• FTTCADSL
  • Davvero pensate che l'ADSL sia vicina al fine vita?

simonebortolin
Sarebbe già cosa buona aggiungere DSLAM a tutti i cabinet che ne sono ancora sprovvisti, anche nei capoluoghi di provincia.
E questa trovo che sia una vergogna assoluta nel 2021.

    qam Sarebbe già cosa buona aggiungere DSLAM a tutti i cabinet che ne sono ancora sprovvisti, anche nei capoluoghi di provincia.
    E questa trovo che sia una vergogna assoluta nel 2021.

    Credo che i cabinet sprovvisti siano realmente pochi, sono coperti 130K cabinet su 150K

    • qam ha risposto a questo messaggio

      simonebortolin
      Allora sono proprio sfortunato, visto che io abito in comune di Vicenza e il mio cabinet, a esattamente 1,3 km da una delle centrali più importanti "VICEITAU", centro storico, ne è sprovvisto.
      Solo Vodafone ha messo il suo cabinet in quella posizione, ma chi si fiderebbe della MAKE oggi?

      Per ora sopravvivo con una "bretella" che hanno fatto i tecnici verso un altro armadio, quello sì, equipaggiato.
      Solo che questo giochino ovviamente mi porta la velocità agganciabile a circa 15mbit down / 3 up...

      E per ora nessun odore di FTTH ☹

        qam mi dispiace allora... Ma è un armadio derivato?

        • qam ha risposto a questo messaggio

          simonebortolin
          Non lo so, ci sono il 16A e il 16B, io sono connesso al 16A, mentre quello equipaggiato è il 16B.
          Ignoro come siano connessi fisicamente alla centrale.
          Tra l'altro non sono neanche proprio poche abitazioni, le chiostrine sono circa 50.
          Ma per Tim, evidentemente non contiamo.
          Sto attendendo l'upgrade di Eolo, che per ora è a 30, supersaturo, e promettono di attivare il 100 prima di fine anno, e poi ciao ciao Tim.

          Ciao.

            Claudio7890 Se la connettività è 4G o satellite classico col ping altissimo, allotra non è un buon piano...

            Concordo non sia un buon piano, ma intanto i BIG così potranno sventolare "zero digital-divide"

            da nessuna parte sta scritto FTTH a tutti; ma tutti dicono "connettività a tutti"

              qam Ma 16A e 16B non sono due cabinet ad altezza ridotti limitrofi/gemelli? Perché questa numerazione normalmente è usata per gli ARL ad altezza ridotta e gemelli, magari in tim c'è un errore nei db e quindi una errata pianificazione

              • qam ha risposto a questo messaggio

                simonebortolin
                A me sembrano ad altezza normale, comunque:

                16A, quello "sfortunato" a cui sono connesso io:
                https://goo.gl/maps/tqYqvUbmYQH41Bre6

                16B, quello degli "eletti" che possono avere VDSL:
                https://goo.gl/maps/zwNKLD4EAUWAtffa7

                Ad ogni modo, non voglio farti perdere tempo, mi sembra solo assurda come situazione.
                Ma conoscendo e parlando con diverse persone che lavorano / hanno lavorato in Tim, la cosa non è più tanto assurda.

                  qam grazie mille, assurdo. Però puoi farti la make🤣

                  flash80 ma tutti dicono "connettività a tutti"

                  Vero, però io rimango dell'idea che se portassero la FTTH avrebbero una tecnologia future-proof con cui fidelizzare il cliente (e su cui poter offrire anche un'eventuale TV via cavo)...

                  Comunque per tornare nel topic della discussione direi che ADSL e VDSL sono vicine alla fine (anche se la VDSL durerà molto di più) se le tecnologie wireless continueranno ad evolvere alle velocità attuali...

                    Claudio7890 Vero, però io rimango dell'idea che se portassero la FTTH avrebbero una tecnologia future-proof con cui fidelizzare il cliente (e su cui poter offrire anche un'eventuale TV via cavo)...

                    Infatti Tim e OF stanno portando la fibra a più persone possibili, ma ci vuole tempo.

                      simonebortolin Infatti Tim e OF stanno portando la fibra a tutti, ma ci vuole tempo.

                      A tutti tutti? Dubito... almeno finchè i lettori di questo thread non saranno tutti in pensione 🤣

                        LSan83 Corretto con "a più persone possibili", ovviamente si tutti è impossibile, ma la stanno portando

                        simonebortolin Infatti Tim e OF stanno portando la fibra a più persone possibili, ma ci vuole tempo.

                        Purtroppo oggigiorno a più persone possibili significa, secondo me, dove sanno che l'investimento si può recuperare o dove la concorrenza porterà/ha già portato la fibra.

                        Nelle cosiddette aree a fallimento di mercato vanno di FWA.

                          Claudio7890 Nelle cosiddette aree a fallimento di mercato vanno di FWA.

                          Nelle aree a fallimento di mercato c'è OF con il piano BUL, ed è lo stato che ha approvato la tecnologia FWA.

                          Nelle altre aree (grigie e nere) ci sarà una buona diffusione della FTTH, poi ci sarà sempre il civico scoperto perché i lavori da fare sono troppo costosi o perché c'è quello che pensa che la fibra in condominio serva per le antenne 5G o ancora peggio quello che vuole la FTTH di open fiber ma non di tim.

                            simonebortolin ed è lo stato che ha approvato la tecnologia FWA.

                            Ho sentito dire che la FWA BUL sta avendo un modesto successo...

                            simonebortolin poi ci sarà sempre il civico scoperto perché i lavori da fare sono troppo costosi o perché c'è quello che pensa che la fibra in condominio serva per le antenne 5G o ancora peggio quello che vuole la FTTH di open fiber ma non di tim.

                            Gli ultimi due si commentano da soli (e lì basterebbero leggi più chiare e decise), è la prima casistica a preoccuparmi, l'Italia è piena di abitazioni simili.

                              Claudio7890 Ho sentito dire che la FWA BUL sta avendo un modesto successo...

                              Credo che è il più grande (in)successo dell'italia in ambito TLC dopo il progetto Socrate

                              Claudio7890 Gli ultimi due si commentano da soli (e lì basterebbero leggi più chiare e decise), è la prima casistica a preoccuparmi, l'Italia è piena di abitazioni simili.

                              Esatto.

                                Claudio7890 anche se la VDSL durerà molto di più) se le tecnologie wireless continueranno ad evolvere alle velocità attuali...

                                Perché? Secondo te il wireless evolve troppo lentamente?

                                  simonebortolin Credo che è il più grande (in)successo dell'italia in ambito TLC dopo il progetto Socrate

                                  speriamo per le prossime consultazioni gestiscano tutto meglio.

                                  Arnoldt3 Perché? Secondo te il wireless evolve troppo lentamente?

                                  Sto dicendo che, se tutto continua come sta procedendo ora, allora VDSL e specialmente ADSL sono finite...

                                  Però, come insegnano le schede grafiche soprattutto, ma in generale tutti i prodotti basati sui semiconduttori basta pochissimo per causare una scarsità diffusa...

                                  Arnoldt3 Perché? Secondo te il wireless evolve troppo lentamente?

                                  Il wireless ha purtroppo da scontrarsi con le leggi della fisica. Non c'è ricerca scientifica e sviluppo hardware che possa trasformarlo in una vera alternativa all'FTTH (o futuri equivalenti).

                                  Per aumentare le prestazioni del wireless ci sono solo due strade: aumentare l'ampiezza di banda / frequenza del canale di trasmissione e aumentare la codifica del segnale.
                                  Purtroppo entrambe le strade necessitano di un segnale "perfetto" sempre più esente da ostacoli, disturbi e attenuazione per la distanza. E quindi ogni nuova evoluzione "più veloce" sarà sempre più costosa/difficile/complicata da utilizzare nel mondo reale.

                                  Qualunque cosa in wireless, tecnicamente sarà sempre e comunque un ripiego in peggio della connessione cablata (pure quella continua ad evolvere, non rimane mica "ferma ad aspettare il wireless").

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile