alealeale Ma che reali vantaggi porta ipv6?
La cosa più visibile è che risolve il più grande pastrocchio nel campo delle reti, e cioè il NAT. Il NAT permette di condividere lo stesso indirizzo IPv4 tra più computer, violando però la stratificazione di TCP/IP e introducendo complicazioni nella configurazione, oltre alla necessità di usare tattiche fragili come l'hole punching per far funzionare applicazioni peer to peer e in generale aggirare le limitazioni del NAT. In IPv6 il NAT non esiste. Ogni dispositivo collegato ad Internet ha un indirizzo IPv6 dedicato.
Purtroppo in Italia siamo quasi a zero, pare che gli operatori non si siano accorti che gli indirizzi IPv4 sono finiti da 8 anni.