Castoremmi ovviamente non sei in area bianca vero?
PosteCasa Ultraveloce
- Modificato
Attivazione andata a buon fine dopo ben 4 ore di intervento e via cavo sto su circa 900/920 mega tramite speedtest via linea di comando.
Unico problema non è stato possibile portare la fibra in camera mia dove ho il pc fisso. In pratica avrebbe dovuto far passare il cavo ottico dalla scatola dove ci sono i vecchi fili del telefono, che non arriva in camera mia, a un altra scatola lì accanto che contiene i cavi della corrente e dell'antenna che invece arrivano in camera, come avevano fatto ai tempi col cavo in rame. Solo che non voleva lasciare il cavo scoperto fra una scatola e l'altra per paura si rompesse.
Vi lascio una foto della situazione in sala in cui si vede il vecchio cavo in rame che dalla scatola dove ora c'è la fibra va in quella lì accanto (sì, devo sempre sistemare meglio i cavi nuovi lol):
E una per la situazione in camera mia, come potete notare il cavo in rame esce dalla scatola dei cavi della corrente:
In poche parole mi servirebbe una schede di rete WiFi PCI-E o USB decente che mi permetta di sfruttare meglio la linea. Attualmente ne ho una basata su WiFi 4 che mi raggiunge a malapena i 30 mega, mentre già col telefono in WiFi 5 supero i 300. Cosa mi consigliate?
Potrei optare ad altre alternative? Per esempio è possibile far passare un cavo ethernet nel muro da camera mia alla sala per poi collegarlo alla porta lan del modem? Eventualmente chi devo chiamare e quanto costerebbe?
Se no pensavo a una powerline però boh col telefono mi prende decentemente senza ripetitori né niente quindi non so se può essere utile.
Grazie a tutti e scusate per il wall of text.
EDIT: Forse è meglio se mi creo un thread a parte
Ah per la cronaca a me hanno messo un ONT interno.
Qualcuno che ci ha già smanettato o ha il Tim Hub+ che dovrebbe essere uguale potrebbe consigliarmi qualche funzione utile da modificare sul router? Tipo i DNS si possono cambiare?
Castoremmi che ONT interno ti hanno messo?
edom Sulla scatola c'è scritto AFM0002TIM mini ONT SFP, dovrebbe essere un Technicolor, credo lo stesso che usano sul Tim Hub+
strano che vada a banda piena (meglio così btw), di solito "cappa" a 840/850 mbps
edom piena piena non è, quando è in forma sta sui 920 se no come hai detto te sta sugli 850 o poco sopra
Per chi ha attivato il servizio, come vi trovate?
ciao a tutti, ho attivato oggi il contratto, non sono dipendente. ho letto che hanno dato ont sfp, altre notizie? se e vero inizio a vedere per una scheda pcie
Niala il discorso sulla velocita' della connessione mobile e' sempre molto relativo, dipende dal posto in cui la usi, al momento la sim postemobile sfrutta la rete Wind3. Altro problema della connessione mobile e' che e' molto 'ballerina'. A volte raggiungo i 50-60 in down e i 15-20 in up, ma spesso e soprattutto la sera si scende a 5-10 in down e 2-3 in up
- Modificato
"Attivando" la chiavetta in automatico parte l'abbonamento ergo si inizia a pagare.
Puta caso si abiti in area bianca, con problematiche varie annesse e connesse, si finirebbe per pagare 27 e più € (bollo) per x mesi per una connessione 4G?
Ognuno fa come crede eh, io avrei attivato la chiavetta solo a linea cablata, per superare gli inconvenienti di sorta (che poi è il motivo per cui viene data no?)
Niala sono d'accordo, tenendo conto pure del fatto che la connessione mobile è illimitata è come avere una doppia linea al prezzo di una. Per quanto riguarda Iliad non ci sono ancora certezze ma in ogni caso per quanto ne so attiverà solo in FTTH su rete OpenFiber, quindi i potenziali clienti in FTTC non potrebbero attivarla. Chiaramente bisogna aspettare l'ufficialità per esserne certi
BrunoDM Penso che chi attiva la chiavetta è cosciente del fatto che inizi a pagare, evidentemente non ha alternative. Il bollo è di 16 euro una tantum spalmato in 8 fatturazioni, la x degli x mesi la decide il cliente visto che non ci sono vincoli di permanenza nè penali come per alcuni altri operatori