TheMarsican Ti ringrazio per i chiarimenti.
PosteCasa Ultraveloce!
- Modificato
Questo post da te citato io non lo vedo in quanto sono un aiutante che approva le discussioni e null'altro.
In qualsiasi caso, questo post non è coerente con il titolo della discussione né altro per ripristinarlo e ci sono motivazioni valide per eliminarlo e invitarti a fare un nuovo thread, vedi il punto 2 del regolamento.
kravar Non mi interessa aprire un nuovo thread perche a mio parere lo ritengo perfettamente coerente col titolo della discussione e gradirei, se non ci sono altre motivazioni valide, che fosse reso di nuovo visibile in questo stesso thread.
Quindi si dovresti aprire un nuovo thread, come già detto.
Non siamo su HWupgrade dove le discussioni senza 100k di messaggi sono ignorate da tutti.
(cc @andreagdipaolo )
simonebortolin Daccordo magari con queste tue ultime precisazioni "di regolamento" ma a volte ci vuole poco per rispondere e chiarire un concetto come ha fatto @TheMarsican e chiuderla li, cosi come chiudo l'OT.
[cancellato]
kravar sappi che anche un mio commento è stato "sospeso"
il commento in questione era: "questo a patto che non si abbia necessità di modem libero o ip fullstack dinamico,perché per quello è meglio poste"
detto questo chiudo anche io l'OT
Per quale motivo con tutte le offerte delle poste per internet fisso si paga il bollo? (solo fibra, fibra+sim gsm per numero fisso, fibra+sim lte per chiavetta, fibra+sim gsm per numero fisso+sim lte per chiavetta)
MentalBreach se c'è anche OpenFiber, Poste tende a preferire di attivare su OF rispetto a TIM.
Che da quello che ho capito non e' la migliore scelta in termini di prestazioni essendo su openinternet.
kravar é una leggenda metropolitana,2 anni e mezzo e va come un treno,grazie OF e poste di avermi liberato da TIM.
Ho letto che PosteCasa Ultraveloce e Ultraveloce Start: arriva la Fibra FTTH fino a 2,5 Gbps!
La domanda che vi pongo è se uno aveva già il contratto a 1Gbps su rete OpenFiber può sperare in un upgrade oppure si tiene il profilo a 1Gbps?
Grazie
99 su 100 non faranno upgrade così come non hanno mai fatto traslochi o procedure lievemente più complesse, non gli conviene. Se vuoi la 2.5 ti conviene migrare ad altro operatore
CosimoP
Si potrebbe tranquillamente chiedere una nuova linea, se non erro c'è ancora la promozione a 21,90€ ed una volta installata cessare la vecchia. Però lo chiedevo proprio perché ci sono alcuni fortunati a 19,90€.
Quindi sostanzialmente se si vuole la 2,5Gbps bisogna spendere 24€ in più all'anno e rinunciare alla chiavetta USB 4G con traffico illimitato.
xagefaw Si potrebbe tranquillamente chiedere una nuova linea
Sì certo, ma con i 40€ di attivazione da pagare e il bollo che riparte conviene veramente?
Io ho quella a 19,90 e me la tengo, mi attirerebbe solo l'aumento di upload ma non giustifica la differenza di prezzo che andrei a pagare. Mi sento già fortunato nel non essere mai stato rimodulato
CosimoP
39€ di attivazione + 16€ a rate di 2€ a fattura, 55€ in totale. Si, condivido tutto il resto, in questo caso però sarebbe un mio conoscente che la utilizza anche per spostare dei db da 15Gb, sarebbe utile che fosse più prestante in upload. Io sono messo peggio, ho la versione in EasyIP da 19,90€ perché da me ufficialmente non c'è la FTTH, non posso neppure sfruttare l'offerta attuale per passare alla FTTH.
Devi fare richiesta di nuova attivazione, quindi Disdici la precedente linea. Se non hai numero di telefono non avrai nessun problema (eccetto le spese dette sopra) Io mi riferivo lato tecnico.
piedepelante perché i fornitori sono diversi, e non é detto che Poste riesca a raggiungere accordi soddisfacenti con entrambi. Probabilmente arriverà anche con fibercop-Tim, più avanti, stando alle dichiarazioni dell'AD qualche mese fa
La marca da bollo (costo di 16 €) è per la SIM in abbonamento! (manco negli anni '90!)
Le Poste, oltre a farti rimanere con 1 GB in downlink, non specifica in maniera trasparente e diretta che il servizio voce è in RADIOMOBILE!
- Modificato
Il nuovo profilo poste a 2,5 gigabit prevede la velocità massima sommando lan+WiFi in contemporanea o si possono raggiungere i 2,5 gigabit (teorici ovviamente) su singolo
cavo lan come avviene con Iliad per intenderci?