edofullo le impostazioni VLAN permettono solamente di mettere la porta in Trunk mode e assegnare una specifica VLAN ad una porta LAN ma non permette di creare VLAN su porte WAN…

    AkemiHomura Se non si può mettere VLAN sulla WAN mi sa che la recensione finisce qua...

    In effetti anche guardando sul manuale sono menzionate solo le VLAN su porte LAN, quindi o ti trovi un operatore su VLAN nativa (ma non ne conosco, forse Fastweb su alcune linee?) oppure nada.

    Questo conferma quello che qualcuno diceva sul software carente.

      QNAP è bene che continui con i NAS .

      • p92s ha messo mi piace.

      edofullo beh che dire, mi son preso a 230 euro uno Switch 10G con access point 4x4 WiFi 6 integrato… Considerando i costi degli Switch 10G brand new non lo rendo e vedo come se la cava come access point + Switch.

      un mese dopo

      AkemiHomura Ciao come va con il qhora 301W, potresti condividere info utili alla configurazione ? grazie

        supercampa ciao, purtroppo l’ho dovuto riciclare come access point/switch 10G in quanto non supporta l’ID VLAN 835 per la porta WAN necessario a far funzionare la FTTH TIM. Provato pure con il PPPoE Passthrough del Fritz! Box ma neanche così riesco a connettermi, o meglio la sessione PPPoE si stabilisce e ottiene l’IP ma non naviga.

          AkemiHomura l’ho dovuto riciclare come access point/switch 10G

          Che spreco... io (se possibile) l'avrei restituito

          Tieni un occhio qua, ho letto qualche post e sembra incoraggiante, non c'è secure boot attivo.

          https://forum.openwrt.org/t/adding-openwrt-support-for-qnap-qhora-301w/96934

          edit: SSH è abilitabile e sembra montare OpenWRT customizzato... con un po' di sbatti la VLAN forse* puoi metterla da lì

            edofullo con un po' di sbatti la VLAN puoi metterla da lì

            Come sei ottimista edo (per es. io da quando provai a segure delle info per OpenWRT su una CLI di un Teltonika non lo sono mica più tanto). 😉

              mark129 Hai ragione, un "forse" sarebbe stato d'obbligo, provvedo a modificare il messaggio...

              edofullo Che spreco... io (se possibile) l'avrei restituito

              Si lo so, ma avendolo pagato 200 euro venduto e spedito da Amazon (stesso prezzo di uno switch con due porte 10G brand new) l’ho tenuto per sfruttare la 2.5G del mio NAS e come AP WiFi 6 5GHz da usare in camera dato che avendo una casa molto grande copro il tutto in 2,4GHz più camera mia in 5GHz per portatile e iPad che uso solo in camera. Comunque se sarà possibile montare OpenWRT lo farò sicuramente anche se questi firmware “unofficial” mi lasciano sempre un po’ perplesso, ho avute brutte esperienze con un router Xiaomi sbloccato in passato.

                AkemiHomura l'ho comprato di recente per usarlo con FTTH in PPPoE di wifi4all spero di riuscire a usarlo, ma da quanto dici non sembra molto incoraggiante. Considera che prima di acquistarlo ho chiesto sia al produttore che ai rivenditori i quali mi hanno ribadito la compatibilità. Ma com'è possibile che non ci si coordinamento tra produttori e fornitori di connettività in giro.

                AkemiHomura Peccato perché dispone di grosse potenzialità a bordo dalla CPU alla banda che gestisce, però mi sembra di capire che lato sw non è proprio il massimo.

                edofullo Una volta aperto e usato non credo si possa fare, comunque speriamo che openwrt arrivino ad una release finale sembra esserci richiesta.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile