AlbertoRighetti si', a volte Fastweb (ma non solo, anche Wind ad esempio) propone sconti per evitare che il cliente scappi via, ma deve essere il cliente a chiederlo, magari chiedendo il codice di migrazione al servizio clienti e dicendo proprio che vuoi passare ad un'offerta di Poste che costa 19,90.
So anche che se si manda disdetta, a volte Fastweb chiama dopo una quindicina di giorni (sui 30 da aspettare per l'efficacia del recesso) proponendo sconti importanti e costi stracciati... Era successo a un mio amico che pero' doveva disdire per traslocare
La chiavetta di backup di Poste e' su rete Vodafone, escludendo alcuni shaping su Instagram per il resto pare andare sempre bene, e il traffico ad oggi e' realmente illimitato, a differenza delle offerte anche di Vodafone stessa. Pero' su OF non consiglierei mai una rete OpenInternet...
Alex_77 vuol dire che sei in SLU, su cabinet Fastweb invece che Telecom Italia. E' proprio uno dei casi "particolari" in cui non e' detto che la procedura di migrazione verso Telecom riesca E la linea FTTC delle Poste e' come se fosse una linea Telecom (essendo una E@syIP NGA). Tu prova ad inserire lo stesso il codice, sara' sempre il sito delle Poste a dirti se devi disdire tu oppure no.