[cancellato]
MiloZ A rigore di logica i protocolli dovrebbero adattarsi ai vari MTU degli hop che incontrano, per mezzo degli adattamenti operati dai router con l'MSS clamping o da meccanismi tipo il path MTU discovery di IPv6.
Se la VPN ha problemi con un MTU inferiore al massimo ottenibile, e per contro il remote desktop non funziona quando è stato abbassato il suo MTU mi da da pensare che ci sia un qualche errore di configurazione in qualche apparato aziendale. Anche la teoria RDP che si scassa se cambia MTU non regge perché on-link il server ha MTU 1500, non ottenibile su nessuna connessione PPPoE, men che meno con in mezzo una VPN.
MiloZ mi sono capitati diversi ISP che lo tengono ad un valore inferiore volutamente.
Ahem... Tiscali ad esempio? Mi pare abbia un clamp a 1470 o giù di lì.
In ogni caso, se provate ad analizzare le varie connessioni TCP in un uso normale, verso svariate destinazioni si vanno a negoziare MTU inferiori al massimo ottenibile.