• Operatore Convergenze

Ciao, io ho FTTH con loro su rete OF e li conosco di persona.

Ti confermo che funziona tutto a dovere, sono stati fatti dei lavori di manutenzione di recente a Milano per cui la consegna del traffico verrà a giorni separata tra clienti nord e sud.

I profili FTTH che vedi sul sito sono due: oltre al 100/100, quando attivi su rete OF il 1GB/100 in realtà navighi a 1000/300 (se non succede in automatico basta chiederlo al call center). Il nome del profilo è semplicemente una semplificazione commerciale (dato che potrebbe accadere anche una FTTH su rete TIM).
Hanno un anello da 400 Gbps che fa loro sede - NAMEX (di cui Pingaro è vicepresidente) - MIX.

Anche a livello di gestione e logistica tutto ottimizzato al meglio, dove possibile digitalizzano e snelliscono le procedure. Al telefono rispondono direttamente dalla sede.

    davidebissoli97 Per essere un operatore di medie-piccole dimensioni ha dei peering molto buoni. Già solo Level3, Cogent e GTT sono da acquolina in bocca.

    teozonzo Per caso riusciresti a postare qualche Tracert verso alcune destinazioni? Grazie

      vanzo Sì volentieri, non appena ho possibilità te li posto, hai qualche indirizzo di test di particolare su cui provare?

        davidebissoli97 Forse è perché fanno anche wholesale?

        teozonzo Al telefono rispondono direttamente dalla sede.

        Eh lo so, tempo fa gestivo un piccolo sito il cui hosting era fornito da loro. Mi risposero sempre veloci e cordiali con poche righe ma precise. Altro che call center!!!

          mb334 Forse è perché fanno anche wholesale?

          ma anche se rivendessero servizi a operatori italiani la vedo difficile che questi ultimi abbiano grandi quantità di traffico da scambiare con certi paesi

            teozonzo Quando hai tempo prova questi:

            8.8.8.8
            1.1.1.1
            i3d.net
            149.154.167.91 (Telegram)
            gofile.io (OVH)
            speed.hetzner.de
            80.187.136.31 (Deutsche Telekom)
            ecmwf.int
            aixit.com

            Direi che possono bastare 😀 Grazie!

              teozonzo Sai qualcosa per quanto riguarda IPv6?

              • mb334 ha risposto a questo messaggio

                mb334 buona parte delle volte si

                • mb334 ha risposto a questo messaggio

                  mb334 può anche esserci peering a pagamento, peering nel senso che appunto non passi per un transito per raggiungere l'AS xyz, ma magari xyz si fa pagare

                  mb334 Da me hanno messo le colonnine per ricaricare l'auto.

                  Prima mi ricordo offrivano tipo dei profili simmetrici (inutili), tipo 50/50 100/100 300/300 a cifre esorbitanti, cercando di attirarti con i qualche giga di cloud.
                  Adesso sono cambiati da quel che vedo. Se cerchi "francesco renzo convergenze" trovi qualcosa, però non so se sia aggiornato.

                  • mb334 ha risposto a questo messaggio

                    mb334 Il fondatore, Ing. Pingaro, si è sempre dimostrato lungimirante e la società oltre a diventare una multi utility, si sta ingrandendo molto.

                    Pingaro è pure vice presidente del NaMeX ed è colui che aveva suggerito al governo poco tempo fa di procedere con bonus fiscali anziché bandi per coprire le aree bianche / grigie (link nel thread sulla rete unica).

                    mb334 mi sembra di capire che offrono IPv6, giusto?

                    Secondo qrator hanno diversi upstream IPv6

                    davidebissoli97 la vedo difficile che questi ultimi abbiano grandi quantità di traffico da scambiare con certi paesi

                    Come traffico IP non sono piccolissimi (peeringdb li danno come ordine di grandezza circa la metà di Wind3 o SeFlow); hanno relativamente pochi prefissi però.

                      mark129 Come traffico IP non sono piccolissimi (peeringdb li danno come ordine di grandezza circa la metà di Wind3 o SeFlow); hanno relativamente pochi prefissi però.

                      non ho detto poco traffico in assoluto, ho detto verso certi paesi

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        edofullo Sicuramente servirebbe un test ma non sono TIM, o in generale le grandi aziende, che lavorano a colpi di proclami. teozonzo ci farà qualche test.

                        QRDG Non solo le hanno messe, sono un loro brevetto. Comunque i profili simmetrici non mi sembrano esserci più ma c'erano quando in zona non c'era nemmeno l'ADSL 2 mega. Ora probabilmente usano la loro fibra per P2P o GPON "dedicate" alle tante strutture alberghiere di Paestum e del Cilento.

                          mb334 intendevo che se vedi dei video vecchi, il cui mostrano il loro sito “puntavano” a questi profili simmetrici, che però erano totalmente inutile.

                            mb334 Sicuramente servirebbe un test ma non sono TIM, o in generale le grandi aziende, che lavorano a colpi di proclami

                            Anche i piccoli a volte non son da meno, io non credo finchè non vedo 🤣

                            IPv6 fatto alla IPv4 serve a poco, non basta prendere una /64 dinamica dal pool.

                            Se @teozonzo ha voglia può cominciare mettendo uno screen di https://ipv6-test.com, se vuoi censura il terzo gruppo dell'indirizzo IPv6 se compare. Gli altri non sono sensibili.

                            Se non compare c'è da verificare se è attivato nel router

                            QRDG Su AON o GPON+ simmetrico secondo me dare profili asimmetrici è stupido ed è semplicamente una limitazione inutile che ci si porta dietro dall'ADSL.

                            davidebissoli97 non ho detto poco traffico in assoluto, ho detto verso certi paesi

                            Non è che ti stessi contraddicendo, stavo commentando riallacciandomi alla questione wholesale introdotta da @mb334 : posto che personalmente mi pare lungo / difficile stimare (con quei mezzi pubblicamente a disposizione dei non esperti) se e quanto da Convergenze facciano traffico verso India, Cina o altre mete esotiche, sul loro AS hanno relativamente tanto traffico per un operatore regionale (a confronto, vedi per es. le stime per Unidata su peeringdb), ma annunciano pochi prefissi (per dire, appena il doppio di Interfibra, per citare un piccolo operatore noto di recente qui per mezzucci e sotterfugi) per un operatore che operi in wholesale (vedi i ca. 2000-2500 prefissi di una SeFlow o di una FT, sempre dati peeringdb, che hanno un ordine di grandezza doppio per quanto riguarda le stime dei livelli di traffico).

                            Quanto al numero dei peer, a sentimento (quindi sarei lieto di essere corretto con dei dati) immagino che possano esser figli di qualche accordo / contratto di remote peering, che almeno fino a poco tempo fa erano tanto di moda in Italia (e che in genere sapevo che si pagano: per cui una volta che ce l'hai, probabilmente è meglio sgravare gli altri transiti di qualunque traffico tu possa avere lungo le direttrici coperte, anche se l'utilità e la gestione dei RP mi sembra di ricordare che fossero piuttosto dibattute, almeno in ambiente ITNOG).

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile