Giusto per informazione, dato che magari potrà essere utile a qualcuno, sul mio pc non era possibile installare Windows 11 nonostante rispettasse i requisiti hardware, ora dopo un aggiornamento del BIOS risulta possibile installare windows 11.
È uscito Windows 11
Ho ricevuto il primo cumulativo di Windows 11 su un PC senza TPM. Speriamo duri.
MaxBarbero Al momento l'unico problema l'ho trovato con Pulse Secure per la VPN
Qualcuno ha provato l'ultima release di Pulse Secure e ha visto se ora funziona senza workaround? La proverei io ma non ho ancora avuto modo di scaricare la release 9.1r13
[cancellato] Anche a me uguale su Ryzen 3500U. Tra l'altro è nella lista ufficiale dei compatibili ma credo debbano ancora perfezionare qualcosa con AMD prima di rilasciarlo.
Secondo me prossimo anno Microsoft farà retromarcia e toglierà il requisito del TPM quando si sarà accorta che i numeri non stanno salendo perché troppa gente resta fuori
- Modificato
Emmeci Secondo me prossimo anno Microsoft farà retromarcia e toglierà il requisito del TPM quando si sarà accorta che i numeri non stanno salendo perché troppa gente resta fuori
Di fatto l'ha già tolto. Secondo me rimane così... installazione "for dummies" su sistemi "supportati" e installazione "hacker" su quelli vecchi. Così si tolgono la responsabilità (e la spesa) di debuggare tutti i vecchi sistemi.
Tu lo vuoi installare? crasha? Cavoli tuoi...
Dopotutto non gli viene 1€ dall'upgrade degli utenti e W10 lo supportano comunque fino al 2025 anche se rimanessero quattro gatti ad usarlo.
od1n0 non e' solo un problema di tpm ma anche di processori ... ad esempio un portatile che ho con un i7 7700hq e tpm e 16 giga di ram non soddisfa i requisiti per installarlo.
Guarda non ti perdi molto... E' buggato da far schifo su tutta la parte grafica... Gamma colori, Gamut, Profilo ICC, HDR... bug ovunque e nessuna consistenza, "sbarellamenti a gogo". Praticamente inutilizzabile da tutti i grafici/fotografi/videomaker e creatori di contenuti.
E da parte di MS c'è un silenzio assordante sui bug della gestione colore.... segnalati già da inizio estate dai tester.
Sul mio PC è presente la notifica che invita al download in quanto compatibile, voi che fareste?
SalTel Se hai AMD io direi di aspettare che sistemino le prestazioni. Poi è tutta una questione di utilizzo, se usi macchine virtuali avevo letto di svariati problemi con virtualbox. Io ad esempio sul mio principale ho aggiornato e mi trovo abbastanza bene, piccoli lag ogni tanto ma sono sopportabili, le app che uso funzionano bene quindi non mi lamento.
- Modificato
upgradato mercoledi
a me sta urticando parecchio che devo fare qualche click di troppo dal menu contestuale. forse nemmeno la prima versione apparsa su Windows, era così.
ho anche perso tempo a cercare l'immagine dello sfondo del desktop, visto che ha caricato il suo profilo predefinito (sfondo nero), però hanno lasciato l'immagine che avevo impostato per la schermata di blocco.
Effettivamente anche a me è diventato disponibile l’aggiornamento.