chris190 Beh ma magari cambieranno semplicemente la nomenclatura di windows, anche su Mac OS ogni anno si passa alla 12.x successiva, magari qui passeranno dal 11, al 12 e così via
È uscito Windows 11
- Modificato
Si questo è vero ma considera che W10 comunque sarà supportato fino al 2025 al netto di cambiamenti di volontà dell ultimo momento percui diciamo che ce ne passa di tempo , poi ti dico , sul portatile dove lo sto provando W11 22557 ho provato Ubuntu e W10 e come ti dicevo è molto piu reattivo e non monta un SSD ma un normale disco meccanico da 500gb . Pensare secondo me che un domani tutti passino ad Ubuntu è un idea poco pratica . Secondo me ce ne saranno tanti che tengono W10 anche senza aggiornamenti o tanti che installano w11 con i bypass per il TPM che sinceramente non ne vedo l utilità adesso
curlymoka Beh ma magari cambieranno semplicemente la nomenclatura di windows, anche su Mac OS ogni anno si passa alla 12.x successiva, magari qui passeranno dal 11, al 12 e così via
Non direi che sia un passaggio cosi semplice , da quello che si legge nell articolo pare che vogliano fare un sistema dove il TPM 2.0 e i processori da loro ritenuti idonei hanno la prevalenza percui al netto sempre di bypass che verranno realizzati dubito che si riesca ad aggiornare un pc con w11 a w12 cosi semplicemente cliccando sul tasto Installa ora , piu o meno come succede alla maggioranza dei pc ora con W10 senza TPM
Andrea786 posso chiederti come? io ci ho provato su un ryzen7 e mi si blocca al 10% circa perche' "non soddisfa i requisiti minimi"
Folletto3000 non ci vuole molto... pigli la iso di win10 21h2, estrai, pigli la iso di win11, estrai, sostituisci il file install.wim di win10 con quello di win11 e ripacchetti la iso. oppure semplicemente fai una chiavetta avviabile con windows 10 e poi ci piazzi su l'install.wim di win 11.
- Modificato
Folletto3000 eccoti la risposta : https://www.tomshardware.com/how-to/bypass-windows-11-tpm-requirement
questo dovrebbe andare bene per il tuo caso :
https://www.youtube.com/watch?v=RhGptCO2Kqs
Braccoz non ci vuole molto... pigli la iso di win10 21h2, estrai, pigli la iso di win11, estrai, sostituisci il file install.wim di win10 con quello di win11 e ripacchetti la iso. oppure semplicemente fai una chiavetta avviabile con windows 10 e poi ci piazzi su l'install.wim di win 11.
si quello si ma ce una procedura anche per chi vuole aggiornare senza formattare semplicemente con una modifica del registro di sistema
Braccoz Pensavo fosse piu' complicato... Quindi la iso di w11 dal sito dello zio bill posso buttarla.
Uso ventoy con varie iso win e linux, quindi ripacchettero' ;-)
Grazie anche ad @Andrea786