Bojack La posizione del router è la stessa di sempre, quando avevo la fibra Tim con il loro modem non ho mai avuto questo tipo di problema.

Secondo me è colpa dello zyxel. Quando metterò il Fritz 7590ax vedremo se lo fa ancora.

Ogni produttore ha scelto soluzioni hardware (le antenne) e software (gli algoritmi legati al DFS ai disturbi) propri. La posizione che è tollerata da una marca può essere infelice per un altra.

Non escludere il problema della posizione, solo perché il modello prima non aveva problemi li. Può anche essere l'aggiunta di un nuovo AP di un vicino...

Fra l'altro recentemente (negli ultimi due/tre anni) molti produttori hanno adeguato i nuovi modelli/firmware alle leggi sul wifi aumentando notevolmente la sensibilità ai disturbi/DFS e di conseguenza le interruzioni.

La soluzione "definitiva" è togliere la rete wifi dal 5 Ghz e spostarla tutta sui soli 6 Ghz del Wifi6E....

    LSan83 eh, ma le reti 6ghz non so se e quando arriveranno 😅

    Detto ciò, il problema riguarda proprio lo zyxel, anche qui sul forum ho letto tante lamentele al riguardo, quindi credo sia proprio un suo difetto.

    Comunque ho scaricato l'applicazione per la verifica del wifi, ma francamente non è che ci ho capito molto. Mi fa vedere il grafico canale, grafico temporale, migliori canali e punti di accesso.

    Non so se con l'app si può capire se ci sono eventuali problemi.

    Ad esempio, nell'elenco dei canali hanno tutti la valutazione massima, tranne il canale 100 che infatti ha una sola stellina rossa. Però non so se questo dica qualcosa o no

    • [cancellato]

    LSan83 La soluzione "definitiva" è togliere la rete wifi dal 5 Ghz e spostarla tutta sui soli 6 Ghz del Wifi6E....

    Ah beh, chiamala soluzione...

    in qualsiasi caso più che soluzione sarà uno spettro on-air in più e non sostituirà i 5Ghz, ma li affiancherà.

    Inoltre vedo sempre più router che permettono due spetti a 5Ghz, uno a 5.2 con 160Mhz ed uno a 5.8 con 80 Mhz.

    Inoltre i 6 Ghz hanno altre limitazioni rispetto ai 5Ghz (dfs), il loro segnale non può andare in outdoor.

    • LSan83 ha risposto a questo messaggio

      simonebortolin Inoltre vedo sempre più router che permettono due spetti a 5Ghz, uno a 5.2 con 160Mhz ed uno a 5.8 con 80 Mhz.

      Soluzione molto interessante se ti basta un solo AP. Ma i canali sono pochi e se te ne servono già anche 3 o 4 cominciano i problemi anche con una sola radio.

      simonebortolin in qualsiasi caso più che soluzione sarà uno spettro on-air in più e non sostituirà i 5Ghz, ma li affiancherà.

      Per diversi anni per forza. Prima che smaltiamo il grosso dei dispositivi 5 Ghz da 802.11a a Wifi6 che non supportano i 6 Ghz ci vorrà un decennio. Mi sa che fa prima ad uscire Wifi 7 😅

        LSan83 802.11a

        Occhio che se metti gli 802.11a su un wifi a 5Ghz rallenti ed intasi la rete in maniera assurda

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          Comunque, nel frattempo, mi sono portato avanti e ho acquistato lo switch. L'ho preso da 8 porte, anche se non riuscirò mai a riempirle tutte, ma vista la poca differenza di prezzo rispetto al 5 porte ho preferito fare così.

          Adesso non mi resta che aspettare l'elettricista per fare il lavoro, dopodichè potrò finalmente prendere il fritz 6000, sperando che magari cali un pochino il prezzo(ma ne dubito, essendo appena uscito 🤣)

            Bojack hai preso uno switch con porte 2.5Gbps? Perché il fritz 6000 ci ha come uplink una a 2.5Gbps

            • Bojack ha risposto a questo messaggio

              simonebortolin no, ho preso uno switch con porte da 1gbit. Tanto avendo una connessione fino a 1gbit penso vada bene

              Ok, lavoro fatto! Finalmente ho il cavo, già provato a collegare il PC per fare lo Speed test e naviga che è un piacere (980/990 in download e 295/300 in upload).

              Adesso manca l'accesso point e qui c'è un piccolo problema 🤣 ovvero, ho visto in offerta il fritzbox 3000 a 109€(oltretutto, avendo dei vecchi buoni Amazon non ancora utilizzati lo pagherei 30€). Onestamente mi sta venendo la tentazione forte, parliamo di 110€ in meno rispetto al Fritz 6000, quindi personalmente la differenza economica è rilevante.

              Ovvio, non è un wifi 6. C'è anche da dire che io mi sono un po' "fissato" sulla storia del wifi 6 per colpa del mio lato nerd. Ma onestamente, per quelle che sono le mie abitudini e i miei utilizzi, navigare in wifi a 400-500 o 800 cambia poco, a me interessa una copertura stabile e completa in tutta la casa. . Il Fritz 3000 è comunque un ottimo prodotto, sinceramente non so che fare..

              Naturalmente qualora dovessi prendere il 3000 non avrebbe più senso prendere il 7590ax. Potrei anche decidere di lasciare tutto così com'è, ovvero tenere lo zyxel e il Fritz 3000 collegato via cavo.

              Considerate inoltre che l'accesso point sarà utilizzato esclusivamente dal sottoscritto. Quindi saranno pochi i dispositivi collegati (PC, iPad, Fire Stick, smartphone, il nuovo Echo show 15 e qualche dispositivo smart).

              Non so, diciamo che la differenza di prezzo(visto anche che dovrò acquistare il nuovo Amazon echo show 15, quindi sono altre spese)così ampia mi sta facendo davvero traballare! Voi cosa fareste?

                Bojack C'è anche da dire che io mi sono un po' "fissato" sulla storia del wifi 6 per colpa del mio lato nerd.

                Beh sinceramente il Wi-Fi 6 prenderà piede poco alla volta nei prossimi 3-4 anni, ma secondo me il 90% degli access point wi-fi 5 rimarrà lì bello finché non si rompe. Leggi quì comunque https://forum.fibra.click/d/23732-scelta-router-netgear-rax120-o-tp-link-wi-fi-6-router-archer-ax6000/13

                • Bojack ha risposto a questo messaggio
                • Bojack ha messo mi piace.

                  simonebortolin grazie. Sì dai, ora vedo un attimo cosa fare. Francamente sono indeciso perché fa una parte prendere il fritzbox 6000 vuol dire poi non pensarci più, anche se ovviamente costa di più. Il 3000 costa 110€ in meno, è un ottimo modello però prima o poi il passaggio al wifi 6 lo farò. Quindi alla fine andrei a pagare di più.

                    Bojack fritzbox 6000

                    in realtà non ne sarei sicuro dato che non ha i 160 Mhz😅

                    • Bojack ha risposto a questo messaggio

                      Bojack nel senso che l'ampiezza del canale può essere solo di 80 Mhz e non 160 Mhz, limitando quindi le performance.

                      • [cancellato]

                      Bojack Potrei anche decidere di lasciare tutto così com'è, ovvero tenere lo zyxel e il Fritz 3000 collegato via cavo.

                      A 'sto punto scusa, prendi uno Huawei AX3 e ti costa una frazione di quel che ti costerebbe l'aggeggino Fritz, se non ti interessa l'integrazione con il loro ecosistema...
                      Con quel che ti costa il repeater/AP te ne compri 3 di honor e sostituisci pure il router del provider se vuoi.

                        [cancellato] Con quel che ti costa il repeater/AP te ne compri 3 di honor e sostituisci pure il router del provider se vuoi

                        In più si può fare una rete mesh tra Huawei AX3

                          Rekko si ma non è un granché....

                          • [cancellato]

                          Rekko Possibile, ma se ha il cavo come backhaul, chissene dei mesh.

                          Intanto grazie a tutti per le risposte, così mi schiarisco un pò le idee. Allora, l'idea di sostituire lo zyxel e prendere un fritzbox comunque non la posso assolutamente scartare, anzi. Ovvio, una volta che avrà il mio access point a me dello zyxel interesserà relativamente perchè lo utilizzeranno gli altri componenti della famiglia, che però sono abbastanza propensi a cambiarlo con il fritz 7590ax.

                          Onestamente vorrei rimanere in casa AVM, un pò anche per curiosità visto che tutti ne parlano così bene(poi al limite esiste sempre il reso amazon 🤣 ). Anche nell'ottica di un eventuale cambio modem in futuro.

                          Certo, il fritz 6000 costa 220€ e non è che siano proprio pochi. Il 3000, come detto, è in offerta a 109 e quindi ci può anche stare(considerando appunto che in definitiva io lo pagherei 30€).

                          Francamente voglio fare un lavoro una volta per sempre, anche per questo mi sono deciso a far tirare il cavo. Sono stufo di soluzioni temporanee, come ad esempio il wifi extender che utilizzo attualmente il quale fa il suo mestiere in maniera dignitosa ma non è certo la soluzione definitiva. Non amo troppo cambiare, quindi vorrei prendere un bel fritz come access point, poi eventualmente un modem e non voglio più pensare a nulla per anni! Ho cambiato operatore lo scorso anno(da Tim a Tiscali) ed è stata la decisione migliore che potessi prendere, e quindi non ho più intenzione di cambiare. Lo stesso discorso lo voglio fare con access point e modem.

                          Il mio dubbio è proprio sui due modelli fritz, perchè non posso negare che andare a risparmiare 110€ prendendo il 3000 non è che mi faccia schifo(è arrivato pure il conto dell'elettricista nel frattempo 😅 ). Però resterebbe sempre il dubbio che se dovessi cambiare modem mi ritroverei con un access point "vecchio". Insomma, mi sono trovato in una situazione un pò così, fino a due mesi fa manco sapevo si potesse far passare un cavo e quindi ero ormai rassegnato ai wifi extender. Ma adesso mi si è aperto un mondo e quindi voglio fare le cose bene una volta per tutte

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile