• Len(in)Fiber: proviamo a sfidare la censura e riparlarne

L’eroe di cui il Veneto e il Friuli avevano bisogno ma di cui non sapevano di avere bisogno ❤️

ArranAgain2021 Quando eri Arran2020 tanti ti hanno attaccato, non era sicuramente il modo corretto per denunciare queste tipo di cose, ma ad oggi ti devo le mie scuse, a quanto pare avevi ragione.

  • [cancellato]

  • Modificato

ArranAgain2021 Da quasi-padovano, un invito: scrivi in italiano, è molto più comprensibile, e ti darebbe più serietà... messa così pareva e pare un attacco diretto alla persona, come se ti avesse fatto un torto per qualche motivo nel passato. Che può anche essere vero, ma al forum non importa e non deve importare.

Non credo proprio che Matteo abbia qualcosa a che vedere con Lenfiber, la discussione è stata chiusa perché era diventata chilometrica e si stava parlando del nulla (perché oggettivamente nel forum non ci sono abbonati attivi su Lenfiber). Anche quella su PianetaFibra è stata chiusa per lo stesso motivo, il forum predilige discussioni concise e specifiche, non le chiacchiere sui generis. Scelta "editoriale", e come tale va accettata.


Come fai ad avere le mappe con le dichiarazioni? Sei un suo dipendente? Questi dati non sono a memoria mai stati resi pubblici...

Una cosa è certa: un piano di copertura tale non poteva essere credibile con la dimensione aziendale che ha Lenfiber, in particolar modo se unita all'attitudine sempre espressa del proprietario di non rivolgersi a squadre esterne per la progettazione e lo scavo delle infrastrutture.
Peccato solo per chi non ha alternative, come già ho avuto modo di scrivere nella discussione di Lenfiber.

    • [cancellato]

    • Modificato

    ArranAgain2021 tante ciocchette su piani di sviluppo fantasiosi e impossibili in quantità che superano il numero di spuzzette di un ippopotamo per tuta la vita

    😂😂

    Che dire… un post con contenuto molto interessante, ma contenitore e veicolo non riesco a farmeli andare giù. Mi unisco con @[cancellato] riguardo ai modi, che non portano a niente di positivo né favoriscono la discussione, soprattutto gli attacchi personali al povero Matteo che non c'entra sicuramente niente (frecciatine su politica e carriera universitaria? Ma davvero?), nel senso, sicuramente non è colluso con Lenfiber, e opinioni sul modo di moderazione del forum magari è meglio dirle in altri modi e luoghi…

    Riguardo a Lenfiber, non riesco proprio a capire se la dirigenza ci credeva davvero in questo folle piano o no. Nel primo caso, sarebbe molto interessante capire come sono arrivati ad essere convinti di poter creare un mega-ISP con infrastruttura propria e più che regionale da zero e con pochi soldi, esperienza e organico in qualche anno.

    simonebortolin Ve ma manca mezzo Friuli....

    Butei, ho postà solo il Veneto perché go mia lo snapshot del Friuli ma l'ho visto coi miei oceti.. l'è sta dichiarà A BUSO come il Veneto, copertura a tappeto del nostro eroe all'incontrario Tommy Galletto.
    **L'ha distruto Veneto e Friuli el patacon*

      [cancellato] la discussione è stata chiusa perché era diventata chilometrica e si stava parlando del nulla

      Diciamo però che era nettamente più carino aver un post sulla chiusura di tale thread, invece di chiudere e basta senza manco scrivere un post a riguardo

      Perché è si possibile che lo abbia chiuso per chiudere il circo che era quel thread (grazie anche a qualcuno che dava ancora corda a Gallo) ma viene anche da pensare che sia stata una richiesta in privato a Contrini di chiudere il thread "fino a quando non tornava"

        • [cancellato]

        Da veneto ti chiedo di scrivere in italiano per farti capire anche dagli altri. Trovo "rozzo" leggere interi discorsi in dialetto su un forum.
        Inoltre reputo poco educato il modo in cui ti stai ponendo, soprattutto per le frecciatine personali a Matteo...mah
        Sull'argomento Lenfiber non discuto, ma controlla i modi in cui ti esprimi per favore

        Alfoele Se non sbaglio c'è solo il po che ti separa da Lenfiber...

        In qualsiasi caso come risposta a @itreb almeno in Friuli si sono acchiappati tutte le fibre di insiel dopo il "mezzo scandalo" dell'affido in house a inasset/ncs e quindi ci han un pop in quasi ogni zona industriale fuori dai grandi comuni, mentre non hanno infrastruttura nei grandi comuni....

        davidebissoli97 ringrazio te pure @MattiaCelebrin per il file.

          edofullo Mica avevevano pure dichiarato un po' di comuni in Lombardia? 🤣

          e pure in Emilia verso Mantova tipo

            simonebortolin ah quindi qualcosa lo hanno almeno, per una botta di fortuna. Comunque un piano del genere, da soli, potrai concordare che lo fai se hai dietro una quantità di soldi che ti può dare un fondo di investimenti, a cui devi dare garanzie che una startup del genere è difficile abbia, e per raggiungere gli obiettivi e una scala del genere in tempo devi essere disposto a fare un bel po' di outsourcing…

              itreb Si esatto! Assurdo!

              Considera che da viaggiatore per tutto il Veneto ho visto un solo pozzetto lenfiber in tutta la mia vita vicino al palagiustizia di Padova.

              In friuli si hanno qualche pop qua e la, ma da quel che ho capito la regione fa dagli le chiavi a darli anche se han vinto il bando (vedasi Caneva, che alla fine mi sembra che la hanno tirata loro una fibra da Sacile)

              Invece loro al posto di outsourcing fan tutto in house....

              davidebissoli97 Di sicuro almeno vogliono connettersi ai POP BUL vicino al Po' di Mantova allora, perché a qualcuno (giustamente?) non piace Open Stream

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile