ErnyTech Quindi gli ho scritto e subito mi hanno risposto /124 😰 poi si sono corretti (hanno cambiato idea? non so) e mi hanno detto /60, mi lascia ancora dei dubbi la questione del prefisso.. sperò che sia davvero /60.

Magari un /124 è assegnato all'interfaccia wan del router, e poi un /60 è delegato. Voglio sperare.

    • [cancellato]

    • Modificato

    lore20 Il routing lo fai comunque solo sui prefix /64; assegnare un /127 vuol dire essenzialmente bruciarsi comunque il relativo /64 di appartenenza, tanto vale non farlo.

    Sky ad esempio per questi casi usa i link local (fe80::/10) tra CPE e BRAS, per non sprecare indirizzi.

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      [cancellato] Sky ad esempio per questi casi usa i link local (fe80::/10) tra CPE e BRAS, per non sprecare indirizzi.

      Dando una /48, spillare o meno una /127 sembra veramente un dettaglio...

        • [cancellato]

        mark129 Sempre una /64 perdi 😉

          [cancellato] Certo, sul mio switch (dietro la loro CE) non posso mettere più di 4096 VLAN ma in pancia me ne restano altre 65535... 😉

            • [cancellato]

            mark129 Certo che puoi mettere più di 4k VLAN, basta avere più livelli di routing, oppure usare le combo QinQ o infine usare le VXLAN.

            Non è quello il punto, è che "costringi" il cliente a buttare una /64 per un link effettivamente punto punto, e qualunque scelta tu prendi puoi dar fastidio ad un piano di indirizzamenti che si sta costruendo. Per un cliente privato intendiamoci frega n'cacchio, per una azienda che magari ha più sedi o uffici magari vuol suddividersi in /56 e prendendo la 2xxx:xxxx:xxxx:0::/64 come P2P tra te e il BRAS hai "perso" tutta la prima /56.

            Sofismi, però se lo fanno c'è un perché 😉

            Siccome tanto fra poco li mollo per svariati motivi, ho fatto un test ipv6 per Interplanet e risulta cosi

              edofullo Post interessante,molto utile per capire certi comportamenti
              Ti consiglio di aggiungere all'operatore micso il fatto che forniscano un prefix /56;trovi l'info sul loro sito qui vicino al router

                Emmeci Usi il tuo modem o un modem loro?

                Rekko Ti consiglio di aggiungere all'operatore micso il fatto che forniscano un prefix /56;trovi l'info sul loro sito qui vicino al router

                👍

                • Emmeci ha risposto a questo messaggio

                  edofullo Emmeci Usi il tuo modem o un modem loro?

                  uno mio ma era lo stesso del loro che fornivano, un 7530, e lo con figuravano per usare ipv4

                  mark129 Mmhhh non conosco le regole di wikipedia sui link esterni, magari si potrebbe mettere nelle fonti in fondo.

                  In questi giorni non ho tempo di guardarci, però per quanto mi riguarda se qualcuno vuole lo può fare.

                  Per correttezza segnalo che con Pianeta Fibra e IPv6 ci sono problemi su Netflix (mancano le esclusive italiane, probabilmente vengono geolocalizzati male oppure trattati alla stregua di una VPN).

                  Già aperto la segnalazione al supporto di PF che ha detto che sono al corrente della cosa. Per ora ho risolto bloccando le query IPv6 verso netflix (Usando i DNS privati di Cloudflare for Teams).

                  Per il resto confermo IPv6 statico e /56 in delega (da richiedere con prefix hint, almeno su mikrotik)

                    nanomad Per correttezza segnalo che con Pianeta Fibra e IPv6 ci sono problemi su Netflix (mancano le esclusive italiane, probabilmente vengono geolocalizzati male oppure trattati alla stregua di una VPN).

                    Ok, aspettiamo qualche tempo a vedere se la cosa si risolve altrementi lo scrivo nelle note.

                    Se non sbaglio era proprio il problema che c'era all'inzio, per quello che avevo scritto BETA.

                    nanomad da richiedere con prefix hint, almeno su mikrotik

                    Bene a sapersi, male per i router per i quali il prefix hint non può essere impostato. Fritz?


                    Ne approfitto per chiedere una cosa? Secondo voi chi usa DHCPv6 su PPPoE va considerato dual stack oppure no?

                    Perchè PPPoE distribuisce IPv4 quindi IPv4 ed IPv6 non sono indipendenti.

                    Mi piacerebbe differenziare che chi lo attiva di default sempre oppure no. Idee su come fare?

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      edofullo è in mano al geo support di netflix, qualche giorno e sistemano.

                      Il nostro v6 è pienamente compatibile con i fritz, senza modifiche

                        [cancellato] è in mano al geo support di netflix, qualche giorno e sistemano.

                        Sempre molto celere, pure di domenica... prenditi un po' di vacanza ogni tanto 🤣

                          edofullo Secondo voi chi usa DHCPv6 su PPPoE va considerato dual stack oppure no?

                          per me è sadicismo

                          • [cancellato]

                          edofullo non posso c'è la finale a wimbledon 😂

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile