Buongiorno a tutti
Vorrei cambiare provider linea fissa sostituendo TIM per gli alti costi. A mettere Wind non se ne parla, sono indeciso su Fastweb (FTTC BS-NGA si appoggia su TIM) e questa nuova offerta di poste mobile a 26,90€ che vende una FTTC a 200 mega (presumo che anche lei si appoggi a TIM). Cosa mi consigliate?
Preciso che il cabinet EVDSL 200 mega della TIM dista da casa mia all'incirca 349 metri
PosteCasa Ultraveloce
hannibal In realtà credo proprio non siano in grado di gestire il servizio.
Ti trovi in area bianca?
hannibal Guarda non credo che sia un problema di Poste ma di chi si occupa dell'allacciamento.Ieri mattina sono venuti (senza preavviso) a fare gli spacchi in strada per portare la fibra al mio condominio.Finito il lavoro "stradale" hanno dovuto sospendere l'intervento perchè non hanno trovato nessuno in casa,dopo pochi minuti sono stato chiamato dall'assistenza Poste per dirmi che era sospeso.
skazza Gli operatori che rispondono dicono sempre cose diverse, sono molto gentili ma penso ci capiscano poco, l'ultimo che mi ha risposto mi ha detto che è un problema sui loro sistemi...poi non so. Quello che so è che al momento non mi sembrano adeguati al mercato in cui sono entrati, dove c'è concorrenza di grossi gruppi che da anni fanno questo 'mestiere'. Se non si danno una mossa a breve credo che saranno destinati a soccombere
skazza Nel tuo caso devi sperare che il problema non sia dovuto al mancato permesso del tuo condominio ad eseguire i lavori, per la parte stradale il permesso lo dà il comune immagino, ma poi per entrare nel condominio è necessario il permesso dell'amministratore dello stesso...e se non c'è i lavori potrebbero rimanere in sospeso per un tempo indeterminato
Sofad319 Se sei in FTTC postemobile utilizza l'infrastruttura TIM. La distanza dal cabinet ti permette teoricamente di avere 80 in download e 15 in upload...diafonia permettendo. Difficile darti un consiglio, direi che se hai bisogno anche di una seconda connessione mobile illimitata allora l'offerta di poste fa al tuo caso, altrimenti secondo me c'è di meglio
Sofad319 E' un connessione in 4g, quindi con una velocità massima in download di 150 Mbps, attualmente sotto rete WIND3. Dal 16 giugno dovrebbe partire la migrazione per portare tutte le sim postemobile sotto copertura Vodafone. Al momento la sto usando e devo dire che va abbastanza bene, ferme restanti le problematiche tipiche delle connessioni mobili, prima fra tutte la poca stabilità
- Modificato
hannibal che io sappia l'amministrazione degli stabili non puó in nessun modo ostacolare i lavori per l'allacciamento della fibra.
edit: riformulo: l'amministrazione non ha diritto di ostacolare, devono permettere i lavori di allacciamento, se ostacolano in qualche modo sono nel torto e si puó agire contro di loro
- Modificato
Sofad319 42€ per una 20 mega e sono cliente TIM da almeno 10 anni
Da quel che so, dovresti avere due opzioni.
Se non ti serve il tuo attuale numero di telefono, puoi attivare con un CF differente da quello a cui è intestato l'attuale contratto una TIM Connect a 19,90 senza modem né chiamate, vincolo di due anni (10 euro x 24 mesi di attivazione inclusi dei 19,90). Il modem a rate costa 5 euro / mese per 48 mesi (ergo, compratelo), le chiamate illimitate costano 5 euro / mese, entrambi sono optional.
Se vuoi conservare il numero di telefono, puoi rimodulare il tuo contratto da 42 euro / mese con la TIM Super a 29,90 / mese con chiamate incluse (vincolo 24 mesi), o modem incluso (vincolo 48 mesi: ergo, compratelo), tutte e due le opzioni incluse a 34,90 / mese.
Per attivare eventualmente una delle due offerte (Connect a 19,90 o Super a 29,90) puoi rivolgerti ad uno dei venditori TIM presenti sul forum, i riferimenti li trovi in Gruppi (io ho fatto la Super per i miei con Lorenzo).
E' sicuramente positivo avere la possibilità di navigare con la chiavetta in 4G in attesa dell'attivazione delle connessione via cavo (FTTH o FTTC), ma pensandoci forse non conviene farlo: se non si naviga in 4G non parte in automatico la fatturazione quindi forse, e ripeto forse, sono più invogliati ad attivare quanto prima la connessione di casa.
Probabilmente non cambia nulla, però chissà...
Ma quindi è ufficiale che Poste vende Ftth su rete fibercop ? ho un amico che è coperto da tim su rete fibercop e con poste ho la vendibilità. Non è coperto da Open Fiber e fastweb propone solo fttc...
- Modificato
ilredellapietra Io ho la vendibilità Poste FTTH e sono sotto rete Flashfiber (Fibercop).
Avrà sicuramente vendibilità FTTH con TIM.
EDIT: comunque mi sembra che se Poste indica 300Mega di upload si è sotto rete Open Fiber, se 100Mega sotto Flashfiber.
ilredellapietra FlashFiber essendo stata assimilata da Fibercop non dovrebbe più esistere quindi quando si parla di FlashFiber sarebbe più corretto dire Fibercop.