xagefaw se uno aveva già il contratto a 1Gbps su rete OpenFiber può sperare in un upgrade oppure si tiene il profilo a 1Gbps?

99 su 100 non faranno upgrade così come non hanno mai fatto traslochi o procedure lievemente più complesse, non gli conviene. Se vuoi la 2.5 ti conviene migrare ad altro operatore

  • xagefaw ha risposto a questo messaggio

    CosimoP
    Si potrebbe tranquillamente chiedere una nuova linea, se non erro c'è ancora la promozione a 21,90€ ed una volta installata cessare la vecchia. Però lo chiedevo proprio perché ci sono alcuni fortunati a 19,90€. 🙁
    Quindi sostanzialmente se si vuole la 2,5Gbps bisogna spendere 24€ in più all'anno e rinunciare alla chiavetta USB 4G con traffico illimitato. 🙁

    • CosimoP ha risposto a questo messaggio

      xagefaw Si potrebbe tranquillamente chiedere una nuova linea

      Sì certo, ma con i 40€ di attivazione da pagare e il bollo che riparte conviene veramente?

      Io ho quella a 19,90 e me la tengo, mi attirerebbe solo l'aumento di upload ma non giustifica la differenza di prezzo che andrei a pagare. Mi sento già fortunato nel non essere mai stato rimodulato 😂

      • xagefaw ha risposto a questo messaggio

        CosimoP
        39€ di attivazione + 16€ a rate di 2€ a fattura, 55€ in totale. Si, condivido tutto il resto, in questo caso però sarebbe un mio conoscente che la utilizza anche per spostare dei db da 15Gb, sarebbe utile che fosse più prestante in upload. Io sono messo peggio, ho la versione in EasyIP da 19,90€ perché da me ufficialmente non c'è la FTTH, non posso neppure sfruttare l'offerta attuale per passare alla FTTH. 🙁

        xagefaw se uno aveva già il contratto a 1Gbps su rete OpenFiber può sperare in un upgrade oppure si tiene il profilo a 1Gbps?

        Devi fare richiesta di nuova attivazione, quindi Disdici la precedente linea. Se non hai numero di telefono non avrai nessun problema (eccetto le spese dette sopra) Io mi riferivo lato tecnico.

        Ciao, ho disdetto da poco per rimodulazione e vedendo che Poste aveva aumentato la velocità a 2.5 stavo pensando di fare quella, ma ho poi scoperto che la velocità massima è solo su OpenFiber, io sono coperto solo da FiberCop (con i 2.5Gbit), come mai questa disparità di trattamento?

        • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

          piedepelante perché i fornitori sono diversi, e non é detto che Poste riesca a raggiungere accordi soddisfacenti con entrambi. Probabilmente arriverà anche con fibercop-Tim, più avanti, stando alle dichiarazioni dell'AD qualche mese fa

          La marca da bollo (costo di 16 €) è per la SIM in abbonamento! (manco negli anni '90!) 🤦‍♂️🤦🏻‍♂️
          Le Poste, oltre a farti rimanere con 1 GB in downlink, non specifica in maniera trasparente e diretta che il servizio voce è in RADIOMOBILE! 🤦‍♂️

          Il nuovo profilo poste a 2,5 gigabit prevede la velocità massima sommando lan+WiFi in contemporanea o si possono raggiungere i 2,5 gigabit (teorici ovviamente) su singolo
          cavo lan come avviene con Iliad per intenderci?

          Ho attivato ad un amico PosteCasa Ultraveloce a 21,90€ al mese con tecnologia FTTC fino a 200 Mbps.
          Stamani è arrivato il tecnico e l'ha attivato.

          Prima aveva una FTTC TIM con profilo bloccato a 30 Mbps.

          Che voi sappiate la disdetta a TIM viene fatta in automatico? Quando gli feci la richiesta della linea POSTECASA ricordo di aver inserito il codice di migrazione, però vorrei capire se fanno tutto realmente loro oppure bisogna procedere in autonomia lato TIM.

          • Robi94 ha risposto a questo messaggio

            Gatsu
            Sul sito delle poste nelle faq c'è scritto cosi:

            Se ho richiesto la migrazione di una linea già esistente, devo richiedere la cessazione del contratto presso il mio precedente gestore?
            No non devi richiederla, salvo i casi in cui non sia tecnicamente possibile effettuare la migrazione.
            Puoi verificare l'esito della migrazione nella mail di conferma ordine.
            Nel caso non sia stato possibile effettuare la migrazione, dovrai procedere autonomamente alla cessazione dell’attuale contratto con il precedente gestore.

            Io ho fatto richesta mercoledi sul sito delle poste e ho mandato la disdetta per passaggio altro operatore a tim per sicurezza.

            Quanto tempo è passato dalla richiesta di migrazione della linea all'attivazione con poste? Io ho ricevuto il modem lunedi ma non ho ancora ricevuto nessuna chiamata per fissare l'appuntamento con il tecnico.

            14 giorni dopo

            Ho un collega che ha sfruttato la promo; installata ieri va a 945/473Mbps, non ha un PC con la 2,5Gbps, ma col wifi (Intel(R) Wi-Fi 6E AX211 160MH) va pure peggio, 770/469. Non dovrebbe raggiungere velocità maggiori con il wifi 6 e lo ZTE H6645P fornito da Poste che dovrebbe essere un AX6000?
            Grazie.

            • sharkkk ha risposto a questo messaggio

              xagefaw Strano 160 MHz e va peggio, dovrebbe andare meglio, sicuro che hai provato su un telefono wifi 6e?

              • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                sharkkk
                Ovviamente la Intel(R) Wi-Fi 6E AX211 160MH è montata su un notebook, non su uno smartphone! 😉
                E' questa per intenderci:

                Gli ho consigliato di verificare nelle impostazioni del wifi di windows, magari non sfrutta a pieno i 160MHz e di default è conservativa e non impostata per ottenere il massimo delle prestazioni.

                  xagefaw Ah scusami non avevo letto bene, sì Windows limita di default un po la connessione per risparmio energia, persino sul mio fisso fa così, immagino faccia anche di peggio su un portatile.

                  • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                    sharkkk
                    Gli ho fatto controllare i parametri del driver della "Intel(R) Wi-Fi 6E AX211 160MH" e non ha trovato nulla che gli permettesse di aumentare la velocità. Da proprietà della connessione wifi gli dice che è collegato a 1,2Gbps; se qualcuno sa magari cosa modificare per aumentare ulteriormente faccia un fischio. Sul roter Poste la connessione a 5GHz è impostata già a 160MHz, mode Mixed (a/n/ac/ax), quindi non c'è più tanto da fare. 🙁

                    Leggevo che il router è 2.4GHz (4x4 MIMO) and 5 GHz (4x4 MIMO), non ho idea se anche il notebook sia 4x4. Probabilmente è un 2 ruote motrici! 😃

                      xagefaw
                      Con l'H6645P quello è il massimo che puoi raggiungere in WiFi6. (1200Mbit di link WiFi)

                      Il H6645P non ha la 6Ghz, caratteristica del WiFi6 E.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile