Ho visto che per attivare la SIM occorre inserire l'IMEI della chiavetta USB.

Quindi non posso inserire la SIM in un tablet?

Altresì nel pubblicizzare l'offerta viene indicato
"Porta con te il modem e la chiavetta USB per collegarti ovunque grazie alla connessione senza limiti alla rete 4G, semplicemente attaccando la presa di corrente."

Quindi non posso neanche usare la chiavetta USB da PC? Deve per forza essere attaccata al modem? Qualcuno ha provato?

    Hybrego Devi attivarla con la chiavetta la prima volta, poi puoi spostarla liberamente. Ci ho passato tutta l'estate insieme alla sim in una saponetta.

    LATIITAY
    Grazie per la risposta.
    Nel codice migrazione dopo le prime 3 lettere c'è una U e le ultime tre cifre prima della lettera sono 009

      AlbertoRighetti si', a volte Fastweb (ma non solo, anche Wind ad esempio) propone sconti per evitare che il cliente scappi via, ma deve essere il cliente a chiederlo, magari chiedendo il codice di migrazione al servizio clienti e dicendo proprio che vuoi passare ad un'offerta di Poste che costa 19,90.
      So anche che se si manda disdetta, a volte Fastweb chiama dopo una quindicina di giorni (sui 30 da aspettare per l'efficacia del recesso) proponendo sconti importanti e costi stracciati... Era successo a un mio amico che pero' doveva disdire per traslocare 😅

      La chiavetta di backup di Poste e' su rete Vodafone, escludendo alcuni shaping su Instagram per il resto pare andare sempre bene, e il traffico ad oggi e' realmente illimitato, a differenza delle offerte anche di Vodafone stessa. Pero' su OF non consiglierei mai una rete OpenInternet...

      Alex_77 vuol dire che sei in SLU, su cabinet Fastweb invece che Telecom Italia. E' proprio uno dei casi "particolari" in cui non e' detto che la procedura di migrazione verso Telecom riesca 😅 E la linea FTTC delle Poste e' come se fosse una linea Telecom (essendo una E@syIP NGA). Tu prova ad inserire lo stesso il codice, sara' sempre il sito delle Poste a dirti se devi disdire tu oppure no.

        Ho attivato oggi la chiavetta. Poi ho letto dopo che la tariffa dell’offerta parte dall’attivazione e quindi da oggi anche se la chiavetta non mi serve perché ho ancora Vodafone. Vabbè. Ma mi chiedo, se l’attivazione della fibra dovesse andare in ko tecnico, si paga qualcosa? Dopo quanto tempo dall’arrivo del modem chiama il tecnico? È abbastanza elastico con gli appuntamenti? vorrei esserci….

          Vale71 Ma mi chiedo, se l’attivazione della fibra dovesse andare in ko tecnico, si paga qualcosa?

          Immagino di si', nel caso in cui si sia attivata la chiavetta. Non mi pare ci siano testimonianze in tal senso.

          Vale71 Dopo quanto tempo dall’arrivo del modem chiama il tecnico? È abbastanza elastico con gli appuntamenti? vorrei esserci….

          Entro qualche giorno dovrebbero chiamare. Occhio che sara' un numero di spam/callcenter/anonimo, quindi non bloccare la chiamata per questa volta.

          Ci sarai per forza perche' il tecnico dovra' entrare in casa tua per fare il lavoro 😅 A quanto pare le Poste chiedono sempre l'uscita del tecnico presso la sede del cliente, anche nei casi in cui tecnicamente non sarebbe necessario e potrebbero far fare il lavoro da remoto (ad es. migrazione su stessa tecnologia e mantenendo lo stesso accesso ossia la stessa linea fisica senza portarne una nuova in casa).

          • Vale71 ha risposto a questo messaggio
          • Vale71 ha messo mi piace.

            LATIITAY Si intendevo che volevo esserci io personalmente e non un famigliare 😃. È un passaggio FTTC a FTTH, potrebbero esserci sorprese…. 🙃Il modem H2640 ha una buona copertura rispetto alla Vodafone station? Ho già una power line Wi-Fi che potrei anche staccare se il segnale arriva forte in una camera lontana dal router.

              Vale71 in teoria la copertura in Wi-Fi dovrebbe essere simile, essendoci un limite massimo sulla potenza imposto per legge in Italia ed Europa...

              Ho ricevuto il modem ZTE H2640. Avrei preferito il FRITZ!Box 7530 anche per una questione meramente di spazi (devo inserirlo in un quadro elettrico e la base del ZTE temo sporga).

              Per la FTTH consigliate un buon modem compatibile (e possibilmente stretto)?

                Hybrego la base del ZTE temo sporga

                Eventualmente puoi svitarla/spezzarla, il router non ti verrà chiesto indietro alla cessazione

                Hybrego Per la FTTH consigliate un buon modem compatibile (e possibilmente stretto)?

                Dipende molto dal budget, sarebbe meglio se aprissi un altro thread per chiedere consigli su questo. Diciamo che il 7530 potrebbe andare ma lato wifi è decisamente inferiore rispetto allo ZTE

                  Ma se io volessi passare dal mio contratto tim ftth 1000/300 al postecasa dovrei fare qualche modifica ? dovrebbe ugualmente venire il tecnico oppure mi mandano il modem, lo collego e funziona ? secondo voi andrà come tim o peggio ?

                  CosimoP sul serio non lo chiedono indietro anche se è in conodato? Nel caso allora potrei spezzare la base

                  • TestNow ha risposto a questo messaggio

                    Ho attivato da poco PosteCasa e normalerweise sul Smartphone e portatile navigo a 300-400 mega (sempre con wifi) . Ieri però ad una certa ora solo 20-40 mega. È normale?
                    Può significare che la linea non é stabile o é normale?

                      Manu007 no se navighi solo col WiFi è normale può esserci stata un interferenza.

                      Se vuoi verificare la stabilità della linea ti consiglio di fare degli Speedtest da terminale con cavo in diverse ore del giorno.

                      Ho fissato l’appuntamento con il tecnico. Mi hanno dato la fascia 13-15. Ti chiama lui prima di presentarsi oppure ti suona direttamente al citofono?

                        Vale71 dipende dal tecnico dovrebbe presentarsi e basta ma se è in anticipo o in ritardo dovrebbe chiamarti.

                        Salve, l'ho appena sottoscritta ma mi è venuto un dubbio e non vorrei che mi annullino l'adesione.
                        Ho fatto un passaggio da WINDTRE ed ho messo codice di migrazione numero e quant'altro.
                        L'unico mio dubbio è che la linea attuale WIND3 è intestata a mia madre mentre la richiesta l'ho fatta a mio nome.
                        Potrebbe essere un problema? Grazie

                          PaDiSa no non dovrebbe io ho fatto la stessa cosa per una linea intestata da mio nonno a mia nonna e al 160 mi hanno detto che non ci sono problemi.

                          • PaDiSa ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile