Ma, per capire indicativamente, visto che ogni attivazione è diversa dalle altre, quanto avete dovuto aspettare dalla stipula del contratto alla chiamata per il sopralluogo?
FilippoLunardi Impossibile a dirsi, possono metterci pochi giorni come mesi, ci son molte variabili di mezzo.
Nel caso apri un tuo topic, cerchiamo di mantenere pulito questo poiché riguarda Nyko683.
nxdrd sì, scusate, era una curiosità, pensavo che i tempi di attesa fossero post sopralluogo
Io stipulato 4gg fa
e questa mattina sopralluogo
Hai fibra nel palazzo e vuoi aspettare OF? Oltretutto hai già visto che avresti difficoltà di attivazione... Aspettare OF è follia, qua sopra c'è un utente che aspetta da otto mesi, io aspetto da dieci, poi se a te piace attendere senza che nessuno ti dica niente, allora aspetta pure OF...
Nyko683 sicuramente un elettricista ci perde più tempo per cercare di far passare un cavo. Un amico mio che doveva portare la fibra al secondo piano ha chiamato un elettricista e ha fatto passare un cavo sonda attraverso i cavi del citofono fino ad arrivare alla stanza desiderata. Quando sono arrivati i tecnici OF si sono trovati gran parte del lavoro effettuato. Quindi potrebbe essere un’altra soluzione
FilippoLunardi io personalmente ho aspettato circa 4 mesi ma sono stato il primo a richiedere la fibra nel mio paese. Quelli venuti dopo di me in un paio di mesi e forse meno
39,9€ + 5€ di modem
Voip incluso solo se si superano i 60min altrimenti viene addebitato
E rimangono cmq scatto alla risposta di 0,17€
50€ di portabilità numero
Non lo vedo tutto questo affare
- Modificato
Nyko683 sì ma
1) 5 mesi sono gratis, quindi il primo anno spalmando di nuovo su 12 mesi vengono 23,28€ al mese
2) ti attivano in poco tempo
Io non ho mai creduto alla necessità di avere 1Gbit (tanto più che potrei avercela anche io ma non ce l'ho, costa troppo), puoi sempre fare la 500Mb, che molti qui dentro straccerebbero le proprie vesti per avere, ed ha pure 4 mesi gratis, quindi sono appena 20€ al mese il primo anno. Di router ce ne sono innumerevoli. Altrimenti le alternative ti sono già state prospettate, in proprietà privata sei responsabile di eventuali lavori, trovi il pozzetto e aggiusti la situazione oppure trovi una alternativa posando nuovo corrugato. Mi sembra che la scelta ci sia, c'è chi non ce l'ha.
Fine settimana proficuo
Giardino della vicina di casa fortunatamente abbiamo buoni rapporti e la casa è in vendita, quindi, non era molto preoccupata del giardino.
E fortunatamente, dopo aver sondato l'intero giardino e fatto 4 buche per dei falsi positivi (rivelatisi blocchi di malta interrati...) un vicino idraulico mi ha consigliato di provare in linea d'aria con il pozzetto in strada e ad un metro dalla recinzione.
Avevo già sondato lì con un cacciavite da 20 cm , ma riprovando con un’asta più lunga son riuscito a trovarlo
Ora aspettiamo ripassi il tecnico OF per vedere se ci sono altre sorprese
e tutto tace....