• FTTHApparati e reti
  • Recesso da TIM per modifica delle condizioni contrattuali - TIM Connect XDSL

  • Autore
  • Modificato

giuse56 Eh si, finalmente 🎊🎉😆

Sono passati 37 giorni quindi chiederò 35€ di indennizzo ed il rimborso delle giornate non dovute (7 giorni).
Non mi resta che attendere la pubblicazione della fattura su MyTIM che dovrebbe avvenire in questi giorni.

Comunque anch’io li ho contattati ovunque escludendo solamente il 187, ricordi la risposta ricevuta su whatsapp che ho mandato qui 5 giorni fa? Avevo scritto anche a Sara su Twitter e mi ha risposto così:


Avendo ricevuto risposta su Whatsapp ho lasciato perdere e non ho più insistito…

  • giuse56 ha risposto a questo messaggio
    • Autore

    Hanno cessato la linea e non posso più accedere al portale MyTIM


    • nico_m ha risposto a questo messaggio

      Ryu Hanno cessato la linea e non posso più accedere al portale MyTIM

      Io non utilizzo mai l'app, ma da web puoi accedere ancora a MyTim. Sullo stesso account ho anche due linee mobile attive che visualizzo normalmente, mentre quando seleziono quella fissa (cessata) mi rimanda alla vecchia area web (MyTimFisso) dalla quale si riescono a visualizzare le fatture.
      In questo momento però non funziona MyTim, provando ad effettuare il login ci mette parecchio tempo e restituisce un messaggio d'errore di credenziali (non mi sono arrivate email di dati possibilmente rubati, quindi mi sento di escludere quella possibilità) con due diversi account TIM, quindi credo sia proprio un problema del sito.
      In ogni caso se avevi attiva l'invio della fattura tramite email la riceverai ancora così.

      P.S: finalmente ce l'hanno fatta!

      EDIT: ora MyTim funziona, sulla linea cessata mi rimanda QUI

      • Ryu ha risposto a questo messaggio
      • Ryu ha messo mi piace.

        nico_m Si, hai ragione, grazie :-)
        Ho provato ad accedere al sito MyTIM e mi ha reindirizzato al vecchio portale MyTimFisso.

        Ryu ottime notizie anche per me. Hanno disattivato la linea nel modem:

        • Ryu ha risposto a questo messaggio
        • Ryu ha messo mi piace.

          giuse56 Ottimo 😄
          Probabilmente entro mezzogiorno completeranno la pratica aggiornandola a:
          Evasione Ordine Completato il 23.09.2021”

            Ryu Speriamo 🤞🏻

            Cessazione completato 🥳

            • nico_m ha risposto a questo messaggio
            • Ryu ha messo mi piace.

              giuse56
              Ora si aspetta la fattura e si spera non ci siano sorprese 😬

                nico_m eh quello è il problema. Oggi ho fatto una prova utilizzando un reapeter connesso in WiFi al router Tp-link e cavo ethernet che va dal extender fino al Tim hub. Ma configurando i parametri Ethernet/wan non va nulla. Ne in bridge mode, ne in modalità ip. Non ho provato la modalità PPPoE.
                A sto punto pensavo che se non posso usarlo, tanto vale renderlo a Tim. Che ne dite voi?

                @Ryu tu che hai fatto? Te lo sei tenuto più il modem Tim?

                • nico_m e Ryu hanno risposto a questo messaggio

                  giuse56 Che ne dite voi?

                  Prova a contattare il supporto di Dimensione (ho visto che sei loro cliente), se aiutano con le configurazioni di apparati propri magari hanno aiutato anche altri clienti con il Tim hub e sanno subito indicare le impostazioni corrette, se possibile utilizzarlo.
                  /Chiuso OT

                    giuse56 Si, io lo sto tenendo, dovrebbero aggiungere il costo nella prossima fattura

                    Facci sapere cosa ti dicono quelli di Dimensione per il TIM hub, spero buone notizie 🤞

                      nico_m

                      Ryu oggi li provo a contattare. Però non ricordo se la configurazione di altri apparati domestici è a pagamento oppure gratis.

                      Ciao a tutti!
                      Scusate, anche io ho una FTTH TIM e vorrei passare a Postemobile "Super Mega Internet Fibra Internet" ;-) senza numero fisso.
                      Io ora ho una TIM Super Fibra, attivata ad Ottobre 2019 (vincolo mi pare fossero 24 mesi) per passare a Poste, devo disdettare la linea TIM o fare migrazione (col codice migrazione) durante l'attivazione di Poste Fibra?
                      Perchè Poste fibra è solo connessione internet, non sono sicuro disdicano anche la linea voce di TIM... Devo farlo io solo per la parte voce su TIM e Poste "migra" quella FTTH?

                      Scusate la confusione, spero di essermi spiegato....
                      Grazie!

                      • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                        narcico il modo più "sicuro" per evitare problemi sarebbe disdire la linea FTTH Tim e poi attivare la linea poste. Ma calcolando che ci stanno 30 giorni lavorativi, non so quanto senso avrebbe attivare contemporaneamente la linea poste. Puoi provare a chiedere se possono fare la migrazione non mantenendo il numero telefonico, ma la vedo dura.
                        In attesa di altre risposte da persone più competenti

                          giuse56 non vorrei perdere giorni senza Internet a casa... @Ryu tu come hai fatto in fase di attivazione? (tempistiche a parte)
                          Hai migrato il tuo numero nella procedura Poste col numero di migrazione o hai disdetto TIM e attivato Poste in semi-contemporanea?

                          • Ryu ha risposto a questo messaggio

                            narcico Richiesta di recesso inviata a TIM via PEC il 15/08/2021 e sottoscrizione di PosteCasa Ultraveloce (Poste Italiane) fatta il 19/08/2021 presso un ufficio postale.

                            • narcico ha risposto a questo messaggio

                              Ryu come ti trovi a più di una settimana di utilizzo? ti sembra stabile e costante? Veloce via cavo LAN?
                              Ovvero... la consiglieresti?

                              • Ryu ha risposto a questo messaggio

                                narcico Rispetto alla FTTC che avevo (80 Mbps in DL e 20 Mbps in UL) si vola.

                                Allego qualche speedtest:

                                Ethernet

                                Wi-fi

                                  Ryu Si, sono uguali alle mie performance FTTH TIM nativa. Quindi credo che non me ne pentirò, Ho sottoscritto Poste, l'appuntamento è fissato col tecnico per il 15 Ottobre.. avendo già la FTTH TIM a casa, non credo debba fare molto all'impianto.... forse cambiare l'ONT (da cui esce il cavo ethernet che va al modem) in quanto è quello TIM, con un suo MAC address?

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile