vittorio130881 Ho Ubuntu e Win 11 in dual boot fin dalle prime beta. Non ho avuto nessun problema
È uscito Windows 11
[cancellato]
LSan83 L'HDR continua a fare schifo... Sballa in maniera oscena i colori
A me ha sempre fatto così anche Windows 10...ma immagino dipenda dal monitor con cui lo si usa...
Pwodtbeb grassie
- Modificato
[cancellato] Anche a me ha sempre fatto schifo l'HDR, sia Win 10 sia win 11. Non so che monitor tu abbia (il mio è un LG), ma i colori sono totalmente sbagliati
[cancellato]
MaxBarbero il mio è un LG
Bingo...vabeh prima o poi lo cambio
[cancellato]
Fra poco si prova windows 11 su macchina virtuale
MaxBarbero Windows non ha una buona implementazione di HDR. 10 non ha mai funzionato come dovrebbe, poi quando vai da app/contenuti di SDR a HDR, o vice versa, inceppa spesso. Sei fai uno screenshot o peggio ancora usi lo strumento di cattura, Windows vai proprio in tilt e di distrugge tutti i colori. Speravo che WIndows 11 risolvesse questo problema, ma nooooooo. Per ora devo dire che WIndows 11 serve ancora qualche aggiornamento in più per essere pronto, ma oggi si fa subito in prod e poi si eliminano problemi con patch.
[cancellato]
BadLuigi Windows non ha una buona implementazione di HDR
Però devo dire che con il TV OLED sempre LG il problema non si manifesta...mistero della fede...
- Modificato
[cancellato] Io ho un 49" CRG9 della Samsung. Il mistero esiste davvero, perché ammetto che ci sono giorni che va tutto bene e non riesco a capire perché una volte si, l'altra no. Da quello che ho letto e visto in video in tutti questi anni, Windows 10 può migliorare di parecchio con l'HDR. Non mi pento della mia scelta , perché l'HDR è delizioso.
- Modificato
BadLuigi , Windows 10 può migliorare di parecchio con l'HDR.
Ma guardando un film l'hdr è valido. Il problema è che in tutto il resto sballa la luminosità e il contrasto.
E lo uso un display 4K certificato HDR Vesa 600 della Philips (che supera i 600nits con il suo pannello VA 10bit da 31,5 pollici con un contrasto almeno doppio di un IPS).
La cosa fastidiosa è che dopo il passaggio a W11 che i driver nvidia non mi rilevano più i 10bit del monitor... (ma solo sul Philips, non sull'altro).
[cancellato]
[cancellato] Le chiavi di attivazione sono digitali se hai account MS registrato su Windows dovrebbe fare tutto in automatico anche nella reinstallazione
- Modificato
MircoT Questo è quello che vedo oggi (la spunta l'avevo messa l'altro ieri)
Sembrerebbe quindi uscito dall'Insider con l'uscita della release ufficiale oggi.
Hai provato a riavviare il PC per vedere se ti fa uscire?
LSan83 HDR1000 è "vero" HDR, comunque, se leggi bene il mio post precedente vedi che sono d'accordo con te. Il mistero è perché capita, e perché a volte decide di funzionare, ci sono volte che noto la differenza e rimango spiazzato di com'è possible quel momento va meglio quando non ho cambiato nulla.
MaxBarbero adesso c'era un bottone riavvia che prima, quando ho messo la spunta, non c'era.
riavviato e ora è come il tuo.
[cancellato]
[cancellato] a dire il vero con Windows 10 non serve account...presumo che le cose non siano cambiate con Windows 11...ma ribadisco sono poco informato in merito...per ora
[cancellato] Dovrebbe servire con la versione Home ma non la Pro di win 11
La prova del nove sarà martedì prossimo.
Si vedrà subito se gli aggiornamenti saranno disponibili o no, per chi non ha i requisiti ma ha aggiornato/installato Windows 11.
Installato sul portatile (Thinkpad X1E gen2). Tante traduzioni sbagliate e mi sembra poco ottimizzato, scalda e consuma un bel po' di CPU. Mi sembra anche meno fluido di win 10.
MircoT favore: puoi verificare che build hai?
(digita winver da prompt dos)
Versione 21H2 (build SO 22000.194)