configurazione telefono VOIP con Eolo e router TP-LINK
rimango nella situazione indicata sopra su screenshot : posto che non è detto che quella sia la pagina corretta, anche se mi sembra quella giusta dove inserire i dati, non so dove inserire quelli inviati da Eolo e cosa altro dover modificare
ran Prova seguire questa guida: https://teamwork.gigaset.com/gigawiki/display/GPPPO/N720+-+Syslog . Dovresti trovare alla fine di tutto il procedimento un file di testo contenente maggiori informazioni riguardo l'errore per la registrazione del numero voip.
Nick1997 ok, intanto però ho fatto una cosa : ho preso i dati di configurazione vecchi e li ho inseriti al posto di quelli appena inviati da Eolo e una cosa in effetti è successa. Non mi da più errore 'registrazione al provider non riuscita' e, la stessa scritta è sparita dal telefono. Anche sul telefono è sparito l'errore, però nell'elenco connessioni mi dice 'non configurata'.
Mi fa strano che non sia inserito da nessuna parte il numero di telefono, magari te l'ha chiesto al passo precedente comunque prova a mettere nel campo nome o numero di telefono il numero da configurare scrivendolo come 0039 e poi il numero
MarcoCavalli Mi fa strano che non sia inserito da nessuna parte il numero di telefono,
No no, con EOLO credo sia normale. Anche io ho, come nome utente e come numero di telefono, “FVAxxxxxxxx”, dove le x sono tutte cifre. Però, ovviamente, è configurato il mio numero geografico in entrata ed uscita.
[cancellato] eolo mi ha inviato delle credenziali a seguito dell'attivazione del servizio VOCE.
In queste credenziali ci sono una LOGIN, una PASSWORD e un DNS.
cosa me ne faccio? immagino che servano a qualcosa ma dove devo inserirle?
sì, lo so, sarebbe naturale chiederlo a Eolo, peccato che mi abbian o risposto che, se non uso il loro modem, non mi danno assistenza.
[cancellato] non lo so.
Mi hanno mandato, insieme a questo Login e Password, anche questo nominato come DNS : http://own-cpe.voce.eolo.it/
[cancellato]
Con "http" davanti? Strano - anche perché VoIP usa SIP, non HTTP (anche se SIP assomiglia a http).
io proverei a mettere quel valore nel campo "Indirizzo server proxy" del Gigaset. Come dominio prova a lasciare solo "voce.eolo.it"
[cancellato] no, non funziona, mi da questo errore