Ataru Un mio amico a Firenze Rifredi su rete OF non va bene. Non supera quasi mai i 200 Mbps in down.
Lentezza nuovi clienti Fastweb su rete Open Fiber Centro e Sud
dariuccio83 Non è obiettivamente una scelta troppo felice FW su OF, lo dico da cliente al nord.
Ci sono varie forme di traffic shaping sui 200-300 megabit.
OT comunque.
- Modificato
dariuccio83
Questo conferma il mio timore..
Mi pare di aver letto a settembre-ottobre scorso, ma forse anche prima, di una nuova attivazione Fastweb FTTH su rete Open Fiber, propio a Firenze (deve essere stato un dei primi), e non si schiodava dai 200 mbits = 25 mbits , non sò se è lo stesso utente, nel caso fosse un attivazione più recente, è la comferma che Fastweb và da schifo in OS su rete Open Fiber, forse solo al vero Nord, andrà bene, o a limite dalla Toscana fino alla Sicilia, è invendibile una Gigabit, che di fatto và come una fttc tim 200 piena, e magari pure con latenze più alte, non aggiungo altro, ma solo avere pazienza, e scegliere altro operatore, pensare che mio zio, Ex titolare di una ditta di Telecomunicazioni, abita in zona stadio di Firenze, ed è coperta dalla ftth 2.5 GB di Fastweb, ma lui prefersisce tenersi la fttc 100, fino a pochi mesi fà era ancora con l'adsl, sermpre con Wind, invece di passare a Fastweb su rete FF, a 24,90€ al mese, ora 27€ incluse le tel. mi pare, non gli interessa, non gli serve, ed infetti non ha tutti i torti, magari prima sarebbe meglio se comprasse un nuovo pc almeno un ssd.
[cancellato]
Ataru Io non capisco ma gli operatori ve li sposate?
Farsi fare upgrade a 200 mega quando si ha possibilità di fare ftth?Io non capisco veramente le persone ultimamente
- Modificato
dariuccio83 Un mio amico a Firenze Rifredi su rete OF non va bene. Non supera quasi mai i 200 Mbps in down
Mica riusciresti a farti fare un traceroute per vedere la latenza rispetto alle FTTC Fastweb della stessa città?
Tipo verso questi server:
test.ngi.it
asia.gamesnet.it
speedtest.vodafone.it
i3d.net
kundenserver.de
[cancellato]
- Modificato
Ataru Aggiungi alla lista anche Pianeta Fibra casa a partire da 24,90 al mese con pagamento annuale(no telefonate e no router). Costi di attivazione 49€ in offerta a zero. Costo installazione di 199€ scontato a 0 se rimani 2 anni. A disposizione anche solo per maggiori informazioni.
Mentre per migrazioni su rete OF :
https://forum.fibra.click/d/20879-offerta-passa-a-pianeta-fibra-su-open-fiber-a-eur2490
MiloZ Non è molto pratico, la vedo dura
dariuccio83
Non è difficile fare un traceroute.
Alla fine basta aprire il prompt dei comandi e scrivere:
tracert test.ngi.it
tracert asia.gamesnet.it
etc etc e così gli altri, due minuti.
- Modificato
MiloZ Lo so, guarda, ci provo ma è un caso patologico. Considera che l’ho dovuto praticamente costringere io a passare alla FTTH (tra l’altro gli avevo consigliato altri operatori) altrimenti lui stava bene con la FTTE 25 mega a 1 km dalla centrale. Non sa neanche cos’è il ping…
Ataru oppure la perdita del numero sarebbe inevitabile, attivando la ftth da nuovo contratto?
Anche nel mio caso è l'unico modo per rimanere con Fastweb
Ciao a tutti......sono nuovo e spero di non sbagliare in qualcosa, in questo caso chiedo preventivamente scusa.
Sono cliente Fastweb da ormai 15 anni.....zona Roma Sud....a fine aprile sono passato da connessione FTTC a FTTH su Open Fiber sempre con FW a 2.5 gb - Modem FastGate GPON. Oggi ho riscontrato uno strano problema di velocità mai avuto prima:
Speedtest IPhone/ iPad: 560 mbps down/199 mbps in Up
Speedtest PC portatile nuovo in Wi-Fi: 67 mbps in down/ 24 mbps in up (provato anche su altri laptop ed il risultato è il medesimo)
Speedtest PC in LAN con cavo cat. 5e: 178 mbps in down/ 98 in up.
Premetto che le velocità non sono mai state così fino ad ora, ed è andato tutto bene senza un problema di linea.
Grazie in anticipo per ogni suggerimento, sperando sia una situazione momentanea dovuta alla rete FW.
P.S. I test sono stati fatti nella stessa stanza dove è collocato il modem FastGate.
In tutto questo il problema con Fastweb su rete Open Fiber persiste.
vasale confermo 6mb oggi … non vedo l’ora che si attiva il nuovo operatore , e vado via da questo inferno
Io devo aspettare fine mese per la precedente richiesta di migrazione da tim ( sono gia 20gg che aspetto). Poi li mando a quel paese
vasale perché c’è più traffico in rete.
Sarà uscito qualcosa tipo aggiornamenti di giochi… cosa non chiedetemelo.
PaoloDelRomano
Figurati che da gennaio scorso, dopo oltre due mesi per farmi fare un subentro, ho l'opzione ultrafibra disabilitata = bloccato tra i 20 ed 30 mbps in down, ieri mi ha richiamato una signora molto gentile, che ha tentato di attivare l'ultra fibra, ha perto una scheda con tanto di screenshot, dove gli compare l'errore "impossibile effettuare la modifica", inviandola al reparto specializzato, secondo lei entro 10 giorni sarà risolto, se sarà così.. prima di cambiare operatore per passare a ftth, potrei attendere "Iliad", se fosse vera l'offerta 5 Gb a 30€, sarebbe davvero la rivoluzione, e potrei anche chiudere un occhio sul ping più alto verso i server italioti.
Salve a tutti, sono nuovo, perdonate l'intrusione ma ahimè anch'io ho eseguito una nuova attivazione con OF Fastweb risalente al 11/06 a Napoli e tranne che per qualche mattinata dove raggiungevo 800/280 con ping 16-20 verso Milano, gli altri momenti sono stati tragedia pura, fatica a superare i 30 di Down e ping/jitter elevatissimi.
Inutile dire che ho contattato più e più volte l'assistenza dove, nonostante mi sia stata data ragione, non si è trovata nessuna una soluzione, o meglio, un invio del tecnico alle 9 di domenica dove dopo un paio di speedtest, ovviamente, andati bene ha deliberato che non ci fossero problemi uhm.
A questo punto mi sento un po' perso e senza vie di risoluzione.
Cosa mi consigliate di fare?
Gusterino eh purtroppo a quanto ho capito non abbiamo molte scelte. o attendere che fastweb si decida a risolvere o cambiare operatore. personalmente mi sono deciso a cambiare operatore non appena potrò.
cmq sinceramente non riesco a capire il perchè fastweb non intervenga prontamente. capisco che ragionando sui grandi numeri a loro poco importa perdere ad esempio 1000 utenti, ma comincio a pensare che abbiano qualche problema di comunicazione interna e forse non conoscono realmente l'entità del problema. boh