Stefa95 Grazie mille, la tua è un utile esperienza visto che tra le altre cose l'avrei usata anche per la videosorveglianza. Sì sono sotto fibercop e come alternativa alla classica TIM ho visto Poste che non è affatto male in termini di offerta proposta. Riguardo la chiavetta, credo che farò come te ma anziché usare la SIM dentro un cellulare lo farò tramite un modem, ancora ti ringrazio. Bellissima console la PS3 ahah. 😛

Daniele104 Ottimo, anche fosse un ping di 4 è superlativo e impossibile da lamentare, sono abituato a peggio.

2 mesi dopo

Che formato è la SIM? Vorrei usarla in uno smartphone con slot nano SIM.

L'indirizzo IP è dinamico?

La connessione è filtrata? (file sharing, accesso a siti localmente oscurati, ecc...)

La banda Internet viene limitata nell'arco della giornata?

I 14 giorni di recesso partono dalla stipula del contratto o dall'attivazione della linea / SIM?

    Kerpert Che formato è la SIM? Vorrei usarla in uno smartphone con slot nano SIM.

    Le sim di oggi sono compatibili con tutti i formati esistenti

    Kerpert L'indirizzo IP è dinamico?

    Sotto Fibercop sicuro, è EasyIP: tu che rete hai?

    Kerpert La connessione è filtrata?

    Dipende.

    Kerpert La banda Internet viene limitata nell'arco della giornata?

    Tendenzialmente no.

    Kerpert I 14 giorni di recesso partono dalla stipula

    This.

      mark129 Dipende.

      In che senso?

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        Arnoldt3 In che senso?

        Da quale è la rete di appoggio, da cosa intende per "siti localmente oscurati"...

        mark129 Sotto Fibercop sicuro, è EasyIP: tu che rete hai?

        Sono solo in FTTC con collegamento VDSL2 (G.993.5), non ho idea di che abbia portato la fibra al cabinet.

          Kerpert Sono solo in FTTC

          E quindi TIM / Fibercop.
          La tua linea è equivalente in tutto e per tutto ad una FTTC TIM, quindi IP pubblico (dinamico) e tutto quello che vale per TIM stessa.

          Kerpert è easy-ip cioè una connessione TIM a tutti gli effetti dove Poste si occupa solo della fatturazione

          23 giorni dopo

          Ciao ho poste con openfiber da sabato ho problemi di perdita di pachetti su 2 xbox (xbox series x e xbox one x) e su ps5 che mi rendono impossibile giocare.... (tutte collegate via LAN) e sia su modem di poste (se uso la chiavetta mobile collegata al modem nessun problema è perdita 0) sia sul fritz.. Via streaming nessun problema è velocità stabile intorno a 950... Via smartphone.. Facendo dei classici test di velocità non mi rileva perdita pachetti... Purtroppo non ho il pc al momento per provare con winmtr

          Openfiber in Veneto (Venezia) ha problemi?

          3 mesi dopo

          Postecasa ultraveloce start sotto rete fibercop ha ancora upload a a 100 o attivano upload a 300?

          • ilboy95 ha risposto a questo messaggio

            corbyale upload a 300 da circa un anno e mezzo

              ilboy95 grazie è arrivato il momento di fare la migrazione da tim ftth a poste, se effettuo la migrazione con codice l'abbonamento tim viene cessato in automatico, inoltre ont fornitomi da tim non può essere riutilizzato con poste senza dover attendere un nuovo intervento del tecnico?

                corbyale
                No. L'ONT viene cambiato per una necessità "tecnico-amministrativa".

                Esperienze in area bianca con ultraveloce FTTH? Va davvero così male?

                  Peccato non mettano la 2.5 o la 1000/1000

                  3 mesi dopo

                  DEXTER1999 Va davvero così male?

                  Io mi trovo bene, poi non so cosa intendi per male. Il primo giorno lo speed test per il download andava a più di 600 Mb
                  Piuttosto l'""opzione voce"", cioè una SIM (!)…

                  Avrei una domanda non risposta nel thread: se l'imposta di bollo è prevista per legge per definizione (è un bollo, appunto) perché con altri gestori (disonesti, ma sono altri motivi) non si è mai vista?
                  Ho avuto TIM, per esempio, dal 2019…

                    andy-drew l'imposta di bollo è prevista per legge per definizione (è un bollo, appunto) perché con altri gestori (disonesti, ma sono altri motivi) non si è mai vista?

                    Anche io me la son fatta la domanda. Magari può essere che gli altri isp la includono già nell' abbonamento? Penso ad esempio all' imposta di bollo sui conto correnti che, alcune banche, non fanno pagare perché la offrono loro.

                      zaizaman Anche io me la son fatta la domanda.

                      Meno male, siamo almeno in due; pensavo di essere l'unico che vuole sapere quello che fa e che paga, visto che i soldi non crescono sugli alberi.

                      andy-drew Avrei una domanda non risposta nel thread: se l'imposta di bollo è prevista per legge per definizione (è un bollo, appunto) perché con altri gestori (disonesti, ma sono altri motivi) non si è mai vista?

                      Perchè l'imposta di bollo è dovuta solo per le sim in abbonamento.
                      Altri gestori si, per gli abbonamenti, ricomprendono il costo del bollo nel canone dell'abbonamento ma in bolletta deve essere comunque essere espresso a parte.
                      Non è applicato sulle ricaricabili.

                      Poste ti da una sim in abbonamento e ad essa si applica l'imposta di bollo.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile