[cancellato]
- Modificato
MiloZ Eh ma considerazioni di questo tipo fai fatica a farle, ti servirebbe una base statistica geograficamente distribuita per l'Italia... sai benissimo che a seconda di come è magliata la rete del provider anche pochi chilometri di distanza possono trasformarsi in decine o centinaia di km di giro aggiuntivo per l'Italia da parte dei pacchetti.
In questo caso il "campione statistico" è unitario.
Comunque a meno di casi catastrofici i vari operatori di trasporto potranno variare di quei 2-3ms nelle tratte più lunghe (diciamo verso il sud Italia per andare a Milano) o nei territori veramente critici/poco rilegati. A meno che non ti metti lì a fare mtr/smokepnig al BRAS h24 secondo me non te ne accorgi quasi mai.