skazza Gli operatori che rispondono dicono sempre cose diverse, sono molto gentili ma penso ci capiscano poco, l'ultimo che mi ha risposto mi ha detto che è un problema sui loro sistemi...poi non so. Quello che so è che al momento non mi sembrano adeguati al mercato in cui sono entrati, dove c'è concorrenza di grossi gruppi che da anni fanno questo 'mestiere'. Se non si danno una mossa a breve credo che saranno destinati a soccombere

skazza Nel tuo caso devi sperare che il problema non sia dovuto al mancato permesso del tuo condominio ad eseguire i lavori, per la parte stradale il permesso lo dà il comune immagino, ma poi per entrare nel condominio è necessario il permesso dell'amministratore dello stesso...e se non c'è i lavori potrebbero rimanere in sospeso per un tempo indeterminato

    hannibal è un condominio di 4 abitazioni,niente amministratore.Sicuramente hanno suonato per portarmi su la linea e non hanno trovato nessuno.

    Sofad319 Se sei in FTTC postemobile utilizza l'infrastruttura TIM. La distanza dal cabinet ti permette teoricamente di avere 80 in download e 15 in upload...diafonia permettendo. Difficile darti un consiglio, direi che se hai bisogno anche di una seconda connessione mobile illimitata allora l'offerta di poste fa al tuo caso, altrimenti secondo me c'è di meglio

      hannibal se la seconda connessione illimitata è buona e magari sfruttabile in caso di disservizio della FTTC, non è male come offerta

        Sofad319 E' un connessione in 4g, quindi con una velocità massima in download di 150 Mbps, attualmente sotto rete WIND3. Dal 16 giugno dovrebbe partire la migrazione per portare tutte le sim postemobile sotto copertura Vodafone. Al momento la sto usando e devo dire che va abbastanza bene, ferme restanti le problematiche tipiche delle connessioni mobili, prima fra tutte la poca stabilità

        Sofad319 Vorrei cambiare provider linea fissa sostituendo TIM per gli alti costi.

        Alti costi quanto alti? Lo sai che generalmente è possibile rimodulare al ribasso anche restando in TIM?

          hannibal che io sappia l'amministrazione degli stabili non puó in nessun modo ostacolare i lavori per l'allacciamento della fibra.
          edit: riformulo: l'amministrazione non ha diritto di ostacolare, devono permettere i lavori di allacciamento, se ostacolano in qualche modo sono nel torto e si puó agire contro di loro

            Niala infatti non intendevo parlare di tentativi di ostacolare, ma ci sono dei tempi burocratici...e i tempi burocratici di solito non sono quasi mai particolarmente stretti

            mark129 42€ per una 20 mega e sono cliente TIM da almeno 10 anni
            Manco un premio fedeltà 😂

              Sofad319 42€ per una 20 mega e sono cliente TIM da almeno 10 anni

              Da quel che so, dovresti avere due opzioni.

              Se non ti serve il tuo attuale numero di telefono, puoi attivare con un CF differente da quello a cui è intestato l'attuale contratto una TIM Connect a 19,90 senza modem né chiamate, vincolo di due anni (10 euro x 24 mesi di attivazione inclusi dei 19,90). Il modem a rate costa 5 euro / mese per 48 mesi (ergo, compratelo), le chiamate illimitate costano 5 euro / mese, entrambi sono optional.

              Se vuoi conservare il numero di telefono, puoi rimodulare il tuo contratto da 42 euro / mese con la TIM Super a 29,90 / mese con chiamate incluse (vincolo 24 mesi), o modem incluso (vincolo 48 mesi: ergo, compratelo), tutte e due le opzioni incluse a 34,90 / mese.

              Per attivare eventualmente una delle due offerte (Connect a 19,90 o Super a 29,90) puoi rivolgerti ad uno dei venditori TIM presenti sul forum, i riferimenti li trovi in Gruppi (io ho fatto la Super per i miei con Lorenzo).

              E' sicuramente positivo avere la possibilità di navigare con la chiavetta in 4G in attesa dell'attivazione delle connessione via cavo (FTTH o FTTC), ma pensandoci forse non conviene farlo: se non si naviga in 4G non parte in automatico la fatturazione quindi forse, e ripeto forse, sono più invogliati ad attivare quanto prima la connessione di casa.
              Probabilmente non cambia nulla, però chissà...

              Ma quindi è ufficiale che Poste vende Ftth su rete fibercop ? ho un amico che è coperto da tim su rete fibercop e con poste ho la vendibilità. Non è coperto da Open Fiber e fastweb propone solo fttc...

              • Niala ha risposto a questo messaggio

                ilredellapietra Io ho la vendibilità Poste FTTH e sono sotto rete Flashfiber (Fibercop).
                Avrà sicuramente vendibilità FTTH con TIM.
                EDIT: comunque mi sembra che se Poste indica 300Mega di upload si è sotto rete Open Fiber, se 100Mega sotto Flashfiber.

                  Niala
                  Ma non è flashfiber. È fibercop. Qui a Bisceglie flashfiber non è mai esistita .

                  • Niala ha risposto a questo messaggio

                    ilredellapietra FlashFiber essendo stata assimilata da Fibercop non dovrebbe più esistere quindi quando si parla di FlashFiber sarebbe più corretto dire Fibercop.

                    • edom ha risposto a questo messaggio

                      Niala si parla di FlashFiber solo per identificare la rete che TIM/Fastweb hanno posato negli ultimi quattro anni in 29 città italiane (a volte sconfinando nei comuni limitrofi), un po’ come la rete Metroweb che è finita in mano a Open Fiber.

                      Ho appena fatto la richiesta online per il servizio, vediamo nel mio caso quanto tempo impiegano ad inviare il router e ad attivare l'offerta. Vi terrò aggiornati. Sono sotto rete Flashfiber/Fibercop (purtroppo niente Open Fiber nella mia città).

                        Niala Spero tu sia più fortunato di me, a me i dispositivi sono stati consegnati il 28 maggio scorso e ad oggi ancora nessun contatto per l'attivazione della linea fissa. Hanno aperto un ticket 10 giorni fa perchè a loro i dispositivi non risultano consegnati ed è ancora in lavorazione...è incredibile, non c'è modo di sbloccare una situazione stupida e banale...non oso immaginare se ci fosse stato un problema appena appena serio da risolvere...mah

                        • Niala ha risposto a questo messaggio

                          hannibal assurdo. Spero che la situazione ti si sblocchi presto (e che non capiti a me).
                          A volte succede proprio che le compagnie si perdano in un bichier d'acqua e poi magari risolvono i problemi più gravi in modo agile e professionale. Speriamo di non aver fatto la cavolata con Poste, non ci resta altro che attendere e vedere come si evolvono le cose.

                          Edit: comunque personalmente ho scelto Poste perchè oltre ad aver un buon prezzo, oltre ad essere la mia unica alternativa a Tim (non ho altri operatori che offrono la FTTH), oltre a darmi una seconda connessione wireless, Poste non dà grossi vincoli nel caso uno volesse cambiare operatore. Detto questo, se non dovessi ritenere soddisfacente il servizio cambierò con altro operatore (magari a quel tempo Iliad sarà sul mercato della telefonia fissa e ci sarà la vendibilità sul mio civico)

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile