SalTel Se hai AMD io direi di aspettare che sistemino le prestazioni. Poi è tutta una questione di utilizzo, se usi macchine virtuali avevo letto di svariati problemi con virtualbox. Io ad esempio sul mio principale ho aggiornato e mi trovo abbastanza bene, piccoli lag ogni tanto ma sono sopportabili, le app che uso funzionano bene quindi non mi lamento.
È uscito Windows 11
- Modificato
upgradato mercoledi
a me sta urticando parecchio che devo fare qualche click di troppo dal menu contestuale. forse nemmeno la prima versione apparsa su Windows, era così.
ho anche perso tempo a cercare l'immagine dello sfondo del desktop, visto che ha caricato il suo profilo predefinito (sfondo nero), però hanno lasciato l'immagine che avevo impostato per la schermata di blocco.
Effettivamente anche a me è diventato disponibile l’aggiornamento.
[cancellato]
Il problema è che lo fai a tuo rischio e pericolo - Microsoft non ti garantisce nulla, e un aggiornamento potrebbe persino in futuro non essere compatibile. Se lo fai su un PC "secondario" tanto per vedere com'è W11 è un conto, se lo fai su una macchina che ti serve, io ci andrei molto cauto.
[cancellato] Il problema è che lo fai a tuo rischio e pericolo - Microsoft non ti garantisce nulla, e un aggiornamento potrebbe persino in futuro non essere compatibile. Se lo fai su un PC "secondario" tanto per vedere com'è W11 è un conto, se lo fai su una macchina che ti serve, io ci andrei molto cauto.
Guarda che una "porcata" del genere l'hanno già fatta in Windows 10. Dopo qualche anno (1709 o 1803, non ricordo) hanno simpaticamente cambiato modello dei driver!!! Improvvisamente non si potevano più installare driver di periferiche e componenti che andavano benissimo fino al riavvio precedente all'aggiornamento.
Mi hanno reso altamente instabile la scheda madre, per poter continuare ad usare il resto del pc (il principale fra l'altro) ho dovuto cercare su ebay una scheda madre con lo stesso socket, ma uscita successivamente e quindi "parzialmente supportata".
Anche per installare Windows 11 Pro sarà necessario avere un account ed essere online
Altro punto negativo per w11, ammesso non sia possibile eludere questo passaggio come in w10
Nemmeno hanno raggiunto una percentuale di rilievo di computer che usano W11 e gia pensano e stanno lavorando per W12
https://www.punto-informatico.it/windows-12-microsoft-gia-al-lavoro/
[cancellato]
chris190 Si adesso ci manca Windows 12 tanto ci arriviamo tranquillo!!!
- Modificato
chris190 esatto , si e no che si stato installato sul 30% dei computer e gia pensano ad un passo in avanti , tra l altro considerando che molti pc non lo possono installare ( al netto di bypass vari ) per la mancanza del TPM o Processore compatibile , si stanno cimentando su un sistema ancora piu ristretto ..
[cancellato] Si adesso ci manca Windows 12 tanto ci arriviamo tranquillo!!!
esatto , uscito w12 arriverà W2026854857875 con il pannello di controllo di W7 e la gestione dispositivi di XP ahahhah anche se devo dire , sto provando su un portatile del 2018 la versione Dev di W11 e il pannello di controllo lo stanno integrando nelle nuove impostazioni , a livello di prestazioni molto meglio secondo me di W10
- Modificato
[cancellato] Poco ma sicuro!
Ho come l'impressione che W11 sia come vista dopo xp, uno sfracello e per metterci una pezza stanno già pensando a W12 (windows 7) come degno erede!
Andrea786 Cosi facendo però la platea si riduce enormemente creado un divario non di poco conto considerando che i PC nuovi in circolazione sono relativamente pochi e la maggior parte a parecchi anni con su magari ancora windows 7!