Ho visionato il file e, con riguardo al mio civico, i vari riquadri sono vuoti. Da aprile scorso sono in corso i lavori fibercop lungo la mia via, mancano solo i roe. Secondo me quindi, in queste consultazioni, non sono stati indicati tutti i civici a piano secondo FC, altrimenti non si spiegherebbe la mia situazione.

handymenny Chi è il pazzo che mette 10 settori quando sa che per KO di visibilità ne userà comunque 1?

Edit. Aggiungo, chi è il pazzo che invece di installare 10 settori in modo da coprire 10 comuni ne mette 10 in su un'unica BTS per garantire le prestazioni pubblicizzare e/o "garantite" ad Infratel?

    mb334 Ma infatti... Servono settori su altre bts in posizioni nuove per aumentare la copertura. In ogni caso sulla stessa torre non puoi mettere due settori sulla stessa area e stessa frequenza.

    E siccome costa troppo, non si fa.

      mb334 90% di KO è un valore bello alto, non è sempre così fortunatamente e nei thread su questo forum si vede che EOLO spesso satura la capacità del settore

        Scusate, per fare una mappa, devo separare manualmente ogni 2000 celle?

        il mio civico non risulta in questa consultazione (nel senso che proprio non è presente il civico) eppure tutti gli altri civici della (stessa) via risultano coperti. secondo voi è un errore e mi cableranno comunque? 😫

          handymenny si vede che EOLO spesso satura la capacità del settore

          Dipende dalla bts... Ti assicuro che quella del mio paese sul settore rivolto verso casa mia non potrà mai arrivare ad essere satura di clienti..... Ha buona visibilità per 2 KM coperti e serviti da anni con FTTC e Linkem....e prossimi all'intervento FTTH di Fibercop. Poi ha 300/400 metri di bosco alto che chiude praticamente tutta la visibilità del settore...
          Se ci collegano 10 clienti son fortunati.

            LSan83 su altre bts

            BTS che non ci sono, sono occupate o non sono fibrate.

            LSan83

            handymenny EOLO spesso satura la capacità del settore

            Non credo che si possa sapere perché al momento non satura con 100 mega, il problema è che evidentemente ad Infratel hanno detto di poter offrire 10 volte la banda con stessi settori e stesse BTS.

            LSan83 Dipende dalla bts...

            Sì sì, certo, non lo metto in dubbio

            Però stiamo comunque parlando di una FWA che dovrebbe rimpiazzare la FTTC e l'ADSL, se per limiti tecnologici o di investimento non la possono attivare quasi tutti è una presa in giro..


            Comunque in tutto questo, io sono nel ~20% del mio comune che fibercop non ha dichiarato di voler coprire con la FTTH 😕

              Lucera93 io vivo con altre 4 persone con una 40 mega eppure 2 stream full hd li faccio senza problemi. Comunque ricordo che l'albero ftth è di 2.5 Gbps condiviso con max 64 persone, quindi il massimo medio che si può ottenere è di ben 2.5/64=39 Mbps a testa meno della tua fttc. Poi se usi la fttc per scaricare torrent e ti lamenti che lo streaming full hd non va, ti lamemterai pure della ftth che va lenta.

              Comprendo la rabbia, e ti ripeto che verrai coperto dal piano aree grigie sempre entro il 2026.

              handymenny Per renderla attivabile a "quasi tutti" servirebbero cosi tante bts che costa meno posare FTTH direttamente...
              Guarda anche FW... Mette bts fwa in mezzo ai quartieri già coperti in FTTC...

              handymenny Però stiamo comunque parlando di una FWA che dovrebbe rimpiazzare la FTTC e l'ADSL, se per limiti tecnologici non la possono attivare quasi tutti è una presa in giro

              Hai ragione al 100% ma onestamente questo piano al 2026 dovrebbe includere una volta e per tutte delle specifiche tecniche minime ed una data certa dello switch off del rame.

              Fin quando non ci sarà qualcuno con le palle quadrate a fare un piano senza se e senza ma non avremo mai notizie certe.

                mb334 non si potrà mai pensare ad uno switch off del rame in uno stato europeo dove vige la technology neutral.

                E mi sa che ci sarà comunque una grossa fetta di gente che lamenterà di non poter usare il telefono quando manca corrente o che gli basta la FTTC.

                L'ideale sarebbe semplicemente di spegnere le ADSL e tutto ciò sotto i 30 Mbps almeno nel breve tempo

                • mb334 ha risposto a questo messaggio

                  Ho consultato il file, praticamente la mia città verrebbe coperta al 99,99%, compreso le zone più remote...a me sembra un libro dei sogni......

                  Nella mia zona ci sono comuni, pianificati per FiberCop, assolutamente senza alcuna via (o 1 solo civico) segnata...

                  Casa mia è a 1000 in FTTH, almeno quello! 😆

                  [cancellato] considerando che parliamo di 2026, probabilmente hanno messo in conto che in alcune aree installeranno XGS-PON direttamente

                    chris190 Ti ringrazio per aver controllato quindi non sarà previsto nessun intervento per la fibra ottica? Mi sembrava che rientrasse nel piano fibercop 2026.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile