Multa per mancata restituzione modem linkem
Blocca le chiamate che non succede nulla.
- Modificato
I costi per la mancata restituzione sono indicati chiaramente sul contratto che, a prescindere che ti sia stato consegnato o meno, attivando il servizio, hai dichiarato di averne preso visione e accettato le condizioni. Se hai riconsegnato l'apparato dopo 30 giorni dalla cessazione del contratto, la fattura è dovuta e quindi hanno tutte le motivazioni per poter esigerne il pagamento. Non credo sia una buona idea ignorare il sollecito di pagamento, a maggior ragione se ti hanno proposto una cifra inferiore all'importo della fattura, quindi un accordo tutto sommato vantaggioso per te.
- Modificato
Se sul contratto c'era scritto che il modem era in vendita mensile o in comodato avresti dovuto restituirlo oppure pagarlo, quindi secondo me almeno moralmente dovresti pagarlo.
Puoi provare a fare leva sul fatto che non lo sapevi e che comunque alla fine l'hai restituito chiedendo quindi di pagare meno.
Molto orobabilmente anche se non pagassi non succederebbe nulla, ma potrebbero pure portarti in causa e avrebbero ragione loro.
Quindi prima cosa è verificare cosa c'era scritto sul contratto.
edofullo io del contrato non ho ricevuto niente, ma questa cosa che devo io andare sul sito a scaricare il contrato per me non sta in piedi, per me sono loro che devono mandarti tuta la documentazione, come scrito sopra compri una machina e devi richiedere tu che ti dano il contrato ri compra/vendita...poi sono dite che perdono migliaia di euro e davanti a un giudice non riescono a recuperare niente, voi dire che per 100euro loro fano causa? ma dai che giudice acceta una causa del genre
[cancellato]
niceguy12 io del contrato non ho ricevuto niente,
"La legge non ammette ignoranza", purtroppo o per fortuna. Quando attivi un servizio dichiari di aver letto e accettato le loro condizioni; i contratti si leggono prima di firmare o accettare, non dopo.
niceguy12 da quello che ho capito ti hanno già proposto due sconti, in genere dopo due tentativi di chiudere con sconto se non paghi decidono se dimenticarsi di te oppure chiedere un ingiunzione di pagamento questa volta però della cifra totale + spese (e si bastano 200€ per farla...).
Vedi te se ti conviene rischiare l'ingiunzione.
[cancellato] come fai a legerli prima se il contrato si fa a traverso chiamata telefonica?
[cancellato]
- Modificato
niceguy12 Come dovrebbero essere fatte queste cose... Pre-contatto per illustrare l'offerta, invio di condizioni contrattuali, seconda chiamata per formalizzare.
Proprio perché non lo fa nessuno e ci sono gli squali, i contratti a distanza possono essere annullati entro 14gg, proprio per dare il tempo al cliente di leggere con calma il tutto.
[cancellato] Poi è anche buona norma evitare proprio i contratti vocali.
Ci sono molti negozi fisici e commerciali seri con cui si ha un contratto scritto.
ok, stiamo andando off topic, la mia problema e: mi fido di questi a pagare o no? non e che fra qualche aneto viene un altro a chiedermi soldi?
spywork no raccomandata o pec no pagamento .... facile... altrimenti mettiamoci a fare mail di spam e fingiamoci una azienda di recupero crediti...per prendere soldi.