Themau64 se non sbaglio hanno risolto con l’ultimo aggiornamento cumulativo. Io (i5 10 gen) ho notato un tempo di boot decisamente ridotto rispetto a win10, per il resto tutto come prima. I programmi (pochi per la verità) che uso non hanno problemi.

3 mesi dopo

ciao a tutti oggi volevo aggiornare il mio pc a windows 11 che è sprovvisto di tpm e di avvio protetto, ho trovato qualche tool e ora mi permette di fare l'aggiornamento ma appare questo messaggio secondo voi meglio che non faccio l'aggiornamento? è successo anche a qualcuno di voi?

    giulio21 Sì se non hai i requisiti ti esce un messaggio di avviso, ma vai tranquillo; io ho 11 su un catorcio di Celeron del 2013, e gira bene, forse anche meglio di 10 per certi versi.

    Mai avuto problemi di BSOD o crash.

      nicos18 gli aggiornamenti di windows li scarica correttamente?

      • od1n0 ha risposto a questo messaggio

        giulio21 per ora probabilmente si.. Il problema potrebbe porsi se un domani ms si sveglia e inibisce il funzionamento sui dispositivi senza tpm.

          od1n0 bravo proprio lì volevo arrivare, certo che però anche windows fare sti accrocchi...

          • [cancellato]

          giulio21

          Il problema è che lo fai a tuo rischio e pericolo - Microsoft non ti garantisce nulla, e un aggiornamento potrebbe persino in futuro non essere compatibile. Se lo fai su un PC "secondario" tanto per vedere com'è W11 è un conto, se lo fai su una macchina che ti serve, io ci andrei molto cauto.

            [cancellato] Il problema è che lo fai a tuo rischio e pericolo - Microsoft non ti garantisce nulla, e un aggiornamento potrebbe persino in futuro non essere compatibile. Se lo fai su un PC "secondario" tanto per vedere com'è W11 è un conto, se lo fai su una macchina che ti serve, io ci andrei molto cauto.

            Guarda che una "porcata" del genere l'hanno già fatta in Windows 10. Dopo qualche anno (1709 o 1803, non ricordo) hanno simpaticamente cambiato modello dei driver!!! Improvvisamente non si potevano più installare driver di periferiche e componenti che andavano benissimo fino al riavvio precedente all'aggiornamento.
            Mi hanno reso altamente instabile la scheda madre, per poter continuare ad usare il resto del pc (il principale fra l'altro) ho dovuto cercare su ebay una scheda madre con lo stesso socket, ma uscita successivamente e quindi "parzialmente supportata".

            24 giorni dopo

            Andrea786 Ma come, non era prima W10 l'ultimo? Poi W11 e adesso pure il 12 a tempo di record?? WOW 😮

            Non sanno più cosa inventarsi....🤣 🤣 🤣

              • [cancellato]

              chris190 Si adesso ci manca Windows 12 tanto ci arriviamo tranquillo!!!

                chris190 esatto , si e no che si stato installato sul 30% dei computer e gia pensano ad un passo in avanti , tra l altro considerando che molti pc non lo possono installare ( al netto di bypass vari ) per la mancanza del TPM o Processore compatibile , si stanno cimentando su un sistema ancora piu ristretto ..

                [cancellato] Si adesso ci manca Windows 12 tanto ci arriviamo tranquillo!!!

                esatto , uscito w12 arriverà W2026854857875 🤣con il pannello di controllo di W7 e la gestione dispositivi di XP ahahhah anche se devo dire , sto provando su un portatile del 2018 la versione Dev di W11 e il pannello di controllo lo stanno integrando nelle nuove impostazioni , a livello di prestazioni molto meglio secondo me di W10

                  [cancellato] Poco ma sicuro!
                  Ho come l'impressione che W11 sia come vista dopo xp, uno sfracello e per metterci una pezza stanno già pensando a W12 (windows 7) come degno erede! 😅 😁

                  Andrea786 Cosi facendo però la platea si riduce enormemente creado un divario non di poco conto considerando che i PC nuovi in circolazione sono relativamente pochi e la maggior parte a parecchi anni con su magari ancora windows 7!

                    chris190 Beh ma magari cambieranno semplicemente la nomenclatura di windows, anche su Mac OS ogni anno si passa alla 12.x successiva, magari qui passeranno dal 11, al 12 e così via

                      chris190 Andrea786 Cosi facendo però la platea si riduce enormemente creado un divario non di poco conto considerando che i PC nuovi in circolazione sono relativamente pochi e la maggior parte a parecchi anni con su maagari ancora windows 7!

                      Si questo è vero ma considera che W10 comunque sarà supportato fino al 2025 al netto di cambiamenti di volontà dell ultimo momento percui diciamo che ce ne passa di tempo , poi ti dico , sul portatile dove lo sto provando W11 22557 ho provato Ubuntu e W10 e come ti dicevo è molto piu reattivo e non monta un SSD ma un normale disco meccanico da 500gb . Pensare secondo me che un domani tutti passino ad Ubuntu è un idea poco pratica . Secondo me ce ne saranno tanti che tengono W10 anche senza aggiornamenti o tanti che installano w11 con i bypass per il TPM che sinceramente non ne vedo l utilità adesso

                      curlymoka Beh ma magari cambieranno semplicemente la nomenclatura di windows, anche su Mac OS ogni anno si passa alla 12.x successiva, magari qui passeranno dal 11, al 12 e così via

                      Non direi che sia un passaggio cosi semplice , da quello che si legge nell articolo pare che vogliano fare un sistema dove il TPM 2.0 e i processori da loro ritenuti idonei hanno la prevalenza percui al netto sempre di bypass che verranno realizzati dubito che si riesca ad aggiornare un pc con w11 a w12 cosi semplicemente cliccando sul tasto Installa ora , piu o meno come succede alla maggioranza dei pc ora con W10 senza TPM

                        Andrea786 Ad una mia amica gli si è aggiornato a W11 sul portatile su cui aveva w10....
                        Collegandomi da remoto ci sono rimasto...che è successo ti si è aggiornato a w11? SI! 😅 😁

                        però non male dai

                          chris190 non è male fidati , io l avevo installato per prova anche su un dualcore del 2005 e andava bene

                            Andrea786 posso chiederti come? io ci ho provato su un ryzen7 e mi si blocca al 10% circa perche' "non soddisfa i requisiti minimi"

                              Folletto3000 non ci vuole molto... pigli la iso di win10 21h2, estrai, pigli la iso di win11, estrai, sostituisci il file install.wim di win10 con quello di win11 e ripacchetti la iso. oppure semplicemente fai una chiavetta avviabile con windows 10 e poi ci piazzi su l'install.wim di win 11.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile