Bojack Personalmente, da un po' di tempo ho adottato la filosofia dell'acquistare il top di gamma della generazione precedente. Cioé non inseguire l'ultimo modello uscito o gli ultimi standard, in questo caso Wifi 6, se non ne ho assolutamente bisogno ORA.

Altrimenti stai pagando molto care delle funzioni che userai, forse, domani. Mentre oggi compri a buon prezzo quello che ieri costava il doppio (è la legge dell'hardware, lo sappiamo).

Tutto ciò posto che sia possibile garantire aggiornamenti e sicurezza. Questo con AVM è una certezza, dato che aggiorna ancora modelli di 8 anni fa (!). Perciò nel tuo caso andrei sicuramente sul 3000.

Aggiungo che lo sto per prendere pure io, dato che mi trovo quasi nella tua stessa situazione:
https://forum.fibra.click/d/23744-consiglio-su-apparati-powerline-o-repeater/

    [cancellato] A 'sto punto scusa, prendi uno Huawei AX3

    E' diverso tempo che cerco di capire perchè sia così economico.. praticamente costa meno della metà di quando è uscito.. perchè vale così poco ?
    Firmware scarso ?

      Technetium Boh lo ha @djrexishere e mi sembra che nonostante abbia la casa con tutti i canali Wi-Fi a 5Ghz occupati gli funzioni bene.

      Technetium Firmware scarso ?

      Se come confronto lo confronti con il firmware del fritz... beh la risposta la sai.

      Technetium praticamente costa meno della metà di quando è uscito.. perchè vale così poco ?

      Perché come xiaomi vogliono entrare nel mondo dei router consumer

      Ma in un periodo dove quasi nessun router consumer ha perso prezzo... il loro si... mi pare strano.

        • [cancellato]

        Technetium Huawei mi pare abbia le sue fab o comunque accordi particolarmente vantaggiosi per produrre i chipset, tanto che anche in ambito enterprise è una delle poche compagnie che tutt'ora può consegnare hardware in pochi giorni o al massimo settimane, quando ad esempio Cisco ha detto "ciao, ci vediamo dopo l'estate '22, forse...". Facile sia anche per questo, oltre che per le sue politiche espansive, che i prezzi siano bassi.

        Poi, io non l'ho mai provato, anche se devo dire dato il prezzo la curiosità c'è (ma non voglio romper le balle ad AZ per fare il reso, in caso... e al momento non ho bisogno di router/AP in casa).

          Fillesueddesu grazie, ho letto la tua discussione. Hai ragione, fino a un pò di tempo fa facevo pure io così, aspettavo l'uscita del nuovo modello per poi acquistare quello vecchio a un prezzo minore. So che con AVM vado sul sicuro, sono prodotti sempre aggiornati. Ho letto tante recensione del fritz 3000 e tutti ne parlano benissimo, quindi indubbiamente il prodotto è valido.

          Vero, ad oggi il wifi 6 lo sfrutterei poco niente. È anche vero che il mio è un utilizzo domestico, quindi una volta che riesco a vedere i servizi in streaming con la massima qualità e senza problemi(come già accade oggi), riesco a navigare bene e, soprattutto, ho una copertura in tutta la casa io sono a posto.

          Non mi serve e non mi interessa avere chissà quali velocità, non scarico praticamente mai nulla di pesante. Ripeto, la velocità mi serve praticamente solo per i servizi tv streaming. Oggi con il solo zyxel non posso lamentarmi, nel senso che non ho mai avuto problemi con i vari netflix, prime ecc.. nelle stanze vicine a quelle del modem il segnale arriva bene ed è anche veloce(con Ipad, in wifi, arrivo a 500/550mbps), il problema è proprio la copertura. Senza l'extender wifi praticamente internet non arrivava nemmeno in alcuni locali.

          Vediamo, sinceramente il fritz 3000 a quella cifra mi intriga assai.

          giuse56 Nel senso che usare device con protocolli è vecchi non è un granché già usare device AC wave 1 può fare danni in caso di massime mimo

          • giuse56 ha risposto a questo messaggio

            simonebortolin ma con "danni" intendi che potrebbe saturarsi il canale per 100 e quindi anche gli altri router con quel canale faticherebbero ad avere prestazioni decenti?

              giuse56 dato che 802.11a/g ha al massimo 54 Mbps e quindi se c'è un dispositivo che riceve un flusso a 5.4 Mbps è come se occupasse 86.6 Mbps in Wi-Fi ac.... e così via dato che il canale è condiviso....

              Inoltre usare device 802.11a/g su reti Wi-Fi 4+ può portare ad assenze di supporti a mimo, massime mimo, beamforming,....

              [cancellato] Huawei mi pare abbia le sue fab o comunque accordi particolarmente vantaggiosi per produrre i chipset, tanto che anche in ambito enterprise è una delle poche compagnie che tutt'ora può consegnare hardware in pochi giorni o al massimo settimane, quando ad esempio Cisco ha detto "ciao, ci vediamo dopo l'estate '22, forse...".

              Già l'anno scorso uno che lavora in una grossa società di consulenza mi aveva detto che Cisco ha allungato le consegne a 8 mesi per apparati top. Roba senza senso.. mi diceva.. se andiamo avanti così tra un po' li consegnano e sono già della generazione vecchia. 😄
              Sarò io che penso male ma per me è che i cinesi sono furbi e favoriscono i cinesi.

                • [cancellato]

                • Modificato

                Technetium Magari fossero 8 mesi 🙁
                In alcuni casi siamo oltre l'anno, ho sentito anche di 60 settimane. Sono in coda di mesi per avere le licenze!! Non l'hardware, licenze software!

                  [cancellato]
                  8 mesi mi fu detto a giugno 2020. Apparati ordinati con consegna a febbraio/marzo 2021. Magari poi è pure peggiorata la situazione.
                  Un conto è la produzione.. ma perchè per le licenze ? 😄

                  Scusate ma nella confezione del Fritz 6000 o 3000, il cavo ethernet è compreso? O devo comprarlo a parte? Perché ovviamente mi serve un cavo ethernet da collegare allo switch e al Fritz

                  • graz e k10 hanno risposto a questo messaggio

                    Bojack
                    dovrebbe essere presente, riporto quanto indicato:

                    CONFEZIONE
                    Cavi Inclusi Cavo di rete, alimentatore
                    Manuali Istruzioni per l'installazione
                    Software Integrato nell'apparato e gestibile tramite browser standard
                    Kit e Accessori Vari nessuno

                    Vabbè alla fine ho rotto gli indugi e ho ordinato il fritz 6000! Nel weekend me lo studio bene e poi vi faccio sapere come mi trovo

                    Bojack compreso ma fa schifo

                    • Bojack ha risposto a questo messaggio

                      k10 cioè?

                      Ok, mi è arrivato il fritz 6000

                      Allora, l'ho appena configurato come ponte lan, le prestazioni non sono male. Anzi, la velocità è davvero notevole. Ho avuto poco tempo per provarlo, domani approfondisco di più anche per capire quanto riesce a coprire!

                      Quello che non capisco è come mai non riesco a entrare nell'interfaccia utente. Mi fa entrare solo quando vado a configurare il fritz(collegando fritz e pc tramite pc, come da istruzioni). Poi una volta collegato il fritz via cavo al modem non riesco più ad accedere all'interfaccia. Mi dice sempre che è impossibile raggiungere il sito, non so come fare

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile