JacopoGiubilato
LSan83
Veramente ho FTTC 100/30 dal 2015!

Boh!
Forse nessuna copertura OF perché sulle mappe comunali la via risulta ancora "privata" (ma è accessibile liberamente da 40 anni)?

    Boh non capisco più niente. Ero nel piano FiberCop aree grigie e nonostante questo rimarrò con una 200 mega che va a 100 fino al 2030?

      Il paese in lista c'è, ma non è presente il mio indirizzo e da quanto ho capito significa area bianca ma invece non lo è realmente avendo fttc dal 2018 e l'armadio a 150 metri. In questi casi che si fa?

        _hacca_ ma hai visualizzato il file con excel? Perché taglia delle righe perché è troppo pesante

        • _hacca_ ha risposto a questo messaggio

          Nel cercare di capire la logica col quale hanno dichiarato copertura (sto considerando tutto fibercop) ho aggiornato la mappa che avevo gia fatto delle aree dei cabinet.

          Almeno nel mio comune anno fatto un misto zone nuove / centro storico.
          Le zone escluse (rosse) a nord sono tutte di relativamente recente costruzione (per F_20, parte di F_21, parte di F_17 e parte di F_10 si parla di anni 90) mentre F_19 é stato edificato tra il 2005 ed é ancora in corso la consolidazione.
          Per le zone sopra, sono tutte (quasi) tratte interrate.

          F_04 é stata costruita negli anni 80, mentre F_11 (dove vivo io) é stata costruita negli anni 2000
          Entrambe le zone hanno full tratte interrate.

          L insediamento originale (fino agli anni 60, quindi tutto aereo), é stato in buona parte coperto, se si esclude F_01, F_12 ed F_14.

          F_16 escluso, zona mista, costruita negli anni 80 la zona sud della zona, in costruzione la zona nord. Misto tratte aeree e interrate.

          A me non pare abbiano preferito in qualche modo le linee aeree rispetto a quelle interrate (o viceversa) ne la densita di popolazione (la mia zona é a bassa densita, essendo tutte villette ed é prevista la copertura, mentre, caso secondo me eclatante, F_11 non é previsto pur avendo una densita di case abitate molto piu alta).

          EDIT: La zona industriale é rimasta scoperta (poco male, prevista da BUL entro il 2022) mentre le poche UI in rigida(quel buchino vicino a F_13) risultano previste con FTTH.

            JacopoGiubilato si con excel.. sono dal cellulare con cosa posso aprirlo?

            CHE DELUSIONE... La stragrande maggioranza della via dove risiedo (a circa 30-40 metri da dove abito) 1000Mbps mentre io e i miei vicini "g;100;1".. e abitiamo agli inizi di una strada principale...

            • mito94 ha risposto a questo messaggio

              pascop96 CHE DELUSIONE... La stragrande maggioranza della via dove risiedo 1000Mbps mentre io e i miei vicini "g;100;1".. e abitiamo agli inizi di una strada principale...

              idem... DELUSIONE al massimo

              Uno schifo. Un condominio di 70 appartamenti nel centro del paese dove ci sono 3 arl vicini esclusi. Da mettere bombe ovunque

              Lucera93 Boh non capisco più niente. Ero nel piano FiberCop aree grigie e nonostante questo rimarrò con una 200 mega che va a 100 fino al 2030?

              Fibercop ha dato i dati civico per civico solo con queste consultazioni... Ha sempre detto che copre a spese sue solo una parte dei comuni interessati.

              Ad esempio sul mio comune con intervento Firecop al 2025 di 6761 Civici:
              -- 306 in area nera coperti da rete di tipo 2 (vel. max > 300 Mbps) di cui 152 con velocità di picco superiore ad 1 Gbps

              -- 6088 civici in aerea grigia suddivisi in:

              • 1713 con rete di tipo 1 (vel. max < 300 Mbps) di cui 1134 con velocità di picco inferiore ai 100 Mbps
              • 4375 con rete di tipo 2 (vel. max > 1000 Mbps) di cui 4228 con velocità di picco superiore ai 1000 Mbps e 147 inferiore ai 1000 Mbps

              -- 367 civici senza nessun tipo di copertura cablata dichiarata al 2026 (fra cui casa mia)

              E vedendo le vie sono effettivamente tutte strade/contrade/frazioni fuori paese a diversi chilometri dagli armadi dell'FTTC.

              Fa strano comunque vedere 1134 civici che dopo l'intervento Fibercop rimarranno comunque con connessioni sotto i 100 Mbps.

              • Ebalus ha risposto a questo messaggio

                Non so se qualcuno ha provveduto già (non ho avuto tempo di leggere 😂), ma qui ho caricato i CSV divisi per provincia (c'è uno zip per regione altrimenti ci mettevo cent'anni per l'upload):
                https://github.com/HandyMenny/Infratel_consultazione_2021_wired_allegato_A

                Questo è il file completo: https://github.com/HandyMenny/Infratel_consultazione_2021_wired_allegato_A/releases/download/init/AllegatoA_wired_province.zip

                  380100174976951;LOMBARDIA; VARESE;VENEGONO INFERIORE;VIA PIANBOSCO;1; "VIA PIANBOSCO, 1";g;1000;2

                  ...

                  Lucera93 a me é andata di lusso, anche se volevo esporvi i miei dubbi in merito alla logica che usano per coprire o meno.

                  Probabilmente bisogna "tenere i santi in Paradiso" come il maestro Sperelli 🤣

                  Ebalus Forse nessuna copertura OF perché sulle mappe comunali la via risulta ancora "privata" (ma è accessibile liberamente da 40 anni)?

                  Non centra nulla

                  _hacca_ è in area bianca.

                  PauloMurineddu Le zone escluse (rosse) a nord sono tutte di relativamente recente costruzione (per F_20, parte di F_21, parte di F_17 e parte di F_10 si parla di anni 90) mentre F_19 é stato edificato tra il 2005 ed é ancora in corso la consolidazione.

                  Una cosa del genere pure da me, alcune nuove urbanizzazione escluse.

                  @PauloMurineddu come hai generato la mappa? con i civici così dei vari armadi?

                  Lucera93 100 mega è comunque banda larga.

                    LSan83 E vedendo le vie sono effettivamente tutte strade/contrade/frazioni fuori paese a diversi chilometri dagli armadi dell'FTTC.

                    Fa strano comunque vedere 1134 civici che dopo l'intervento Fibercop rimarranno comunque con connessioni sotto i 100 Mbps.

                    @JacopoGiubilato @simonebortolin
                    Mio armadio FTTC a 500 mt. aerei, ma a 900 mt. effettivi.
                    Peccato che persino la strada residenziale ( della quale la mia è ulteriore traversa) avranno copertura 1.000, e noi resteremo coi contratti 100/30 che funzionano però a 30/5.

                    Sicuro che anche l'intervento FIBERCOP è già compreso in questi file .CSV?

                      Ma se un comune è completamente assente cosa vuol dire?

                        simonebortolin Si ma sulla carta, è una cosa stranissima visto che c'è la FTTC da anni

                          _hacca_ meglio per te. Vieni coperto dal BUL OF molto probabilmente.

                          • _hacca_ ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile