- Modificato
Nel cercare di capire la logica col quale hanno dichiarato copertura (sto considerando tutto fibercop) ho aggiornato la mappa che avevo gia fatto delle aree dei cabinet.
Almeno nel mio comune anno fatto un misto zone nuove / centro storico.
Le zone escluse (rosse) a nord sono tutte di relativamente recente costruzione (per F_20, parte di F_21, parte di F_17 e parte di F_10 si parla di anni 90) mentre F_19 é stato edificato tra il 2005 ed é ancora in corso la consolidazione.
Per le zone sopra, sono tutte (quasi) tratte interrate.
F_04 é stata costruita negli anni 80, mentre F_11 (dove vivo io) é stata costruita negli anni 2000
Entrambe le zone hanno full tratte interrate.
L insediamento originale (fino agli anni 60, quindi tutto aereo), é stato in buona parte coperto, se si esclude F_01, F_12 ed F_14.
F_16 escluso, zona mista, costruita negli anni 80 la zona sud della zona, in costruzione la zona nord. Misto tratte aeree e interrate.
A me non pare abbiano preferito in qualche modo le linee aeree rispetto a quelle interrate (o viceversa) ne la densita di popolazione (la mia zona é a bassa densita, essendo tutte villette ed é prevista la copertura, mentre, caso secondo me eclatante, F_11 non é previsto pur avendo una densita di case abitate molto piu alta).
EDIT: La zona industriale é rimasta scoperta (poco male, prevista da BUL entro il 2022) mentre le poche UI in rigida(quel buchino vicino a F_13) risultano previste con FTTH.