Buonasera a tutti, ho bisogno di aiuto.
Volevo capire quali sono i tempi di vendibilità delle ftth di Tim? vi spiego, nella mia zona lavori di scavo iniziati a febbraio 2022, dopo circa un mese è stato installato e numerato il roe vicino alla chiostrina dove parte il mio cavo in rame, adesso da più di 30 giorni dall'installazione del roe il sito fibercop mi dice "STIAMO ARRIVANDO".
Controllando oggi semore sullo stesso sito web è stato anche tolto il cerchio verde del cantiere, e verificando qualche numero civico dell'armadio che copre la mia zona mi da anche disponibile.
@LoreBlack potresti darmi qualche delucidazione in più su quali sono i tempi? Grazie mille
TIM Fibercop - Tempi vendibilità
- Operation Manager - FiberCop
Roby82 ciao, sei ancosa nei tempi corretti di pianificazione. Attendi fine giugno e poi posso intervenire per sbloccare/intervenire sulla lungaggine
Roby82 sono già cliente tim con fttc 29 mega download e 3 mega upload
Non è la velocità o il profilo tecnico che serve sapere a @LoreBlack per dirti se puoi attivare Executive, bensì il nome dell'offerta che è riportato in fattura. Se vorrai, scrivigli in privato su telegram allegandogli il dettaglio dei costi dell'ultima fattura TIM che hai ricevuto, e lui ti dirà se puoi attivare Executive (naturalmente quando avrai la vendibilità)
Ciao @LoreBlack! Ho una domanda, visto che ne ho sentito parlare spesso in questo thread. I 30 giorni di standstill a cui deve sottostare TIM da quando cominciano? Per il mio civico, ad esempio, sono cominciati i lavori il 25 di gennaio. Il 23 aprile è spuntato il pte/roe nel mio condominio, ma ancora "vuoto". Sempre quel giorno, Fibercop mi ha mandato la notifica dicendo che il mio stato è passato da "Stiamo arrivando" a "Sei connesso". I lavori sul pte/roe del mio condominio sono finiti qualche giorno fa, che ora è connesso correttamente e ha l'adesivo giallo. Quale delle due date fa fede? Da quando devo cominciare a contare per questi trenta giorni ipotetici? Non ho fretta, chiedo soltanto perché mi incuriosisce il modo in cui funzionano questi processi
Grazie mille e, non appena risulterà vendibile, farò volentieri il contratto passando per te!
Edomenegaz I 30 giorni di standstill a cui deve sottostare TIM da quando cominciano?
Dal momento che il civico in questione risulta Connesso
sul sito FiberCop.
Puoi controllare anche sul sito Fibermap: se accanto alla voce FTTH
appare la dicitura SI
, allora dovrebbe essere vendibile (consiglio sempre una verifica di copertura sul sito TIM per l'effettiva apertura della vendibilità).
MentalBreach Ok, grazie! Controllo spesso su fibermap, ma risulta ancora "A breve". Ho aspettato tanto, quindi non mi costa niente aspettare qualche settimana in più. Vengo da una connessione in rigida a circa 380m dalla centrale, che 8/9 anni fa era un'ottima ADSL (17Mb/1Mb) ma da 5 anni è una pessima FTTC (31Mb/5Mb). Lavoro molto caricando e scaricando grandi file, quindi non vedo l'ora, davvero, di poter attivare la FTTH
Ciao a tutti, finalmente ho trovato una discussione che rispecchia fedelmente 1:1 la mia situazione. Vi spiego.... la mia zona è stata soggetta a lavori di FTTH verso ottobre 2021 e gli ultimi interventi sono stati ultimati (per ultimati intendo che il cavo in fibra che parte dal roe davanti casa mia ed arriva all'armadio di strada è interamente connesso) verso fine febbraio/inizio marzo 2022. Da quella data in poi controllavo periodicamente sul sito tim la vendibilità FTTH per il mio indirizzo ma niente...solo fttc (dovreste vedere le condizioni del cavo in rame ).
Ad inizio aprile 2022 hanno iniziato un altro cantiere ftth su un'altra via vicino da me e lì già da almeno 20/25giorni risulta vendibile la ftth dal sito tim....come è possibile tutto ciò?????
Aggiungo inoltre che il mio indirizzo risulta "connesso" da fibercop ma non da fibermap.
Tengo inoltre a precisare che il roe sul palo davanti casa mia è stato numerato (ARL 016, Q.19) con tanto di data ( site: 2021).
Potrò mai attivare la ftth??????
Grazie.
- Operation Manager - FiberCop
Silvano86 su fibermap.it risulti in stato a breve su FTTH? Di che comune si tratta?
LoreBlack sul sito fibermap non risulta nulla.... viene indicato "---".
Su fibercop risulta "connesso".
Invece quella strada vicino a me risulta disponibile la ftth sia da fibercop che da fibermap....ma come è possibile se i lavori sono iniziati e finiti dopo di me?!?!?!
Il comune è Velletri (provincia di Roma).
- Operation Manager - FiberCop
Ciao,
fibercop nella mia strada ha terminato i lavori a marzo-aprile 2022 circa. Ad oggi non ho ancora la vendibilità attiva, su fibermap dice sempre "a breve", su fibra.planetel FTTH Area A e spostano la pianificazione di mese in mese. Non riesco a risolvere, a casa ho una FTTE (una vecchia adsl) TIM!!!!!
Quanto tempo ancora devo aspettare??
azazzaro Dovrebbe essere tutto "pronto"? Ho buone speranze che arriverà mai l'ftth a casa mia ?...
Confermo, questa è una chiostrina ibrida e dentro c'è il PTE Fibercop per la FTTH. Non so quale sia il problema per il continuo rimandare l'attivazione, ma ti consiglio vivamente di rivolgerti a LoreBlack in privato (trovi i contatti nel suo profilo) per sbloccare la vendibilità o accelerare eventuali lavori che mancano.
Ok grazie
Ho contattato @LoreBlack