Nuovo profilo FTTH GPON 1G/300M TIM
[cancellato]
mito94 Ecco però vedete di attivare in pochi che già ora la linea è in costante sofferenza
[cancellato] Dai ma hai sempre banda piena...
[cancellato] che sofferenza insomma
- Modificato
[cancellato]
Mi spiace ma appena ricevuto bollino verde fibercop e domani contatto @LoreBlack
Temporaneamente posso usare il mio vecchio asus n55?
Che settaggi devo mettere?
[cancellato]
- Modificato
Nel caso non si fosse inteso il tono era goliardico, la linea va più che bene così...per ora
Con il mio intervento piuttosto voglio manifestare la progressiva, percettibile (e comprensibile) saturazione in downstream del mio ramo GPON, non ho misurazioni storiche ampie ma nell'ultimo anno il peggioramento è innegabile.
E per la cronaca a casa mia banda quasi piena è questa
Chiaramente sono i medesimi speedtest, lanciati ogni mezz'ora da CLI verso lo speedserver TIM dietro casa.
- Modificato
mibmatteo Ma Asus tiene ancora quella UI che ricorda Windows 7 Dark? Comunque puoi tenerlo solo se si può usare la Ethernet WAN su LAN 1 o LAN 4, credo di sì. I settaggi della LAN non cambiano, mentre cambierà qualcosa con la WAN.
[cancellato] ma che bellezza
La porta wan la ha, e mi permette di impostare PPPoE con i settings dello screenshot sopra,
Mi chiedevo cosa devo settare ...
Immagino user e pass, quali?
Modo di autenticazione?
Tag della vlan?
- Modificato
La velocità di upstream si attesta a 300 Mb/s. Per la fornitura di servizi di accesso al dettaglio dovranno però trascorrere tre mesi (agosto) dalla comunicazione sul sito
Prezzo Wholesale: 15,20€
Fonte: CorriereComunicazioni
- Operation Manager - FiberCop
robbyfifi va bene il router attuale
- Operation Manager - FiberCop
optical attualmente non ci sono info pubbliche
optical Ma anche se ci fossero cosa te ne faresti se prima di agosto non si può fare niente?
Tra l'altro i clienti TIM sono convinto che riceveranno l'upgrade gratis, per gli OLO ho qualche dubbio.
andreagdipaolo Mi ero perso che la data fosse agosto!
- Modificato
Ho i miei dubbi che l’upgrade per i clienti TIM sarà automatico.
Sicuramente dovrà essere richiesto al 187, almeno all’inizio. Inoltre se si ha un’offerta più vecchia di TIM SUPER sicuramente si dovrà passare a quella attuale alle condizioni economiche in vigore a quella data (non prima di agosto).
Per rispondere ad altri, i test si riferiscono al tracciato record ovvero al flusso di dati che viene inviato dagli altri operatori a TIM ogni notte contenente le richieste di nuove attivazioni/upgrade secondo le specifiche appena pubblicate sul portale Wholesale. Per i clienti TIM in realtà non c’è molto da testare.
[cancellato]
- Modificato
dariuccio83 Ho i miei dubbi che l’upgrade per i clienti TIM sarà automatico
Devo dire che ho un vuoto di memoria riguardo il recente passato VDSL con l'introduzione progressiva dei profili 50/10 e 100/10 ma ricordo distintamente che nel passato remoto ADSL gli upgrade prima a 4 e poi a 7 Mb furono d'ufficio...quindi non darei nulla per escluso fino alla prova dei fatti, via.
- Modificato
[cancellato] Con VDSL non ho esperienza diretta (è arrivata prima OF), ma ricordo bene che ai tempi dell’ADSL ATM 640K/128K dovetti chiedere il cambio profilo alla 2M/256K (sempre su DSLAM ATM, allora c’era solo quello in centrale) al 187. Solo dopo diversi mesi venne attivato a tutti. Nel frattempo mio padre in ufficio continuò ad avere la 1.2M/256K business con una BMG di 10 kbit/s.
Comunque sì, adesso non si può dire nulla. Chi vivrà vedrà…