• Che strada percorrono i cavi della linea fissa?

Kevinips Poi ti scontri con

  • il telefono non mi va quando manca corrente
  • non mi interessa la fibra
  • la canalina è ostruita
  • la signora del piano di sotto non vuole che venga spostata la pianta per aprire la scatola per far passare la fibra
  • le scatole di derivazione delle varie utenze del telefono sono dentro l'appartamento con la porta murata e si accede da una scala a pioli dal condominio accanto

comunque prima o poi o si avvicina la fttc a 300 mt oppure servirà la ftth per tutti

    simonebortolin Questo perché viviamo in un paese di vecchi e di gente che ha paura dei cambiamenti.
    Come la storia del contante che senti gente dire "ma come fai a dire ad un anziano di usare la carta di credito?!" oppure "ma con i contanti sai sempre quanto hai e come spendi" sono entrambe balle perché prima di tutto i pagamenti elettronici sono più semplici, e con le applicazioni bancaria sai sempre come spendi i soldi, quando ti fai i conti con il contante ti mancano sempre quei 20€/50€ che non ricordi dove li hai buttati. Scusate l'OT ma volevo fare il paragone

      Kevinips dillo a mia madre, 79 anni. Il bancomat, che esiste diciamo da circa 40 anni (quindi lei ne aveva una 40ina) l'ha sempre rifiutato. Lo infili e se poi...
      Non esce?
      Non escono i soldi?
      Prelevi 100 e esce 50?
      Quindi vai di filiale a prelevare... Il Pos poi questo sconosciuto, salvo lockdown dove ha pagato #unasolavolta la spesa col Pos (assistita da me al cell) e poi io che penso, soccia abbiamo svoltato.... Si dalla parte sbagliata visto che le mi fa... Sta cosa mai più

        • [cancellato]

        • Modificato

        simonebortolin Ho notato un refuso nello schema: lato centrale il primo elemento di rete d'accesso fibra ottica è il CNO, non il ROE.

        Inoltre lo schema non evidenzia che laddove nella vecchia topologia lo splitter primario è inserito nella muffola all'interno del CNO, nella nuova topologia è integrato nel CRO/ARLO.

        Finezze 🤓

          Alfoele Si capisco, mio padre soffre di problemi di memoria a breve termine (ha 50 anni), non immagini quante volte é andato a prelevare per poi andarsene con il bancomat dentro il bancoposta. In un mese lo ha perso la bellezza di 8 volte, siamo dovuti andare in posta con il certificato di un medico perché lo volevano accusare di truffa.
          Se si decidesse a pagare con la carta non accadrebbero queste cose

          [cancellato] Ottimo quindi si chiama CNO quello che divide dal multifibra la F.O. che va all'ONU e quello che va all'ARLO? Pensavo si chiamasse ROE. Ha comunque senso che in FF si chiami CNO e non CRO

          era uno schema abbastanza "fatto alla buona".

          • Jciedge ha risposto a questo messaggio

            [cancellato] Ho notato un refuso nello schema: il primo elemento di rete d'accesso fibra ottica è il CNO, non il ROE.

            Inoltre lo schema non evidenzia che laddove nella vecchia topologia lo splitter primario è inserito nella muffola all'interno del CNO, nella nuova topologia è integrato nel CRO/ARLO.

            Finezze

            Ah che bello non ci ho capito nulla, e dire che in sistemi e reti ero il primo della classe soprattutto nelle simulazioni con Cisco packet tracer. Allora é vero che a scuola non insegnano nulla 😂
            Però ho osservato da vicino un cavo in fibra ottica quando ancora non era di uso comune

              Kevinips Però ho osservato da vicino un cavo in fibra ottica quando ancora non era di uso comune

              Io sono dell'età che la WDM era arabo quando studiavo, direi che sei più vecchio di me😂

                simonebortolin Pensavo fosse un ROE.

                Il ROE é il punto di terminazione della rete di distribuzione e a volte contiene gli splitter di 2° livello come nel caso di FF, il CNO ha invece un compito totalmente diverso, é un punto di concentrazione e flessibilità delle fibre.

                  simonebortolin Non credo, ho 23 anni e mi sono diplomato in informatica come sviluppare software nel 2017, sono specializzato nei linguaggi di programmazione come il C, Java e pochi altri ma non ho mai intrapreso questa strada nel mondo del lavoro, anche perché odio la programmazione ad oggetti. Infatti ora mi occupo delle gestione dei fornitori in un negozio di elettronica.
                  Infatti non mi hanno mai insegnato i nomi di questi apparati perché a detta del mio professore "non é di nostra competenza sapere cosa sono queste tecnologie, il nostro compito é farle funzionare" infatti ho imparato a nattare i computer, le gestione dei dns, server cloud e tutto quello che avviene tramite pc

                    Kevinips Sei più giovane di me e dici che ti sei diplomato quando non era di uso comune,😂 c'era la FTTC in mezza italia

                    Jciedge Si lo so che il compito è completamente differente, ma per qualche motivo pensavo che il nome fosse uguale, alla fine il layout è molto simile

                      simonebortolin Sei più giovane di me e dici che ti sei diplomato quando non era di uso comune,😂 c'era la FTTC in mezza italia

                      Amico io non sono sempre vissuto a Milano e d'intorni eh 😂, vivevo nella provincia di Parma e lí la fibra nei paesi é arrivata dopo il 2016, facevamo a gara a chi aveva l'adsl peggiore, io vantavo 17mbps in down ed ero quello messo meglio, ricordo un mio ex compagno che mi invidiava 😂

                        Kevinips Io son più in periferia di te, 11 mbps in ADSL, 40 in FTTC, basta OT😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
                        FTTC arrivata proprio nel 2017

                          simonebortolin Io son più in periferia di te, 11 mbps in ADSL, 40 in FTT

                          Ma no é che avevo il cabinet sotto casa, roba come 10 metri e la centrale tim a un chilometro e mezzo!

                          simonebortolin FTTC arrivata proprio nel 2017

                          Idem ma andavo a 187 mega

                          Ok con questo chiudiamo, anzi chiedo scusa ai moderatori per i miei continui OT, a me piace parlare e anche troppo

                            x_term esistono i messaggi privati? Perché vorrei fare una domanda che riguarda il regolamento del forum senza creare un OT

                            • x_term ha risposto a questo messaggio

                              Kevinips non ci sono i messaggi privati no, però se hai da chiedere qualcosa c'è la mail info [at] fibraclick.it oppure se devi mandarlo ad un utente spesso c'è la mail o telegram o simili...

                              • [cancellato]

                              • Modificato

                              Kevinips Tim ha mai avuto il monopolio delle infrastrutture in passato?

                              Sì, dagli anni '60 agli anni '90 - monopolio di Stato nato con la fusione e nazionalizzazione delle società telefoniche preesistenti (accadde anche per l'energia elettrica). Questo significava che altre aziende proprio non potevano operare, vietato per legge.

                              Ma allora si chiamava SIP. Quando il monopolio finì e fu privatizzata come Telecom Italia mantenne però la proprietà della rete ottenuta e creata durante il periodo di monopolio - da qui la posizione dominante sulla rete in rame che tutt'ora mantiene. Gran parte delle FTTC non-TIM viaggia comunque su rete di accesso (tratta utente-centrale) di proprietà TIM per questo motivo. e spesso anche per una parte della rete di trasporto (vedi Cosa significano VULA, SLU e NGA)

                              Le reti in fibra sono arrivate più tardi, quando il monopolio è finito, quindi operatori come Fastweb hanno potuto installare le loro.

                              Kevinips immagino che parta tutto da un solo cavo in fibra,

                              Un singolo cavo in fibra di solito contiene numerose fibre singole, anche centinaia - solo le tratte finali verso un utente sono di solito fatte con un "monofibra".

                              Capita che le fibre presenti ma non utilizzate da chi le ha posate possano essere affittate ad altri operatori (si parla di "fibra spenta"), che così possono evitare di posare la loro. Chi affitta deve installare e attivare tutti gli apparati necessari ai due capi della fibra.

                              Dani25 I pali in cemento portano la corrente, i pali in legno/plastica sono di Tim e portane il doppino di rame

                              Ci sono ancora linee MT e BT sostenute da pali in castagno, per il resto non sono in PVC ma in vetroresina, e vengono messi solo come terminazione di linea.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile