B
bobbearr

  • 26 set 2024
  • Iscritto 21 giu 2020
  • Tiscali su Open Fiber Down per la 3^ volta in una settimana - adesso ore 17:25 prov. di Biella PCN Villa del Bosco (BI)🤬

  • Salve, da ieri sono passato da FTTC a FTTH con lo stesso operatore .
    Mi hanno mandato come richiesto le configurazioni dell'accesso al VOIP .
    Con la VDSL2 in FTTC il servizio voip ha sempre funzionato.
    Con l'FTTH nulla da fare. Ho chiamato l'AVM per capire il problema e mi hanno mandato la stessa guida passo passo che ho diligentemente seguito. Ma niente da fare
    User Psw e vari server proxy e registar niente da fare.
    Ho il nuovo router in comodato d'uso già configurato dove il VOIP funziona Zyxle VMG8623-T50B.
    help

  • Ieri mi hanno attivato la FTTH !! ho dovuto chiamare l'elettricista perchè avevano murato le cassette di derivazione telefoniche al mio piano!!
    _

  • enricoz l'ho contattato , aspetto risposta. Ma mi sembra assurdo...

    • robyrocker89 Fibercop ha già reso disponibili le connessioni FTTH al mio domicilio, tant'è che il ROE è nell'armadio dei doppini al mio civico - per cui basta solo sostituirli e portare la fibra in casa. La linea è già testata 1Gbs/300Mbs
      TIM dopo oltre 2 mesi che FIBERCOP/TIM ha reso accessibile il servizio ancora non lo vende. Gli altri operatori reatail aspettano che TIM venda il servizio FTTH ...non credo lo facciano prima anche se Fibercop ha già finito i lavori.

      • enricoz ha risposto a questo messaggio
      • Confermo... mio domicilio il ROE è stato finito di installare e testare il 15/09- Fibercop lo dava attivo al 10/10 ad oggi 13/12 ancora TIM vende FTTC. In altre zone della mia città addirittura TIM attiva il servizio FTTH appena installato il ROE.
        Interrogata L'AGCOM sui tempi la risposta è stata questa

        Gentile Sig. ,

        si fa seguito alla comunicazione con la quale si chiedono informazioni circa la possibilità da parte dell’utente, raggiunto dalla rete in fibra ottica dell’operatore all’ingrosso (operatore wholesale) FiberCop S.p.A., di attivare un servizio di accesso in fibra ottica (FTTH) con alcuni fornitori di servizi di comunicazione elettronica al dettaglio (operatori retail).

        Si rappresenta, in primo luogo, che gli operatori retail hanno diritto ad accedere ai servizi attivabili sull’infrastruttura esistente posata dall’operatore SMP TIM/FiberCop, ai sensi della delibera n. 348/19/CONS.

        Riguardo alla possibilità di attivazione di un servizio di accesso alla rete FTTH, si rileva che questa appare dovuta ad una scelta commerciale degli operatori retail e che non vige alcun obbligo di miglioramento della tecnologia di accesso da parte dell’operatore. L’utente potrà quindi, qualora interessato al servizio di accesso su rete FTTH, rivolgersi ad uno degli operatori retail che prevedono nella propria offerta commerciale, per il civico in questione, la copertura in fibra ottica.

        Cordialmente,

        • Tutta FUFFA ...in alcune aree bianche con ROE istallato da almeno 6 mesi ancora nessuno è riuscito ad attivare un servizio FTTH... ci stiamo provando con TISCALI ma ci hanno detto che faranno partire il servizio in base alle richieste... RICHIESTE?!!! ma i soldi della BUL li hanno intascati o no!!!!

          • GdiunG ha risposto a questo messaggio
          • LoreBlack

            Salve , al mio indirizzo FIBERCOP ha dato la connettività FTTH dal 10/10/2022... TIM ancora offre solo FTTC... Non si capisce quando si decidono a mettere il servizio in vendita. Ho visto installare il ROE dai tecnici dell'azienda appaltatrice ecom.net con test a 1Gbs/300Mbs ad Agosto.

          • Problema risolto cambiando la SIM di Fastweb con una nuova - il B535-333 adesso si collega. Peccato che ci hanno detto che adesso utilizza la rete windtre e il Bts non è proprio vicino rispetto a quello della TIM.

          • Camel90 Rete TIM così mi ha detto l'operatore ma sulla HOME del Router non mi dava nessuna connessione. Reti disponibili TIM e WIND con possibile accesso se toglievo la selezione automatica e forzavo la scelta operatore manuale. La SIM in questione della Fastweb funziona sugli Smartphone. Non ha il PIN per con blocco SIM. In automatico sul router mi propone l'apn predefinito quello corretto di Fasteweb. Ho provato anche il reset di fabbrica. Nulla da fare.

          • Camel90 SI su smartphone funziona... Sul router funzionano tutte le sim dati di Vodafone, Tim, Wind, Very Mobile...

            • Camel90 ha risposto a questo messaggio
            • Salve, siete silenti da mesi su questo problema del B535-333 Huawei e la sim dati di FastWeb.
              Ho una sim dati Fastweb ed ho preso un nuovo B535-333 ma non riesco a navigare.
              La stessa SIM funziona su vari smartphone (ha funzionato per 20 gg circa su un webpocket router della windtre poi ha smesso di funzionare) ma sul Huawei B535-333 NON riesce a registrarsi allar rete.
              Nella HOME PAGE non mi mostra nemmeno a quale operatore è collegato e mi dice "nessuna connessione".
              I parametri li prende di default dalla SIM
              nome APN: FW WEB
              APN: apn.fastweb.it
              nome utente : vuoto
              psw: vuoto
              Autenticazione: CHAP
              ip: IpV4 & IpV6

              Ho provato a chiamare l'assistenza fastweb ma per loro la sim funziona ma mi dicono che dovrei verificare la compatibilità della sim su quessto router?!?!

              Provo ad andare in un centro Fastweb a farmi cambiare sim?
              tnx

              • Camel90 ha risposto a questo messaggio
              • ErnyTech via Milano,15 - Colle di Val d'Elsa (SI)

                • Ci infilo anche il mio OT che non avete in lista:
                  TERRECABLATE Rete e Servizi srl (Sede a Siena - opera in buona parte della Toscana) - utilizza TIM ma anche OPENFIBER nelle Zone Bianche.
                  Per l'accesso FTTH di FIBERCOP commercializzano quando lo farà anche TIM.

                  • Vi allego la risposta dell'AGCOM per quanto riguardano i tempi di commercializzazione di una FTTH disponibile al mio domicilio e ROE presente e funzionante testato davanti a me dai tecnici della ditta appaltatrice.
                    ROE attivo e lavori terminati il 15/09/2022
                    FTTH attiva sul sito FIBERCOP dal 10/10/2022
                    NON presente commercialmente sul sito TIM (ancora vendono FTTC)
                    Chiesto ad AGCOM i tempi di commercilizzazione e questa è la risposta in burocratese:

                    Gentile Sig. ,

                    si fa seguito alla comunicazione con la quale si chiedono informazioni circa la possibilità da parte dell’utente, raggiunto dalla rete in fibra ottica dell’operatore all’ingrosso (operatore wholesale) FiberCop S.p.A., di attivare un servizio di accesso in fibra ottica (FTTH) con alcuni fornitori di servizi di comunicazione elettronica al dettaglio (operatori retail).

                    Si rappresenta, in primo luogo, che gli operatori retail hanno diritto ad accedere ai servizi attivabili sull’infrastruttura esistente posata dall’operatore SMP TIM/FiberCop, ai sensi della delibera n. 348/19/CONS.

                    Riguardo alla possibilità di attivazione di un servizio di accesso alla rete FTTH, si rileva che questa appare dovuta ad una scelta commerciale degli operatori retail e che non vige alcun obbligo di miglioramento della tecnologia di accesso da parte dell’operatore. L’utente potrà quindi, qualora interessato al servizio di accesso su rete FTTH, rivolgersi ad uno degli operatori retail che prevedono nella propria offerta commerciale, per il civico in questione, la copertura in fibra ottica.

                    Cordialmente,

                    AGCOM

                    • Ho questo problema:
                      Ho un router ZTE MF286D Brandizzato TIM e realtiva SIM DATI x FWA. Ho installato due antenne KASER Log ma come sappiamo inadatte a funzionare con lo ZTE perchè vanno in SISO (ndr test di "MioNonno). Mi sono procurato un SOYEA B535-333 con la gestione delle antenne esterne ed interne. Il test è andato bene con tutte le sim possibili immaginabili ma non quella FWA associata alla vendita dello ZTE presso un centro TIM. Non si registra alla rete dell'operatore. Ho messo le stesse impostazioni sul nuovo Soyea B535-333 presenti sullo ZTE con APN Nome: default APN : FWANAT.TIM.IT Utente: vuoto PSW: vuota IP: IPV4...
                      Nulla da fare...


                      • nclmrc non ti fidare delle date pubblicate su BUL ...Le mura le bypassi se mette un'antenna esterna ad un buon router. Su LTE Italy vedi a quale distanza ti trovi dalla BTS più vicina vedendo anche quale operatore è presente sul ripetitore

                      • nclmrc ad un mio collega che abita Vertine ho fatto installare FWA con PosteMobile in attesa della fibra che su BUL arriverà alla sua abitazione. E' passato da 3MBs di Tim rame a oltre 100Mbs in download con PosteMobile. Mi ha detto "Spettacolare".

                        • nclmrc ha risposto a questo messaggio
                        • Se vai a vedere il comune di Casole d'Elsa (SI) il paese e le frazioni Cavallano, Il Merlo sono coperte i lavori conclusi. Invece l'area artigianale e l'abitato di Pievescola che in esecuzione è prevista NON si è visto nessuno.

                        • FIBERCOP ha concluso, con la ditta appaltratrice, da quasi un mese i lavori di posa e test FTTH dall'Armadio alle abitazioni.
                          La conclusione dei lavori e i test positivi mi sono stati riferiti dai tecninici di posa. Ad ogni armadio di edificio e box sono stati apposti gli adesivi di FIBERCOP. Sul sito il cantiere risulta aperto e la verifica di servizio su fibercop è presente un "Stiamo Arrivando".
                          Mi sembra assurdo.
                          Nessuno dei tempi commerciali dopo la conclusione dei lavori?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile