Pratica sospesa
zaizaman indubbiamente. Ma mica si vuole digitalizzare il paese, ci si vuole soltanto spartire la torta, come al solito, tanto chi rimane con il cerino in mano siamo sempre noi...
Il problema grosso è che non esiste possibilità di interfaccia umana, è tutto lentissimo e la trasparenza è assolutamente inesistente. Ci dicono di aspettare, ma non quanto, non perché, e soprattutto non ci dicono se aspettare servirà a qualcosa...che è la cosa che mi fa inkavolare di più. Sono otto mesi che aspetto (dopo aver subito anni e anni di lavori a singhiozzo) e l'ultima (e praticamente unica) cosa che ho saputo è "la ricontatteranno".
Vorrei provare per lavoro a rispondere "la ricontatterò" quando mi chiedono di fare qualcosa...
BrunoDM Qua la FTTC non c'è e non ci sarà mai. ADSL marcia, 4G che va bene i giorni pari di anno bisestile con semestre dispari, ma che non sia d'estate che arrivano i turisti e si tappa tutto.
E poi ci dicono di aspettare...
BrunoDM e purtroppo non hanno tutti i torti a tenersi l' adsl, se per mettere la Ftth devi crepare oltre sei mesi.
Ti faccio il mio esempio: ho da tre mesi la Fttc Tim che va più o meno a 120 mb. Ma ci credi che quando avevo l' adsl a circa 12 mb non notavo differenze? Lo stesso facevo dad, YOUTUBE, navigazione, streaming partite, ecc.
Quindi, alla maggior parte degli utenti una buona adsl basta e avanza.
- Modificato
zaizaman ripeto quel che scrissi appena lessi di questi ritardi biblici in area bianca: questi signori dovrebbero capire che la connessione NON è un divertissement ma è un'utenza domestica al pari di luce e gas.
Anti digital divide e poi si perdono in queste cose? Cosa ci vuole a realizzare predisposizioni di allacci presso le abitazioni dei clienti (che ne avessero fatta richiesta in anticipo) durante la posa della fibra in paese/città?
BrunoDM madonna, e che vuoi fare, farli morire di fatica?
- Modificato
Ratavuloira spero tu sia ironico, perchè quando qui "arrivò il metano" fecero esattamente così.
Per fortuna...
;-)
BrunoDM sì, certo che sono ironico dato che non sembrano proprio stachanovisti...almeno nel mio caso, eh, poi sono sicuro che ci sono anche persone serie in questo progetto che però purtroppo non ho avuto il piacere di incontrare
Ratavuloira hanno preso squadre di "Antò"
(questa è solo per chi ricorda la vecchia pubblicità "Antò fa caldo....")
BrunoDM dovrebbero capire che la connessione NON è un divertissement ma è un'utenza domestica al pari di luce e gas.
Hai centrato la questione! Invece è così! Nessun vicino o tecnico potrà darti ko ad agganciarti alla rete elettrica o del gas. Ma per la legge italiana internet non é essenziale...
- Modificato
Da quello che sto leggendo avete perso la pazienza. Il problema è che non si risolve nulla arrabbiandosi troppo(a mio parere). Il problema qui è che ci sono i subappalti, e la comunicazione non è sempre chiara.
Tonys
Quello che conviene fare in questo caso è prendere nuovo appuntamento, e visto che hai numero whatsapp del tecnico che è venuto, sentiti subito con lui, dicendo che hai preso appuntamento e che lo aspetti a tal ora di quel giorno. Vedi cosa ti risponde, perché solitamente cercano di raggrupare qualche attivazione e fanno un intervento in giornata, siccome hanno molto lavoro da tutte le parti.
Lo so che può essere frustrante, ma non ci si può fare nulla, il problema dei subappalti è noto problema del sistema di attivazione della fibra di OF, però purtroppo non ci si può fare molto.
Ma si può sapere anche l'operatore con cui hai attivato? Perché mi sembra strano che ti chiamino direttamente da Open fiber, di solito è l'operatore stesso che fissa l'appuntamento...
- Modificato
lollixzc Da quello che sto leggendo avete perso la pazienza. Il problema è che non si risolve nulla arrabbiandosi troppo(a mio parere). Il problema qui è che ci sono i subappalti, e la comunicazione non è sempre chiara.
Credo che sia l'essere presi in giro a dare fastidio a chi si trova suo malgrado in questa condizione.
Di ragioni a monte ce ne sono sempre tante, tutte plausibili e tutte o quasi che convergono nell'italico "è così che vuoi farci? Pazienza". Magari il ns amico avrà pure il diritto di essere un po' risentito (no arrabbiato su) dopo 6/7 mesi di attesa e prese in giro.
Lo capisco
ps:
da quel che ho letto su questo forum, non mi risulti che sia l'isp a chiamare il cliente per fissare l'appuntamento
lollixzc non capisco una cosa..TIM subappalta..OF stessa lo fa..però sono sicuro che se attiviamo con of una ftth in area nera in meno di un mese si é attivi (salvo casi estremi). Questo perché ? Non ti ho obbligato io a vincere i bandi pubblici per digitalizzare il paese.
Poi capisco i ritardi (il paese é grosso..mille variabili..ricorsi..manodopera...) ma una volta che Infratel ha collaudato l'infrastruttura finita e pronta che motivi hai per far aspettare 6 mesi un cliente? Secondo me nessuno ed é un danno ad un infrastruttura pubblica che non va bene
- Modificato
lollixzc hai perfettamente ragione ed e quello che ho pensato di fare, ma il problema e che l'appuntamento te lo fissa l'operatore di OF e come hai letto io avevo l'appuntamento ma il tecnico no, per cui mi chiedo ... ma a chi cavolo danno sti appuntamenti falsi solo per far incazzare e perdere tempo alla gente.
Attualmente ho una connessione wifi (tipo Eolo) con un operatore della mia zona, vado a 12 mb fissi e mai un disservizio in 5 anni, potrei farmi la fttc da 200 con TI ma non mi ispira ritornare con loro, a gennaio nel mio comune e disponibile la FTTH 1000/300 allo stesso prezzo del mio attuale operatore per cui mi son fiondato a farla ... ma non avrei mai pensato ad una presa in giro così ... in fondo mica me la attivano gratis sta fibra !!!!
Anche l'operatore (ho scelto Telemar perchè e della mia zona ed è uno grosso con un'ottima assistenza personale) con cui ho fatto il contratto mi sta dando tutte le info e solleciti al caso.
Sono curioso se mi rispondono quelli di Infratel alla mia mail
lollixzc hai ragione, ma per otto mesi ho aspettato da bravo, non mi sono neanche arrabbiato la prima volta che mi hanno dato buca, ma ora che mi sento dire "la ricontatteranno" (neanche "la ricontatterò") dopo OTTO MESI DI ATTESA, penso di aver diritto almeno a una spiegazione, a un chiarimento, a una tempistica. Dopo otto mesi il verbo attendere mi esce dalle orecchie. Non è più un'attesa, è una presa in giro.
- Modificato
DanieleBurato Su questo posso rispondere in maniera semplice: i soldi.
Da quello che so io TIM è molto più veloce a liquidare i soldi ai subappalti, essendo che ha dei fondi privati a cui attingere, e quindi le imprese in subappalto sono molto più inclini a svolgere il lavoro velocemente da loro. D'altra parte OpenFiber sembra essere molto più lenta nelle aree bianche, in quanto per definizione loro ci perdono, e quindi usano i fondi pubblici per pagare quel tipo di lavoro.
Ratavuloira La casistica è diversa per ogni caso: cosa è successo a te perché la pratica stia ferma così tanto? Hai provato a contattare l'ISP a chiedere lo stato della pratica? Loro dovrebbero vedere cosa dice openfiber. A me è capitato di aspettare 3 mesi che mi contattassero per l'appuntamento, e poi ho dovuto fare dei lavori nel mio tratto di strada privato per tirare la fibra in Area bianca, però sono stato alle calcagna di Open Fiber/Tiscali.
Tonys Infratel non ci può fare niente, è solo l'ente controllore. La cosa che ti consiglio è sentire quelli del tuo ISP per capire cosa c'è che non va con questi appuntamenti, poi procedi con il fissare un nuovo appuntamento. Quando hai fissato l'appuntamento, sentiti col tecnico via whatsapp e capisci se ha anche lui in agenda l'appuntamento. Se non lo ha allora c'è qualcosa che non quadra con il sistema degli appuntamenti... Più di così non so come aiutarti.
In più c'è da dire che in area bianca i primi attivati di un paese ci mettono molto più tempo ad essere collegati, rispetto a quelli che attivano dopo...
Purtroppo in area bianca openfiber sembra non dia priorità di gestione,per esempio nel mio caso ho firmato il contratto il 17 giugno del 2020 e ancora non sono attivo,mi sono stati fissati 4 appuntamenti dai call center di openfiber anche se gli mancavano permessi per fare lo scavo dopo una modifica di progetto, come se i vari reparti non comunicano tra di loro.
Sono in contatto con l'azienda che ha l'appalto e non si spiegano il perchè loro fissino gli appuntamenti di continuo sapendo che mancano i permessi.
Inoltre openfiber è lentissima a dare l'esito dei permessi alle ditte, sempre nel mio caso dalla prima richiesta dei permessi di scavo da parte della ditta a openfiber (circa 15 ottobre 2020) al comune sono passati circa due mesi,(arrivata al comune intorno al 20 dicembre e autorizzata i primi di gennaio se non ricordo male ) hanno mandato l'esito della pratica alla ditta ad aprile, per poi rimodificare il progetto per la spesa troppo alta per fare lo scavo integrale.
Ieri mi ha richiamato la ditta che ha l'appalto per dirmi che hanno recepito i nuovi permessi di scavo e mi hanno fissato una nuova data il 29 giugno ma a detta loro potrebbero allacciarmi anche prima e mi richiameranno i prossimi giorni per perfezionare l'attivazione.
Morale della favola è openfiber nella maggior parte dei casi a non essere efficente nella comunicazione fra i vari enti, le ditte e l'isp.
lollixzc ecco si la solita tiritera che ci perdono soldi che sono dei benefattori quelli di OF (che poi le hai fatte tu le offerte alle gare dello stato..).
Ecco però nel caso di una attivazione di nuovo cliente il provider in area bianca la paga tutta girandola poi sul cliente (prezzo deciso da of credo anche) mentre in area nera é sicuramente minore / assorbita (sicuramente per il cliente!).. ma correggetemi se sbaglio..ora dico io..ma se ti do circa 200€ di installazione ma cosa ti costa venire e prendere un santo appuntamento e rispettarlo e magari farlo prima dei 6 mesi (sei!!) di tempo?
Poi dai..costa troppo darti la linea? Ti mando in ko e pace e amen non se ne accorge nessuno.
Ma tutto quello che sta nella presa dell'appuntamento in tempi certi e rapidi e il sopralluogo dai non mi sembra una cosa così difficile..sono loro che non vogliono e non gli interessa migliorare (e io penso la mia ..perché è pubblico!)