AlessandroBelloni Pavia c'e'. Aprilo con notepad o blocconote. Ci impiega un bel 20 minuti ed e' un po' confusionario.

Non e' possibile aumentare il numero massimo di righe in libreoffice per evitare l'errore?

    Eddie io ho usato blocco note

    • Eddie ha risposto a questo messaggio

      Ma comprendono anche la copertura di fibercop o lei è esclusa

      • LSan83 ha risposto a questo messaggio

        Stefano91

        Ebalus

        Ho usato i dati del csv, ho estratto quelli per il mio comune, diviso in 4 file da 2000 righe (il massimo che mymaps accetta) e caricato il tutto su mymaps di google

          Domanda : ma possibile che abbiamo saltato completamente il comune principale e abbiano indicato solo la frazione?

            PauloMurineddu plausibile

            Ebalus sei in area BIANCA.

            Ebalus gli altri in area nera con 1000
            e grigia con 100

            molto probabilmente avrai FTTH con piano aree grigie

            [cancellato]

            Lucera93 la tua UIT non rientra nel piano FC 2024

            Lucera93 sarai coperto dal piano aree grigie.

            Giov_lzr solo connessioni cablate

            JacopoGiubilato Questa è in maniera approssimata la situazione del mio comune. Quello che mi fa ridere è che la frazione di Olmo verrà completamente coperta (probabilmente perchè coperta per buona parte da flashfiber), il centro invece verrà coperto si e no per metà. Mi fa pensare che Fibercop voglia aspettare i fondi statali per poi completare la copertura. Un po' oscena come situazione devo dire.

            ovvio

            Stefano91 si ma per fare una gmpas devi divere ogni 2000 righe

            Lucera93 Ma comprendono anche la copertura di fibercop o lei è esclusa

            La comprendono...
            Se hai velocità di picco 1000 e velocità massima 2 sei dichiarato FTTH.
            Se hai velocità di picco 100/30 e velocità massima 1 sei su rete cablata con prestazioni inferiori ai 300 Mbps (ancora FTTC???)
            Se sei completamente bianco (come il mio civico) sei senza nessun tipo di intervento via cavo da parte dei privati.

            Ebalus Scusatemi: accanto all'indirizzo con Via e civico, in colonne I e J non trovo NULLA.
            Quindi, niente FTTH?

            @JacopoGiubilato che mi dici della mia situazione?

              Ebalus Niente FTTH, niente G.FAST e niente FTTC. Non hai nessun privato che ti vuole coprire a sue spese con nessun tipo di cavo.
              Incrocia le dita e spera che riescono a mettersi d'accordo con la commissione europea per un bando aree grigie.

                Ebalus

                LSan83
                Può essere anche un bug, nel mio comune tanti civici coperti da fttc sono vuoti

                • Ebalus ha risposto a questo messaggio
                • Ebalus ha messo mi piace.

                  Stefano91 e ti si apre normalmente? Riesci a mandarmi una foto?
                  Edit: sono riuscito.

                  JacopoGiubilato
                  LSan83
                  Veramente ho FTTC 100/30 dal 2015!

                  Boh!
                  Forse nessuna copertura OF perché sulle mappe comunali la via risulta ancora "privata" (ma è accessibile liberamente da 40 anni)?

                    Boh non capisco più niente. Ero nel piano FiberCop aree grigie e nonostante questo rimarrò con una 200 mega che va a 100 fino al 2030?

                      Il paese in lista c'è, ma non è presente il mio indirizzo e da quanto ho capito significa area bianca ma invece non lo è realmente avendo fttc dal 2018 e l'armadio a 150 metri. In questi casi che si fa?

                        _hacca_ ma hai visualizzato il file con excel? Perché taglia delle righe perché è troppo pesante

                        • _hacca_ ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile