Kerpert Che formato è la SIM? Vorrei usarla in uno smartphone con slot nano SIM.
Le sim di oggi sono compatibili con tutti i formati esistenti
Kerpert Che formato è la SIM? Vorrei usarla in uno smartphone con slot nano SIM.
Le sim di oggi sono compatibili con tutti i formati esistenti
Ciao ho poste con openfiber da sabato ho problemi di perdita di pachetti su 2 xbox (xbox series x e xbox one x) e su ps5 che mi rendono impossibile giocare.... (tutte collegate via LAN) e sia su modem di poste (se uso la chiavetta mobile collegata al modem nessun problema è perdita 0) sia sul fritz.. Via streaming nessun problema è velocità stabile intorno a 950... Via smartphone.. Facendo dei classici test di velocità non mi rileva perdita pachetti... Purtroppo non ho il pc al momento per provare con winmtr
Openfiber in Veneto (Venezia) ha problemi?
corbyale
No. L'ONT viene cambiato per una necessità "tecnico-amministrativa".
Esperienze in area bianca con ultraveloce FTTH? Va davvero così male?
Peccato non mettano la 2.5 o la 1000/1000
DEXTER1999 Va davvero così male?
Io mi trovo bene, poi non so cosa intendi per male. Il primo giorno lo speed test per il download andava a più di 600 Mb
Piuttosto l'""opzione voce"", cioè una SIM (!)…
Avrei una domanda non risposta nel thread: se l'imposta di bollo è prevista per legge per definizione (è un bollo, appunto) perché con altri gestori (disonesti, ma sono altri motivi) non si è mai vista?
Ho avuto TIM, per esempio, dal 2019…
andy-drew l'imposta di bollo è prevista per legge per definizione (è un bollo, appunto) perché con altri gestori (disonesti, ma sono altri motivi) non si è mai vista?
Anche io me la son fatta la domanda. Magari può essere che gli altri isp la includono già nell' abbonamento? Penso ad esempio all' imposta di bollo sui conto correnti che, alcune banche, non fanno pagare perché la offrono loro.
zaizaman Anche io me la son fatta la domanda.
Meno male, siamo almeno in due; pensavo di essere l'unico che vuole sapere quello che fa e che paga, visto che i soldi non crescono sugli alberi.
andy-drew Avrei una domanda non risposta nel thread: se l'imposta di bollo è prevista per legge per definizione (è un bollo, appunto) perché con altri gestori (disonesti, ma sono altri motivi) non si è mai vista?
Perchè l'imposta di bollo è dovuta solo per le sim in abbonamento.
Altri gestori si, per gli abbonamenti, ricomprendono il costo del bollo nel canone dell'abbonamento ma in bolletta deve essere comunque essere espresso a parte.
Non è applicato sulle ricaricabili.
Poste ti da una sim in abbonamento e ad essa si applica l'imposta di bollo.
Technetium ma il bollo mi sa che lo fanno pagare anche se attivi solo la ftth/fttc senza fonia. O sbaglio?
zaizaman
Non hai capito.
Il bollo si applica alle sim in abbonamento.
Se attivi una ftth, non c'è bollo.
Il tuo contratto comprende una sim ? Il bollo è dovuto su quella.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile