giuse56 dato che 802.11a/g ha al massimo 54 Mbps e quindi se c'è un dispositivo che riceve un flusso a 5.4 Mbps è come se occupasse 86.6 Mbps in Wi-Fi ac.... e così via dato che il canale è condiviso....

Inoltre usare device 802.11a/g su reti Wi-Fi 4+ può portare ad assenze di supporti a mimo, massime mimo, beamforming,....

[cancellato] Huawei mi pare abbia le sue fab o comunque accordi particolarmente vantaggiosi per produrre i chipset, tanto che anche in ambito enterprise è una delle poche compagnie che tutt'ora può consegnare hardware in pochi giorni o al massimo settimane, quando ad esempio Cisco ha detto "ciao, ci vediamo dopo l'estate '22, forse...".

Già l'anno scorso uno che lavora in una grossa società di consulenza mi aveva detto che Cisco ha allungato le consegne a 8 mesi per apparati top. Roba senza senso.. mi diceva.. se andiamo avanti così tra un po' li consegnano e sono già della generazione vecchia. 😄
Sarò io che penso male ma per me è che i cinesi sono furbi e favoriscono i cinesi.

    • [cancellato]

    • Modificato

    Technetium Magari fossero 8 mesi 🙁
    In alcuni casi siamo oltre l'anno, ho sentito anche di 60 settimane. Sono in coda di mesi per avere le licenze!! Non l'hardware, licenze software!

      [cancellato]
      8 mesi mi fu detto a giugno 2020. Apparati ordinati con consegna a febbraio/marzo 2021. Magari poi è pure peggiorata la situazione.
      Un conto è la produzione.. ma perchè per le licenze ? 😄

      Scusate ma nella confezione del Fritz 6000 o 3000, il cavo ethernet è compreso? O devo comprarlo a parte? Perché ovviamente mi serve un cavo ethernet da collegare allo switch e al Fritz

      • graz e k10 hanno risposto a questo messaggio

        Bojack
        dovrebbe essere presente, riporto quanto indicato:

        CONFEZIONE
        Cavi Inclusi Cavo di rete, alimentatore
        Manuali Istruzioni per l'installazione
        Software Integrato nell'apparato e gestibile tramite browser standard
        Kit e Accessori Vari nessuno

        Vabbè alla fine ho rotto gli indugi e ho ordinato il fritz 6000! Nel weekend me lo studio bene e poi vi faccio sapere come mi trovo

        Bojack compreso ma fa schifo

        • Bojack ha risposto a questo messaggio

          k10 cioè?

          Ok, mi è arrivato il fritz 6000

          Allora, l'ho appena configurato come ponte lan, le prestazioni non sono male. Anzi, la velocità è davvero notevole. Ho avuto poco tempo per provarlo, domani approfondisco di più anche per capire quanto riesce a coprire!

          Quello che non capisco è come mai non riesco a entrare nell'interfaccia utente. Mi fa entrare solo quando vado a configurare il fritz(collegando fritz e pc tramite pc, come da istruzioni). Poi una volta collegato il fritz via cavo al modem non riesco più ad accedere all'interfaccia. Mi dice sempre che è impossibile raggiungere il sito, non so come fare

          Qualche considerazione in più, dopo averlo utilizzato un bel po' stasera.

          Partiamo da pro, sicuramente è facilissimo da configurare, la velocità nel locale in cui si trova e nei locali confinanti è strepitosa. Tanto per fare un esempio, nella camera matrimoniale il segnale arrivava un po' zoppicante, ora è perfetto e viaggio tranquillamente oltre i 350mbps(ho usato il telefono che a livello wifi non è granché, quindi probabilmente la velocità reale è superiore). Stessa cosa in cucina, prima arrivava il segnale scarso ma adesso riesco anche a vedere i contenuti 4k tramite Fire Stick.

          Veniamo alle note dolenti. La prima è che non capisco come mai non mi fa più accedere all'interfaccia utente, le ho provate tutte ma non va. Altra nota dolente, come detto in cucina adesso il segnale va bene ma speravo andasse decisamente meglio. Terzo punto riguarda la cameretta/studio. Qui purtroppo mi sto rassegnando, data la conformazione particolare di casa mia(tanti muri spessi) in quel locale è sempre difficile fare arrivare il segnale. Comunque adesso arriva, ma ovviamente non a grande velocità, diciamo sui 40/50mbps.

          Una cosa importante, attualmente è in una posizione provvisoria. Poi lo metterò su una mensola alta circa 190cm, quindi speriamo migliori un po'. Purtroppo quello è l'unico punto nel quale poteva passare il cavo e non è esattamente al centro dell'appartamento, ma davvero non posso metterlo in altri posti.

          In sostanza che dire, soddisfatto sì ma non entusiasta. Visto il prezzo (215€) forse mi aspettavo di più in termini di raggio d'azione. Sulle prestazioni invece nulla da dire, veramente eccezionali.

          Purtroppo temo che non riuscirò mai a risolvere il problema al 100%, a meno di non creare una rete mesh con 7590ax, 6000 e un altro repeater Fritz per coprire bene anche la cameretta.

          Vediamo in questi giorni come va, soprattutto nella posizione definitiva. Poi valuterò cosa fare. Certo, secondo me se dalla sala lo metto nel corridoio risolvo ogni problema, perché sarebbe proprio al centro dell'appartamento. Solo che il cavo LAN è in sala, non posso mica farne partire uno dallo switch e fargli fare un tragitto di 6/7 metri per finire in corridoio..

          • mark129 ha risposto a questo messaggio

            Bojack non posso mica farne partire uno dallo switch e fargli fare un tragitto di 6/7 metri per finire in corridoio..

            E perché no...

            • Bojack ha risposto a questo messaggio

              mark129 eh, ma come faccio a farlo uscire dalla sala al corridoio? In linea d'aria 6/7 metri e questo non è un problema nel senso che basta prendere un cavo ethernet lungo e sono a posto.

              Ma come ci arrivo in corridoio? C'è il muro portante, non so se si può fare un buchetto, fare passare il cavo, farlo andare sul soffitto e "attraversare" per poi finire sul mobile dove lo posizionerei. Mi sembra un po' complicato.

              Ad ogni modo proverò a piazzarlo lì con i cavi volanti, giusto una volta per capire se messo lì può funzionare o meno

              • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                Stamattina la situazione sembra nettamente migliore, perché ho cambiato posizione al Fritz. Fino a ieri lo avevo messo su un mobiletto a circa 40cm di altezza dal pavimento, probabilmente è meglio non lasciarlo così in basso. Infatti stamattina l'ho messo in alto a circa 120cm dal pavimento e le prestazioni sono notevolmente migliorate. La posizione definitiva sarà a circa 160cm dal pavimento quindi penso possa andare bene

                • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                  Bojack C'è il muro portante, non so se si può fare un buchetto

                  Certo che si. Vendono i trapani proprio per fare i buchi.

                  Bojack fare passare il cavo, farlo andare sul soffitto e "attraversare" per poi finire sul mobile dove lo posizionerei.

                  Cosa fattibile. Magari non bella a vedersi se non la copri con delle canaline, ma si può fare. Un AP da soffitto/muro ti farebbe fermare sulla prima parete "del buco" senza il giro completo. Il formato di quel giocattolo AWM è osceno.

                  Bojack l'ho messo in alto a circa 120cm dal pavimento e le prestazioni sono notevolmente migliorate. La posizione definitiva sarà a circa 160cm dal pavimento quindi penso possa andare bene

                  Naturale, alzandolo diminuiscono gli ostacoli alla sua altezza.

                  Ok, grazie. Vediamo un pò cosa si riesce a fare. Però mettendolo in alto mi ritengo già soddisfatto. Ovvio, è ancora una postazione provvisoria perchè per metterlo dove voglio dovrò allungare un pò il cavo, poi mi farà tutto l'elettricista, metterò anche una canalina così non si vedono i fili

                  Metterlo in corridoio per ora lo tengo come ultima spiaggia

                  Perfetto, ho trovato la posizione giusta. Adesso sì che sono soddisfatto! In cucina, in condizioni normali, la Amazon Stick andava al massimo a 25/27, ora va a 380/400! Stessa cosa per la camera, terrazzo e altri locali. Ovviamente nello studio non arriva a quella velocità, ma mediamente va a 200/240, mentre prima arrivavo a 10/12 quando andava bene. Finalmente si comporta come volevo!

                  Adesso però devo capire come metterlo in questa posizione 😅. La notizia buona è che non devo spaccare nulla perché lo metto nella stessa stanza in cui si trova ora(in sala), lo devo mettere a circa 3/3,5 metri da dove si trova adesso il cavo che ho tirato. Ovviamente non ci sono muri o porte di mezzo. Accanto alla TV(dove c'è il cavo) c'è la porta che va sul terrazzo, quindi potrei fare partire la canalina verso il soffitto, poi appendo lo switch (mi pare si possa mettere a parete) e da lì un'altra canalina che va fino al punto in cui dovrò mettere il Fritz. Ho due mensole, una ad altezza 120cm, l'altra a 170cm. Penso si metterla su quest'ultima, tra l'altro sotto le due mensole c'è già la presa di corrente.

                  Insomma, va studiata bene però il fatto di non dover trapanare ecc.. è già qualcosa. In quella posizione la potenza del segnale è veramente super

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile